In questo ambito tematico sono presenti contenuti riguardanti i bambini e gli adolescenti che vivono o hanno vissuto in condizioni di difficoltà, di marginalità e di violenza e per questo hanno maggiori probabilità di avere uno sviluppo problematico. Sono situazioni complesse che spesso sfociano in un disagio e in una emarginazione sociale ancora maggiori, in aggressività verso i coetanei e verso gli adulti, in una spirale di violenza che genera altra violenza, in atti di bullismo. I bambini e gli adolescenti che vivono queste situazioni entrano spesso nel circuito della giustizia minorile, sia come autori di reati, che come vittime.
Sono dunque ricercabili in questo ambito tematico materiali di vario tipo, a partire da quelli che costituiscono la base normativa, riguardanti l'ordinamento penitenziario minorile, le condizioni dei minori detenuti e quella dei figli di genitori detenuti, nonché il tema della giustizia minorile da un punto di vista più generale.
È possibile trovare, inoltre, anche contenuti riguardanti il complesso tema delle dipendenze da droghe, farmaci, alcool, gioco e gli aspetti legati al lavoro minorile.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che ricorre il 5 maggio, invita a tenere alta l’attenzione su un tema che purtroppo riguarda da vicino molti bambini e adolescenti. Con l’avvento della tecnologia digitale...
In occasione del Safer Internet Day, l'Unicef ha lanciato la guida alla App PlaySafe, uno strumento educativo pensato per prevenire e contrastare la violenza di genere digitale tra gli adolescenti. PlaySafe è una App interattiva...
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, istituita dal Consiglio d’Europa (CoE) nel 2015. Un appuntamento importante, che invita tutti a riflettere sulla...
Il cyberbullismo è sempre più diffuso tra i giovani, in forme diverse e con rischi spesso ancora sottovalutati. Per combatterlo il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha lanciato una...
Secondo le ultime stime dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), sono 160 milioni i bambini coinvolti nel lavoro minorile, circa uno su dieci in tutto il mondo. La Giornata mondiale contro il lavoro minorile...
La violenza sui bambini e sugli adolescenti è una tra le più gravi emergenze umanitarie degli ultimi decenni, anche nei Paesi più industrializzati. La campagna di informazione e sensibilizzazione Invisibile agli occhi...
Aumentano, nel nostro Paese, le persone scomparse, in gran parte minorenni e soggetti fragili. Un fenomeno complesso, che ha un impatto profondo sulle famiglie coinvolte e sull’intera società. La Giornata internazionale dei bambini...
Una visione diversa sul disagio degli adolescenti, che unisce alle immagini artistiche un’attenta selezione e un’accurata elaborazione dei dati disponibili, le buone pratiche della comunità educante e soprattutto l’ascolto diretto di...
Diffondere una maggiore conoscenza del numero 114 - Emergenza infanzia, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’abuso e la violenza a danno dei minorenni: è questo l'obiettivo della terza edizione della campagna di comunicazione...
La pedofilia e la pedopornografia sono fenomeni, spesso sommersi, che coinvolgono molti bambini e ragazzi, con conseguenze pesantissime sulla loro salute e sul loro futuro. Con l’avvento della tecnologia digitale gli abusi hanno assunto...
Imparare dalle vittime e dai sopravvissuti alle violenze sessuali sui minorenni per ispirare il cambiamento delle politiche. È dedicata a questo tema l’edizione 2023 della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo...
Il lavoro minorile comprende varie forme di sfruttamento e abuso spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei più piccoli non vengono...
Oggi, 25 maggio, ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Un appuntamento importante, che richiama l’attenzione su un fenomeno in aumento nel nostro Paese, come ricordano i dati della XXVIII Relazione del Commissario...
Bambini sotto attacco è la campagna lanciata da Save the Children alla vigilia del primo anniversario del conflitto in Ucraina per sollecitare i governi e le organizzazioni internazionali a dare priorità alla protezione dei...
Informare e far acquisire consapevolezza sugli atti di bullismo in Rete, sottolineando la vicinanza delle istituzioni alle vittime e l’impegno delle amministrazioni pubbliche nel contrasto al fenomeno per garantire una maggiore...
Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti è il claim della terza edizione della campagna di comunicazione partita il 30 gennaio scorso e realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio...
Non aspettare. Riscrivi la tua storia è il claim della nuova campagna lanciata dal Dipartimento per le politiche della famiglia per diffondere una maggiore conoscenza del servizio di pubblica utilità “114 – Emergenza infanzia...
Proseguono, nelle scuole superiori milanesi, le assemblee di ProteggiMI Tour, iniziativa organizzata dalla onlus Terre des Hommes insieme alla community di studenti ScuolaZoo che vede i ragazzi protagonisti di incontri di...