Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sono più di 9.000 i minori stranieri non accompagnati segnalati in Italia. Un fenomeno che negli ultimi anni è aumentato notevolmente ed è cambiato, sotto diversi aspetti. La fotografia scattata dal quinto rapporto dell'Anci e di...
È dedicato all'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri il seminario nazionale di intercultura che si terrà i prossimi 23 e 24 maggio a Brescia. L'evento, organizzato dall'Ufficio scolastico territoriale della città...
Sono di questi giorni le notizie di altri sbarchi di migranti sulle coste italiane. Molti sono bambini e ragazzi, che arrivano nel nostro Paese non solo dal mare «ma molto più spesso e con meno clamore via terra». Proprio a loro, i più...
È dedicato a I grandi diritti dell'infanzia il secondo convegno nazionale Sulla rotta dei diritti, che si terrà i prossimi 9 e 10 maggio a Porto San Giorgio. L'evento sarà l'occasione per fare il punto sull'accoglienza...
Qual è la situazione attuale degli studenti stranieri? Come promuovere la loro integrazione nelle scuole? Il convegno nazionale Prove di futuro. Integrazione, cittadinanza, seconde generazioni, in programma a Piacenza il 13 e...
In crescita il numero di stranieri residenti in Italia, soprattutto per effetto dell'immigrazione dall'estero, ma, in parte, anche delle nascite di bambini stranieri. Lo rivelano i dati del recente rapporto dell'Istat La popolazione...
Valorizzare e diffondere le esperienze e i progetti portati avanti dalle scuole di ogni ordine e grado per favorire l'inclusione degli studenti stranieri: è l'obiettivo di S-cambiando s'impara, seminario organizzato dal...
Si chiama Clio, Cantiere linguistico per l'integrazione e l'orientamento il progetto promosso da Save the children per aiutare i minori stranieri non accompagnati a imparare la lingua italiana attraverso metodologie didattiche...
Aumenta, nelle scuole, il numero di studenti stranieri. Lo rivela il nuovo Rapporto nazionale sugli alunni con cittadinanza non italiana relativo all'anno scolastico 2011/2012, realizzato dalla Direzione generale per lo studente, l'...
Un manuale agile, di facile consultazione, rivolto agli operatori che si occupano di minori stranieri non accompagnati. Si presenta così la guida giuridica della fondazione Terre des hommes curata dall'avvocato Alessandra Ballerini, una...
Si chiama Faro il progetto promosso da Terre des hommes per garantire assistenza legale ai giovani migranti in arrivo in Italia e offrire un percorso formativo ad hoc rivolto agli operatori impegnati nell'accoglienza dei minori...
CONVERSAZIONE CON COSTANZA QUATRIGLIO di Fabrizio Colamartino CNDA: Ci puoi parlare di come è nato Il mondo addosso? Costanza Quatrigio:...
Conversazione con Costanza Quatriglio
CNDA: Ci puoi parlare di come è nato Il mondo addosso?
Costanza Quatriglio: Il mondo addosso è nato dalla...