Include l'educazione alla salute, la promozione della salute e la prevenzione delle malattie
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID...
Sono state aggiornate le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19.
Le nuove Linee guida (...
Un ciclo di incontri online organizzato dalla onlus WeWorld per riflettere sull’educazione di bambini e ragazzi, a partire dalle nuove sfide imposte dalla pandemia. L’iniziativa, intitolata Come sarà la scuola dopo la pandemia?...
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto durissimo su bambine, bambini e adolescenti a livello internazionale.
Il lockdown,...
Dare a genitori e bambini la possibilità di rielaborare la condizione di isolamento sociale causata dalla pandemia da Covid-19: è questo l’obiettivo del progetto avviato a Milano, Palermo e Napoli dalla Fondazione l’Albero della Vita,...
Oggi, 7 aprile, si celebra la Giornata mondiale della salute 2021, dedicata quest’anno al tema Costruire un mondo più equo e più sano. La ricorrenza acquista un significato ancora più rilevante in un momento come quello attuale...
Appena 3 italiani su 10 valutano positivamente la didattica a distanza (DAD). Fra i genitori di figli in età scolare, il dato cresce al 34%, e raggiunge il 48% fra gli insegnanti. Pur essendo riconosciuta oggi una migliore...
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 ha aggiornato le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti...
Per 168 milioni di bambini in tutto il mondo le scuole sono state completamente chiuse per quasi un anno intero a causa dei lockdown per il Covid-19. Inoltre, circa 214 milioni di bambini a livello globale - uno su 7 - hanno perso più...
Anche quest’anno tornano gli “Stati generali della partecipazione”, con un’edizione interamente online: il 16 marzo, durante un incontro in diretta web che si svolgerà dalle 9 alle 13, 280 bambini e ragazzi si confronteranno sui diritti...
Entro il 2030 potrebbero verificarsi ulteriori dieci milioni di matrimoni precoci, minacciando anni di progressi nella riduzione del fenomeno. È quanto emerge dal nuovo studio dell’Unicef Covid-19 A Threat to progress against child...
Il 5 marzo si terrà il webinar I diritti negati al tempo del Covid-19: le nuove disuguaglianze, organizzato dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.
L’incontro online avvierà un confronto fra esperti e...
Anche quest’anno Cittadinanzattiva lancia il Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza ed alla Salute “Vito Scafidi”. Il bando, giunto alla quindicesima edizione, invita le scuole di ogni ordine e grado a presentare...
Un festival interamente dedicato agli adolescenti, che punta a promuovere la loro partecipazione e il loro protagonismo, per portare alla luce esigenze, intuizioni e pensieri nati durante la pandemia e far riflettere insieme adulti e...
La didattica a distanza durante l’emergenza COVID-19: l’esperienza italiana è il nuovo studio realizzato dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per indagare le esperienze di...
Dall’inizio della pandemia, a causa della chiusura delle scuole, non sono stati somministrati oltre 39 miliardi di pasti scolastici. Il rapporto COVID-19: Missing More Than a Classroom, lanciato il 28 gennaio scorso dal Centro...
L’impatto economico del Coronavirus sta minacciando di peggiorare ulteriormente gli sforzi per garantire regimi alimentari e nutrizione migliori per circa due miliardi di persone in Asia e nel Pacifico che non potevano seguire diete...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
Circa dieci milioni di under 18 rischiano di non fare mai più ritorno a scuola a causa della pandemia di Covid-19 e della crescente povertà minorile; tra i più a rischio ci sono soprattutto le bambine e le ragazze, i minorenni con...
I giovani ai tempi del Coronavirus è la nuova indagine realizzata da Ipsos per Save the Children con l’obiettivo di analizzare opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni.
Dai dati raccolti si...
Il Coronavirus sta spingendo molti paesi sull’orlo di una crisi alimentare e si stima che la malnutrizione potrebbe uccidere 153 bambini al giorno nei prossimi due anni. Un picco dei casi di malnutrizione provocato dal Covid-19 potrebbe...
Il report L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, è stato curato dal Gruppo di esperti “Demografia e Covid-19” istituito dalla Ministra per le pari opportunità e...
Nell’anno scolastico 2019/2020 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono quasi 300 mila (pari al 3,5% degli iscritti): oltre 13 mila in più rispetto all’anno precedente, con un incremento percentuale, ormai...
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato le nuove Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il rapporto L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, curato dal Gruppo di esperti “Demografia e Covid-19”...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
Il 27 novembre scorso si è svolta la videoconferenza Contrastare la povertà educativa. La nuova sfida del welfare comunitario e l’emergenza sanitaria in atto, promossa dal partenariato coordinato da CO&SO insieme all’...
La società trasformata: verso un’economia della sostenibilità? Sfide e opportunità dopo la pandemia da Covid-19 è il tema del Festival della famiglia 2020, che ha preso il via a Trento il 30 novembre scorso e...
La pandemia di Covid-19 ha un impatto significativo sui bambini. Averting a Lost COVID Generation (Evitare una generazione perduta a causa del COVID) è il primo rapporto dell’Unicef a delineare in modo esauriente le...
Nel nostro Paese la povertà educativa cresce e il divario di genere non accenna a ridursi. Il nuovo Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, intitolato Con gli occhi delle bambine, traccia un quadro sulla...