Notizie

  • 07/11/2016

    Partecipazione, il racconto di ragazzi accolti in comunità e in affido

    L'11 novembre, a Vicenza, si terrà il convegno Eccoci .. Le esperienze di partecipazione collettiva dei ragazzi e delle ragazze in accoglienza nel Veneto. L'evento - organizzato dalla Regione del Veneto, dalla cooperativa sociale Adelante di Bassano del Grappa e da altre realtà - sarà l'occasione per fare il punto sulle esperienze di partecipazione...
  • 04/11/2016

    Giovani reporter al festival "Glocalnews"

    Si rivolge ai ragazzi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie superiori BlogLab, laboratorio di giornalismo per studenti organizzato da VareseNews all'interno di Glocalnews, festival del giornalismo digitale in programma a Varese dal 17 al 20 novembre 2016. Il laboratorio offrirà ai giovani la possibilità di cimentarsi come giornalisti...
  • 02/11/2016

    Sfruttamento minorile, conferenza a Roma il 10 novembre

    Nonostante i traguardi raggiunti soprattutto a livello legislativo, sia nazionale che internazionale, lo sfruttamento minorile non accenna a diminuire. La conferenza organizzata da Ecpat Italia in programma il prossimo 10 novembre, a Roma, sarà l'occasione non solo per delineare il quadro aggiornato del fenomeno, ma anche per soffermarsi sulle attività e le...
  • 27/10/2016

    Accordo Garante infanzia-Dipartimento delle politiche per la famiglia

    Promuovere azioni volte a sensibilizzare le nuove generazioni sul ruolo fondamentale che la famiglia svolge all'interno della società e diffondere la conoscenza dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza per prevenire il bullismo e il cyberbullismo: sono alcune azioni comuni e strategie di intervento condivise previste dal Protocollo d'intesa sottoscritto...
  • 25/10/2016

    Ragazzi in comunità si confrontano con le istituzioni

    Ieri, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolto il convegno finale del progetto europeo InFO – INsieme Formando. L'iniziativa - frutto della partnership tra le organizzazioni SOS Villaggi dei bambini presenti in Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Italia, Lettonia, Ungheria e Romania - ha previsto un percorso di riflessione rivolto ai...
  • 24/10/2016

    Giustizia e servizi, convegno a Cagliari

    Il diritto a crescere. Il sistema giustizia e servizi è il tema del 35esimo Convegno nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (Aimmf), che si terrà a Cagliari i prossimi 28 e 29 ottobre. Le due giornate di studio coinvolgeranno professionisti che a vario titolo si occupano di minori, fra i quali...
  • 20/10/2016

    Bambini in povertà estrema, rapporto Unicef-Banca Mondiale

    I bambini che vivono in condizioni di povertà estrema sono, nel mondo, circa 385 milioni. Lo rivela il recente rapporto dell'Unicef e della Banca Mondiale Ending extreme poverty: a focus on children, una fotografia del fenomeno da cui emerge che i bambini più a rischio sono quelli più piccoli: oltre un quinto dei minori sotto i 5 anni nei Paesi in...
  • 18/10/2016

    "Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti"

    È in corso, dal mese di ottobre, l'indagine campionaria sul benessere dei preadolescenti e degli adolescenti Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti, commissionata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, programmata con la collaborazione del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza e...
  • 18/10/2016

    Continuità dei legami familiari nell'affido, convegno a Pompei

    La legge 173/2015 ha ridefinito il rapporto tra il procedimento adottivo e l'istituto dell'affidamento familiare, prevedendo la necessità di tutelare in continuità le relazioni affettive che rispondano all'interesse del minore. Il convegno organizzato da Progetto famiglia e Fondazione Giuseppe Ferraro che si tiene questa mattina, a Pompei, è dedicato alle...
  • 13/10/2016

    Dossier "Indifesa" 2016

    Ogni anno, in tutto il mondo, circa 15 milioni di ragazze si sposano prima di aver compiuto i 18 anni, costrette a lasciare la casa dei genitori per andare a vivere con uomini spesso molto più grandi di loro, e un milione e mezzo di bambine vengono uccise ancor prima di venire alla luce, a causa degli aborti selettivi. Sono alcuni dati dell'edizione 2016...
  • 11/10/2016

    L'educazione nell'Agenda 2030, convegno a Torino

    Punta i riflettori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) la giornata di studi L'Educazione nell'Agenda 2030: sfide e opportunità, in programma domani a Torino. L'incontro, promosso dalla Coalizione italiana della Campagna globale per l'educazione e dal Centro internazionale di formazione dell'Ilo, mira a sensibilizzare le istituzioni, la...
  • 10/10/2016

    Giornata internazionale delle bambine 2016

    Girls' Progress = Goals' Progress: What Counts for Girls è il tema dell'edizione 2016 della Giornata internazionale delle bambine, ricorrenza istituita dall'Onu nel 2011 che si celebra domani, in tutto il mondo. Tante le iniziative promosse in occasione della Giornata, fra le quali seminari, campagne di sensibilizzazione, mostre e incontri che...