Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Dopo decenni di progressi la malnutrizione infantile ha subìto una drammatica inversione di tendenza. In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebra oggi, 16 ottobre, Save the Children ha rilanciato la campagna...
L’obesità colpisce sempre più bambini e adolescenti, con seri rischi per la salute, e ha superato il sottopeso come forma più diffusa di malnutrizione in tutte le regioni del mondo, ad eccezione dell’Africa subsahariana e dell’Asia...
La fame diminuisce a livello mondiale, ma aumenta in Africa e nell’Asia occidentale. Il rapporto The State of Food Security and Nutrition in the World 2025 (Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo...
Nel 2024 oltre 295 milioni di persone in 53 Paesi e territori hanno sperimentato livelli acuti di fame (13,7 milioni in più rispetto al 2023). La malnutrizione, in particolare quella infantile, ha raggiunto livelli estremamente elevati...
I conflitti sono le principali cause dell’insicurezza alimentare per circa 135 milioni di persone in 20 Paesi del mondo. Il nuovo rapporto di Save the Children La fame mangia i bambini evidenzia le conseguenze devastanti delle...
Nel 2023 circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, ovvero una persona su undici in tutto il mondo e una persona su cinque nella sola Africa. Il nuovo rapporto The State of Food Security and Nutrition in the World 2024...
Circa 181 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni (ovvero uno su 4), nel mondo, vivono in condizioni di grave povertà alimentare, con una probabilità fino al 50% maggiore di incorrere in malnutrizione acuta, una forma di malnutrizione...
La fame minaccia oltre 122 milioni di persone in più nel mondo rispetto al 2019, a causa sia della pandemia che del susseguirsi di shock climatici e conflitti, compresa la guerra in Ucraina. Secondo il recente rapporto The State of...
Cresce, nel mondo, il numero di persone che soffrono la fame, salito nel 2021 a 828 milioni. Il recente rapporto The State of Food Security and Nutrition in the World 2022 (Lo stato della sicurezza...
A livello globale oltre la metà dei bambini sotto i 5 anni con malnutrizione acuta – circa 23 milioni – ha meno di 2 anni, mentre la percentuale di bambini con malnutrizione cronica aumenta rapidamente tra i 6 mesi e i 2 anni perché le...
Aumentano le persone sottoalimentate, in larga misura per le ricadute della pandemia di Covid-19. Il rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo – realizzato da cinque agenzie delle Nazioni Unite (...
La malnutrizione cronica è in declino stabile dal 2000 (dal 33,1% al 22%), ma i progressi sono troppo lenti; la malnutrizione acuta persiste a tassi allarmanti (6,7%), mentre il sovrappeso è in leggero aumento (dal 5,4% nel 2000 al 5,7...
In Yemen aumenta la malnutrizione, fenomeno che minaccia la metà dei bambini sotto i cinque anni. I dati del recente rapporto Quadro integrato di classificazione della sicurezza alimentare (IPC) Malnutrizione Acuta – realizzato...
L’impatto economico del Coronavirus sta minacciando di peggiorare ulteriormente gli sforzi per garantire regimi alimentari e nutrizione migliori per circa due miliardi di persone in Asia e nel Pacifico che non potevano seguire diete...
Il Coronavirus sta spingendo molti paesi sull’orlo di una crisi alimentare e si stima che la malnutrizione potrebbe uccidere 153 bambini al giorno nei prossimi due anni. Un picco dei casi di malnutrizione provocato dal Covid-19 potrebbe...
È online la nuova edizione del Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari realizzato dal Global Network Against Food Crises (Rete Globale contro le Crisi Alimentari), alleanza internazionale di agenzie delle Nazioni Unite,...