-
28/11/2016
In Italia quasi un minore su tre è a rischio di povertà ed esclusione sociale, mentre i bambini di quattro famiglie povere su dieci soffrono il freddo d'inverno perché i loro genitori non possono permettersi di riscaldare adeguatamente la casa. Sono alcuni dati che emergono dal settimo Atlante dell'infanzia (a rischio) di Save the Children ...
-
24/11/2016
Domani si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime di femminicidio e sensibilizzare sul tema. Tante le iniziative organizzate in tutto il mondo in occasione della Giornata, molte delle quali si rivolgono alle nuove generazioni.
Nel nostro...
-
24/11/2016
Il cambiamento e la costruzione della conoscenza è il filo conduttore dell'edizione 2016 del Festival dell'educazione, cinque giornate di seminari, workshop e altri eventi che hanno preso il via ieri, a Torino, e si concluderanno il 27 novembre.
La manifestazione - promossa dalla Città di Torino in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale...
-
23/11/2016
Sistema organico di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e armonizzazione delle procedure di accertamento dell'età: sono alcune delle importanti novità introdotte dalla proposta di legge C 1658 (“proposta Zampa”) in materia di accoglienza e protezione dei minori stranieri non accompagnati, approvata dalla Camera il 26 ottobre scorso.
Il...
-
22/11/2016
Riflettere sui risultati raggiunti con la terza annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc) e sulle prospettive future: è questo l'obiettivo dell'incontro Avanti tutta …, che si terrà il 23 novembre, a Bari.
L'iniziativa, evento finale della terza annualità del progetto,...
-
21/11/2016
Il 18 novembre scorso, a Firenze, si è riunito l'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, organismo collegiale che ha il compito di acquisire e monitorare i dati e le informazioni relativi alle attività delle pubbliche amministrazioni finalizzate alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dell'abuso e dello...
-
17/11/2016
Circa il 20% degli adolescenti in Italia è frequentemente vittima di bullismo fuori e dentro il contesto scolastico (Istat, 2014), il 47% dei minori presi in carico dai servizi ha subito forme di trascuratezza materiale o affettiva (Cismai, Terres des hommes, 2015), il 10,6% delle donne ha subito abusi sessuali prima dei 16 anni e lo 0,8% è stata vittima di...
-
16/11/2016
Trecento milioni di bambini, nel mondo, vivono in aree dove si registrano livelli di inquinamento atmosferico sei volte più alti rispetto alle linee guida internazionali. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Clear the air for children, uno studio sul tema da cui risulta che almeno un bambino su 7, a livello globale, vive in aree che presentano...
-
15/11/2016
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ventisettesimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, avvenuta il 20 novembre del 1989. Un appuntamento importante, che vuole richiamare l'attenzione sul ruolo centrale delle nuove generazioni e far riflettere sui tanti...
-
14/11/2016
Ha preso il via oggi, a Genova, la tredicesima edizione di ABCD-Salone italiano dell'educazione, appuntamento nazionale di riferimento per il mondo della scuola, della formazione e dell'educazione organizzato dalla società Fiera di Genova in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e rivolto ai docenti e agli...
-
10/11/2016
Una giornata interamente dedicata all'adozione. Ciai (Centro italiano aiuti all'infanzia) organizza a Milano, il prossimo 14 novembre, il convegno nazionale L'adozione che verrà, un'occasione importante per approfondire alcuni temi emergenti che già oggi caratterizzano l'adozione e sempre di più lo faranno in futuro.
Negli ultimi anni il concetto...
-
09/11/2016
È online, sul sito di Defence for Children International Italia, il rapporto SafeGuard. Più sicuro con il tutore. Analisi, prospettive e orientamenti per un sistema di tutela integrato, sistemico e fondato sui diritti dei minorenni. La pubblicazione contiene una sintesi dei rapporti sull'Europa, l'Italia e, a livello locale, sulla Sicilia elaborati...