-
05/05/2016
Oggi si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 4 maggio 2009 n. 41. Un importante momento di riflessione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che assume forme sempre più complesse, soprattutto nel caso della pedofilia e della pedopornografia online.
Le iniziative organizzate sul...
-
04/05/2016
Si chiama Ragazzi in Zona il progetto innovativo, avviato nel 2012, grazie al quale il Comune di Milano ha istituito un Consiglio di Zona dei ragazzi e delle ragazze – equivalente del Consiglio comunale dei ragazzi - in ciascuna delle nove Zone della città. Gli obiettivi, i contenuti e i risultati del biennio 2014/2015 di questa iniziativa -...
-
03/05/2016
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il Documento sugli esiti della raccolta ed elaborazione dei dati sullo sviluppo e la diffusione dei Centri per le famiglie nelle Regioni e Province autonome. Una prima mappatura nazionale dei Centri per le famiglie presenti su tutto il territorio, realizzata dal Dipartimento per «...
-
02/05/2016
Requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati è il tema del secondo incontro delle giornate formative 2016 organizzate dal Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia).
L'incontro, in programma il prossimo 4 maggio a Bologna, è suddiviso in due sessioni: la prima sarà l'...
-
29/04/2016
Quest'anno la campagna dell'Unicef Io come tu è dedicata alla povertà minorile in Italia e punta al coinvolgimento dei più giovani. Come? L'organizzazione impegnata da anni nella diffusione della cultura dell'infanzia invita le nuove generazioni a intervenire sul tema partendo dal testo del rap La rivoluzione dei bambini. Un brano ideato...
-
28/04/2016
Al 31 dicembre 2014 si rilevano 600 bambini e ragazzi accolti nelle strutture residenziali per minori toscane, di cui 236 stranieri (40% del totale degli accolti). Sono alcuni dati del report del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza L'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana attraverso i dati dei sistemi...
-
27/04/2016
Enable, network europeo nato per contrastare bullismo e cyberbullismo attraverso la formazione di tutti gli attori coinvolti in ambienti educativi, ha realizzato un kit gratuito per sostenere studenti, insegnanti e famiglie nella lotta contro questi fenomeni.
Il kit, prodotto con il sostegno di European Schoolnet (la rete dei ministri europei dell'...
-
26/04/2016
Il Gruppo territoriale Piemonte del Gruppo nazionale nidi e infanzia organizza, i prossimi 5 e 25 maggio, due incontri di confronto e condivisione di alcune esperienze presentate nel corso del 20esimo convegno del Gruppo nazionale nidi e infanzia, che si è svolto a Milano il 26, 27 e 28 febbraio scorsi.
Le giornate di studio, in programma a Torino, si...
-
21/04/2016
Appuntamento a Bologna, il prossimo 29 aprile, con il seminario A partire dai bambini rom, sinti e caminanti. Riflessioni attorno al progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti. L'incontro è organizzato dal Comune di Bologna (una delle città riservatarie che partecipa al progetto) e dalla Scuola di...
-
20/04/2016
È dedicato a un tema di grande attualità come quello delle migrazioni l'incontro organizzato dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza), che si svolgerà domani, a Firenze. L'evento sarà l'occasione per parlare del rapporto tra l'Europa e la Grecia, di geopolitica e Mediterraneo, di economia sociale e solidarietà, e di molti altri aspetti del...
-
20/04/2016
Prenderà il via domani, a Malaga, il Precongresso mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, evento nazionale organizzato da Infancia & Empresa e dalla Città di Malaga in preparazione del prossimo Congresso mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che si terrà a novembre 2016, in Paraguay.
Il precongresso, che si concluderà...
-
19/04/2016
Nel complesso, i progressi nella riduzione dei divari nel benessere dell'infanzia sono modesti, nonostante alcuni Paesi abbiano fatto qualche passo in avanti. La Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze, presentata il 14 aprile scorso in varie città del mondo, fra le quali Roma, offre un quadro delle disuguaglianze nel...