-
18/04/2016
Quali sono i segnali di mancata inclusione scolastica sui quali porre attenzione? È questa la domanda a cui cercheranno di rispondere i relatori del seminario Sulla soglia … Scuola e servizi affrontano i segnali di mancata inclusione, che si tiene oggi, a Venezia, nell'Aula magna dell'Istituto comprensivo A. Gramsci di via Passo 3/g (Campalto).
L'...
-
14/04/2016
Il 26 novembre scorso una delegazione di bambini e ragazzi coinvolti nel progetto Partecipare, infinito presente ha presentato a Vincenzo Spadafora, allora Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, e ad altri rappresentanti istituzionali, la pubblicazione Proposte dei bambini e dei ragazzi per promuovere la loro partecipazione...
-
13/04/2016
Tre giornate interamente dedicate all'educazione, che prevedono seminari, laboratori, spettacoli teatrali, incontri con ospiti di fama nazionale e altri eventi. Educa, il festival dell'educazione organizzato dal consorzio della cooperazione sociale trentina Con.Solida, torna a Rovereto i prossimi 15, 16 e 17 aprile, con più di 60 appuntamenti...
-
12/04/2016
Il prossimo 14 aprile, a Roma, verrà presentata la Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze, intitolata Equità per i bambini. Una classifica della disuguaglianza nel benessere dei bambini nei paesi ricchi.
La nuova Report card presenta una panoramica delle disuguaglianze nel benessere dell’infanzia in 41 Paesi dell'Unione...
-
11/04/2016
Il prossimo 15 aprile, a Bologna, psicologi, avvocati e altri esperti si confronteranno sulla legge 173/2015, in occasione del seminario La continuità degli affetti. La legge 173/2015, organizzato dal Gruppo tematico nazionale Infanzia, adolescenza e famiglie del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza.
L'incontro ha l'obiettivo di...
-
07/04/2016
In Italia la percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano precocemente la scuola, non conseguendo diplomi di secondo grado né attestati di formazione professionale, è scesa dal 19,2 per cento nel 2009 al 15 per cento nel 2014. È quanto emerge dai dati riportati nel volume La lotta all'abbandono precoce dei percorsi di istruzione e...
-
06/04/2016
Torna a Nola il Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione organizzata dall'Ufficio scuola della Diocesi di Nola e da altre realtà. Cinque giorni di incontri, convegni e altri eventi, a partire da domani fino al prossimo 11 aprile.
Il festival, spiegano gli organizzatori, «nasce “dal basso”, nella logica della comunità educante, tra una rete...
-
05/04/2016
Il prossimo 7 aprile, alla Libreria Les Mots di Milano, si parlerà del rapporto tra giovani e adulti. L'incontro Così lontani, così vicini. Se giovani e adulti crescono insieme, organizzato dall'agenzia di ricerca sociale Codici, aprirà un dibattito sul tema prendendo spunto da due libri: Crescere nonostante. Un romanzo di formazione e...
-
04/04/2016
S'inaugura oggi, a Bolognafiere, la Fiera del libro per ragazzi, manifestazione dedicata al mondo dell'editoria per ragazzi giunta alla sua 53esima edizione. Un'occasione importante di scambio e confronto per gli editori e tutti gli altri professionisti che lavorano nel settore.
La kermesse, organizzata da Bolognafiere, propone anche quest'anno –...
-
01/04/2016
Domani si celebra la nona Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, ricorrenza istituita dall'Onu per diffondere la conoscenza di questa sindrome e la solidarietà verso i bambini e gli adulti che ne sono colpiti. Tema dell'edizione 2016, L'autismo e l'Agenda 2030: inclusione e neurodiversità.
In tutto il mondo istituzioni, associazioni e...
-
31/03/2016
Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado con almeno 5 alunni di cittadinanza straniera, gli iscritti stranieri nel 2015 ammontano a 148mila nelle prime e a 157mila nelle seconde. Sono alcuni dati dell'indagine L'integrazione scolastica e sociale delle seconde generazioni, condotta dall'Istat nel 2015.
L'indagine ha coinvolto gli studenti...
-
30/03/2016
È dedicato ai Centri per la famiglia il secondo webinar del ciclo di seminari Famiglia capitale sociale, esperienze di welfare familiare, in programma domani, dalle 10.00 alle 11.30. Il ciclo di seminari è il secondo percorso formativo del progetto FamilyLab, promosso dal Dipartimento delle politiche per la famiglia e realizzato...