Notizie

  • 27/06/2016

    Adozioni e allontanamento dei minori: convegno a Roma

    Domani, a Roma, si svolgerà il convegno nazionale dell'Associazione italiana di diritto e psicologia della famiglia. Una giornata di studio che affronterà temi importanti, come le adozioni e l'allontanamento dei minori dalla famiglia di origine, e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, magistrati, avvocati ed esperti. «L'idea – spiega l'...
  • 27/06/2016

    "LeGoP" per promuovere l'inclusione e combattere l'omofobia

    Favorire l'inclusione di studenti con bisogni educativi speciali e prevenire e contrastare l'omofobia: sono gli obiettivi del progetto LeGoP – Learning good practices in European countries, un'iniziativa finanziata dal programma comunitario 2014–2020 Erasmus Plus e gestita da organizzazioni in partenariato transnazionale (Italia, Spagna, Olanda)...
  • 23/06/2016

    Alunni stranieri, rapporto Miur-Ismu

    Continua a crescere il numero degli studenti stranieri in Italia: si è passati, infatti, da 196.414 alunni nell'anno scolastico 2001/2002 agli 814.187 dell'anno scolastico 2014/2015. Lo rivela il rapporto nazionale del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e della Fondazione Ismu Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola...
  • 22/06/2016

    Minori migranti e rifugiati, rapporto Unicef

    Nei primi cinque mesi del 2016 7.009 minori stranieri non accompagnati - il doppio rispetto allo scorso anno - sono partiti dal Nord Africa verso l'Italia. Il rapporto dell'Unicef Pericoli ad ogni passo del viaggio, presentato di recente, documenta gli enormi rischi a cui vanno incontro questi bambini e adolescenti nella loro fuga da guerre,...
  • 21/06/2016

    Stop al bullismo, raccolta fondi per creare centro di ascolto digitale

    Proseguono le iniziative di MaBasta, movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Una delle ultime novità è la raccolta fondi partita il 16 giugno scorso sulla piattaforma Eppela. La campagna di crowdfunding è sostenuta da FastUP School, progetto di...
  • 20/06/2016

    Giornata mondiale del rifugiato

    Oggi si celebra la Giornata mondiale del rifugiato, appuntamento annuale voluto dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per incoraggiare la solidarietà con i rifugiati e sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema. In occasione della Giornata l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) organizza varie iniziative: fra queste, la...
  • 16/06/2016

    Affettività e interazioni: Cittadini in crescita unico 2015

    È online Cittadini in crescita unico 2015, l'ultimo numero della rivista del Centro nazionale dedicato alle relazioni di amicizia e affetto che nascono tra bambini e adolescenti. Apre la sezione Approfondimenti l'articolo di Emma Baumgartner, che ripercorre lo sviluppo storico delle scienze sociali che...
  • 15/06/2016

    Progetto per l'integrazione dei minori rom, rapporto della seconda annualità

    Oltre 1.800 bambini coinvolti in attività mirate all'inclusione, di cui 280 rom, sinti e caminanti (rsc). Sono alcuni numeri del Rapporto finale della seconda annualità 2014-2015 del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti, pubblicato nel Quaderno 60 del Centro nazionale. Il progetto...
  • 14/06/2016

    Partecipazione dei minori: Linee di indirizzo della Regione Liguria

    Nel 2015 la Regione Liguria ha approvato le Linee di indirizzo in materia di partecipazione e ascolto dei minorenni. Il documento ha vari obiettivi, fra i quali quello di favorire lo sviluppo di una cultura e di una sensibilità diffuse sulla tutela dei minorenni e sulla protezione e promozione attiva dei loro diritti. Ne abbiamo parlato con Cinzia...
  • 13/06/2016

    Tecnologie digitali, al via "Kidsbit" a Perugia

    Prende il via oggi, a Perugia, Kidsbit – Playing contemporary, evento dedicato all'uso creativo delle tecnologie digitali che prevede una summer school (13-18 giugno) e un festival (16-19 giugno) per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni e le loro famiglie. Il progetto, ideato dall'Associazione culturale ON in collaborazione con Antica Proietteria,...
  • 10/06/2016

    Politiche per l'infanzia, il quadro aggiornato nel Nono Rapporto del Gruppo Crc

    Gli adolescenti dai 14 ai 17 anni che vivono in Italia sono, al primo gennaio 2015, 2.293.778; di questi, 186.450 sono stranieri. Il 92,6% di loro usa giornalmente (o più volte alla settimana) il telefono cellulare e oltre il 50% ha subito azioni di bullismo e/o cyberbullismo. Sono alcuni dati del Nono Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della...
  • 09/06/2016

    Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2016

    Porre fine al lavoro minorile nelle filiere produttive – È compito di tutti! è il tema a cui è dedicata la Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2016, che si celebra in tutto il mondo il prossimo 12 giugno. «Ogni filiera produttiva - in agricoltura, nel settore della pesca, in quello dell'industria manifatturiera ed estrattiva, dei servizi e...