Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Le mappe della povertà educativa in Piemonte è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile.
...Aumentano, nel nostro Paese, gli studenti con cittadinanza non italiana. Secondo i dati del report del Ministero dell’istruzione, relativi all’anno scolastico 2019/2020, questi alunni rappresentano il 10,3% della popolazione scolastica...
Più di un adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato; tra questi i ragazzi sono 89 milioni e le ragazze 77 milioni. 86 milioni hanno fra i 15 e i 19 anni e 80 milioni hanno tra i 10 e i 14 anni....
I bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore eccessivo in media sette volte di più rispetto ai loro nonni. I neonati di oggi subiranno anche 2,6 volte in più la siccità, 2,8 volte in più le inondazioni dei fiumi, quasi...
A livello globale oltre la metà dei bambini sotto i 5 anni con malnutrizione acuta – circa 23 milioni – ha meno di 2 anni, mentre la percentuale di bambini con malnutrizione cronica aumenta rapidamente tra i 6 mesi e i 2 anni perché le...
Nonostante la situazione afghana sia drammatica e aggravata dalle recenti vicende politiche, il Paese ha compiuto importanti progressi in ambito educativo negli ultimi venti anni. Lo rivela il report Unesco Il diritto all’educazione...
È online, sul sito dell’Unhcr (Agenzia Onu per i rifugiati), il rapporto 2021 su rifugiati e istruzione. Dalla pubblicazione, intitolata Staying the Course: The Challenges Facing Refugee Education, emerge che i giovani...
Quasi 9 bambini su 10 in Medio Oriente e Nord Africa vivono in aree a stress idrico alto o estremamente alto. Una situazione che ha ripercussioni molto pesanti sulla salute, la nutrizione, lo sviluppo cognitivo e i mezzi di...
The Climate Crisis Is a Child Rights Crisis. Introducing the Children’s Climate Risk Index è il nuovo rapporto dell’Unicef che presenta la prima analisi completa del rischio climatico dalla prospettiva dei bambini.
...
A quattro anni dalla battaglia di Raqqa i bambini della città siriana vivono ancora tra le macerie con accesso limitato ad acqua, elettricità e istruzione. È quanto emerge dal rapporto di Save the Children Costretti a vivere tra le...
Nel 2020, in Italia, le persone prese in carico dal sistema nazionale anti-tratta erano 2.040, tra cui 716 nuovi casi emersi e presi in carico nel corso dell’anno. Fra loro prevalgono le donne e le ragazze (81,8%), mentre i minorenni...
Al 31 dicembre 2020 i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati iscritti negli elenchi istituiti presso i tribunali per i minorenni erano 3.469. Un numero in aumento rispetto ai 2.965 registrati al 30 giugno 2019. Lo rivela...
È dedicato all’inclusione e alla diversità nello sport il report dell’Osservatorio permanente sullo sport e le nuove generazioni di Terre des Hommes e OneDay Group, che ha coinvolto 1.039 giovani tra i 13 e i 23 anni provenienti da...
Aumentano le persone sottoalimentate, in larga misura per le ricadute della pandemia di Covid-19. Il rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo – realizzato da cinque agenzie delle Nazioni Unite (...
Le mappe della povertà educativa in Puglia è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile.
...
È online, sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, il report Le mappe della povertà educativa in Sicilia, realizzato dalla Fondazione Openpolis e da Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della...
In Yemen poco più di due milioni di ragazze e ragazzi in età scolare non stanno andando a scuola, a causa della povertà, del conflitto in corso e della mancanza di opportunità che compromettono la loro istruzione. Un numero raddoppiato...
È online, sul sito della Fondazione Cittalia, l’Atlante Siproimi/Sai 2020 (Rapporto annuale Siproimi/Sai 2020), che contiene anche dati sui minorenni stranieri, accompagnati e non accompagnati.
«L’Atlante – si legge nella...
Nel nuovo rapporto Suffering in silence (Soffrendo in silenzio) l’Unicef chiede una maggiore attenzione e una più ampia mobilitazione per la situazione delle famiglie e dei bambini nigeriani, colpiti dalla crisi...
Covid-19 e adolescenza è il nuovo rapporto realizzato dal Gruppo Emergenza Covid-19 dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
Il documento evidenzia in modo articolato i fenomeni degenerativi e...
Torna a crescere, nel nostro Paese, la povertà assoluta, che tocca il valore più alto dal 2005. Secondo le stime definitive dell’Istituto nazionale di statistica, nel 2020 sono oltre due milioni le famiglie in povertà assoluta (...
È online, sul sito di Save the Children, il rapporto Riscriviamo il Futuro. Una rilevazione sulla povertà educativa digitale. Il documento si propone di inquadrare il fenomeno per comprenderlo e misurarlo attraverso nuovi...
Le mappe della povertà educativa nel Veneto è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa...
La povertà educativa nel Lazio è il tema del nuovo report realizzato dall’Osservatorio #Conibambini, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa...
Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile è il nuovo report dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell...
L’impatto economico del Coronavirus sta minacciando di peggiorare ulteriormente gli sforzi per garantire regimi alimentari e nutrizione migliori per circa due miliardi di persone in Asia e nel Pacifico che non potevano seguire diete...
La pandemia di Covid-19 ha un impatto significativo sui bambini. Averting a Lost COVID Generation (Evitare una generazione perduta a causa del COVID) è il primo rapporto dell’Unicef a delineare in modo esauriente le...
Nel nostro Paese la povertà educativa cresce e il divario di genere non accenna a ridursi. Il nuovo Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, intitolato Con gli occhi delle bambine, traccia un quadro sulla...
È online, sul sito del Gruppo Crc, l’11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il testo - realizzato con il coordinamento di Arianna Saulini, di...
The Future We Want - Essere adolescenti ai tempi del COVID-19 è il titolo del nuovo rapporto realizzato dall’Unicef per mettere a fuoco l’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto sulla vita e sul benessere degli adolescenti...