Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Si rivolge ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni il contest letterario Con i bambini: tutta un’altra storia, organizzato dall’impresa sociale Con i bambini (società senza scopo di lucro nata il 15 giugno 2016 per attuare i programmi...
I giovani care leavers (ragazzi in uscita dal sistema di accoglienza residenziale) si trovano ad affrontare sfide importanti, come cercare una casa e un lavoro, spesso senza un sostegno sociale adeguato. A loro è dedicata la ricerca...
Discutere il ruolo di scuola e università nella prevenzione della violenza contro donne e minori: è l’obiettivo del seminario che si terrà il 31 maggio, a Roma. Un’occasione per riflettere su un fenomeno che rappresenta una violazione...
Il 29 maggio, a Milano, si terrà il convegno Povertà ed esclusione sociale: la risposta delle istituzioni pubbliche e del secondo welfare, una giornata di studio organizzata dal laboratorio di ricerca Percorsi di secondo...
La continuità degli affetti e l’applicazione della legge 173/2015 è il tema al centro del seminario in programma il 26 maggio, a Bologna. L’incontro To be continued … Progetti a termine, legami che continuano: tutti parte di un’...
Il 17 maggio scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge sul cyberbullismo. La norma Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo è giunta alla...
I bambini rifugiati e migranti che si spostano da soli, nel mondo, hanno raggiunto un numero record, quasi quintuplicato dal 2010. Tra il 2015 e il 2016 sono stati registrati almeno 300.000 minori non accompagnati e separati in circa 80...
I ragazzi che sono stati accolti in comunità o in affido si trovano spesso soli e disorientati al compimento dei diciotto anni, senza una casa, un lavoro o un sostegno sociale adeguato. Per sensibilizzare sul tema l’associazione...
In Italia sono quasi 815.000 gli studenti stranieri. Una presenza ormai strutturale e pressoché stabile: rispetto all’anno scolastico 2014/2015 gli alunni con cittadinanza non italiana sono lo 0,1% in più. È quanto emerge dall’indagine...
Il 19 maggio, a Napoli, si terrà la conferenza internazionale Figli di genitori detenuti. Un’occasione importante per approfondire il tema della tutela del mantenimento della relazione tra figli e genitori detenuti.
La...
Il 17 maggio il Palazzo Ducale di Genova ospiterà Io partecipo 2017, settima edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento - organizzato dal...
Ludovico Abbaticchio è il nuovo Garante dei diritti del minore della Puglia. La nomina è avvenuta con deliberazione del Consiglio regionale del 5 maggio scorso.
All’Ufficio del Garante regionale dei diritti del minore, istituito...
Protezione, tutela e cura dei minori stranieri non accompagnati è il tema al centro del convegno Bambini senza confini, in programma il 12 maggio a Palermo. La giornata di studio, organizzata da Aiaf (Associazione italiana...
Il 10 maggio gli studenti delle scuole superiori calabresi che hanno partecipato al progetto Giovani&FuturoComune saliranno sul palco dell’Auditorium Guarasci di Cosenza per presentare i loro lavori. Grazie all’iniziativa,...
Violenza intrafamiliare: come proteggere i bambini. Dati, esperienze, metodologia di intervento, rete dei servizi è il titolo del convegno che si terrà il prossimo 13 maggio a Ravenna. La giornata di studio, promossa dall’...
Domani si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 4 maggio 2009 n. 41. Tante le iniziative organizzate su tutto il territorio per sensibilizzare sui temi della prevenzione e della...
Fra il 2008 e il 2014 la povertà infantile è aumentata in 2/3 dei Paesi europei, con aumenti di oltre 15 punti percentuali per Cipro, Islanda e Grecia e di 7-9 punti percentuali in Ungheria, Italia, Irlanda e Spagna. Non un solo Stato...
Conoscere il percorso dei minori stranieri non accompagnati e garantire loro un’adeguata protezione: è questo l’obiettivo del Protocollo d'intesa siglato il 26 aprile scorso a Roma dal Dipartimento della pubblica sicurezza e dal...
Forte integrazione tra Amministrazione centrale, Regioni ed enti locali, a un livello politico e tecnico: è questo l'aspetto innovativo del IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei...
È online la pubblicazione Piano nazionale d'azione per le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi, realizzata dal Centro nazionale, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Dipartimento per le politiche della...
È online il numero 4/2015 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
In Italia aumentano i posti nei nidi d'infanzia, che passano da 210.541 nel 2008 a 314.741 nel 2015, per una percentuale di copertura che dal 12,5% di sette anni fa arriva al 21,1% dell'anno scorso. Più in generale cresce il sistema il...
È dedicato al tema dei minori stranieri non accompagnati il convegno nazionale organizzato dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) in programma il prossimo 11 maggio a Roma.
La giornata di studio Costruttori...
Il prossimo 7 aprile, a Rovereto, prenderà il via il festival Educa, tre giornate dedicate all'educazione che prevedono laboratori, letture animate, giochi, incontri con ospiti di fama nazionale e molti altri eventi. ...
Il 29 marzo scorso la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge C 1658-B "Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati".
Il provvedimento - conosciuto anche come “ddl...
Bambini senza famiglia, vittime di sfruttamento e abusi, discriminati e privati dei propri diritti. Di loro si parlerà nell'incontro Mai più bambini soli, due giornate organizzate dal Ciai (Centro italiano aiuti all'infanzia)...
La 54esima edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna sta per aprire i battenti. La manifestazione dedicata al mondo dell'editoria internazionale per ragazzi propone, come ogni anno, un ricco programma di eventi (non...
Si è svolta ieri, a Roma, la riunione d'insediamento dell'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, ricostituito con decreto del ministro per gli affari regionali e le autonomie con delega alle politiche per la famiglia...
Al via il terzo appuntamento del ciclo di seminari Costruttori di ponti. L'incontro, dedicato alle nuove generazioni, si terrà i prossimi 30 e 31 marzo (la prima giornata a Reggio Emilia e la seconda a Gattatico, in provincia...
Infanzia in attesa è il nuovo studio dell'Unicef che fotografa la situazione dei bambini e degli adolescenti rifugiati in Germania. Lo studio, lanciato il 21 marzo scorso, documenta come molti di questi bambini passino mesi e...