-
10/06/2016
Gli adolescenti dai 14 ai 17 anni che vivono in Italia sono, al primo gennaio 2015, 2.293.778; di questi, 186.450 sono stranieri. Il 92,6% di loro usa giornalmente (o più volte alla settimana) il telefono cellulare e oltre il 50% ha subito azioni di bullismo e/o cyberbullismo. Sono alcuni dati del Nono Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della...
-
09/06/2016
Porre fine al lavoro minorile nelle filiere produttive – È compito di tutti! è il tema a cui è dedicata la Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2016, che si celebra in tutto il mondo il prossimo 12 giugno.
«Ogni filiera produttiva - in agricoltura, nel settore della pesca, in quello dell'industria manifatturiera ed estrattiva, dei servizi e...
-
08/06/2016
Promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, con un focus particolare sul diritto al benessere e allo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti: è l'obiettivo del Protocollo d'intesa sottoscritto il 26 maggio scorso, a Roma, dall'Unicef e dalla Società italiana di pediatria (Sip).
Il documento è stato firmato alla vigilia di una data...
-
07/06/2016
Si tiene oggi, a Palermo, Tutti a scuola!, evento finale della seconda annualità del progetto Tutte le strade portano a scuola. Un'iniziativa promossa dal Centro studi e iniziative europeo Cesie in partenariato con associazioni e istituzioni scolastiche locali per combattere il fenomeno della dispersione scolastica.
Il progetto, avviato ad...
-
06/06/2016
È online il numero 2/2015 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione...
-
01/06/2016
Il prossimo 8 giugno il Gruppo Crc presenterà a Roma il Nono Rapporto sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia. La conferenza stampa - annunciata il 27 maggio scorso, in occasione del 25esimo anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, avvenuta il 27 maggio 1991 con la legge 176/1991 - si terrà alle 11.30 nella...
-
31/05/2016
Anche quest'anno le città riservatarie coinvolte nel Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc) organizzano eventi finali a conclusione dell'iniziativa, giunta alla terza annualità. Alcuni si sono svolti nei giorni scorsi, mentre altri si terranno nei prossimi giorni del mese di giugno e in autunno...
-
30/05/2016
Il 27 maggio scorso l'Unicef e il Governo italiano hanno sottoscritto un accordo per migliorare le cure e la protezione dei bambini e degli adolescenti migranti e rifugiati presenti in Italia.
Il Protocollo di intesa sui minori migranti e rifugiati in Italia è stato firmato a Roma, nella sede del Viminale, dal capo del Dipartimento per le libertà civili e l...
-
27/05/2016
Si svolge oggi, a Frascati, la decima edizione della Giornata nazionale di Giornalisti nell'erba, premio di giornalismo ambientale per 3-29enni e progetto di divulgazione dei temi della sostenibilità e contrasto al cambiamento climatico.
La manifestazione prevede più di 40 eventi gratuiti per bambini, ragazzi e adulti: oltre alle premiazioni dei vincitori...
-
26/05/2016
È online Cittadini in crescita 3/2014, nuovo numero della rivista del Centro nazionale dedicato alla presentazione di alcune metodologie didattiche finalizzate a promuovere nella scuola un apprendimento partecipato e inclusivo di tutti i bambini.
I contributi della sezione Approfondimenti...
-
25/05/2016
Secondo giorno per il Forum PA 2016, evento ospitato dal Palazzo dei Congressi di Roma che rappresenta un importante momento di incontro e collaborazione tra pubblica amministrazione, imprese, mondo della ricerca e società civile. Anche quest'anno è presente il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur), con una serie di...
-
24/05/2016
La carcerazione di un genitore è un'esperienza che ha un impatto molto forte sulla vita e sul benessere psichico, fisico e sociale dei bambini e degli adolescenti, anche nel lungo periodo.
La ricerca Minori in visita al carcere. Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita negli istituti penitenziari...