Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La presente ricerca delinea il quadro della normativa che regola, in Italia, la materia riguardante l'infanzia e l'adolescenza. E' stata realizzata basandosi sui materiali contenuti nel Catalogo unico (Catalogo Giuridico) del Centro...
Il ruolo dell'educatore nelle comunità per minori è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2011 redatto da Monica Pedrazza, professore associato di Psicologia sociale dell'Università di Verona. L'autrice delinea...
È uscito il nuovo numero di Cittadini in crescita, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale che d'ora innanzi avrà perdiodicità quadrimestrale e non più trimestrale. Fra gli approfondimenti di temi di natura...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a novembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a ottobre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Lo Schema di classificazione infanzia e adolescenza è stato pensato per svolgere principalmente una funzione di collocazione fisica dei documenti sugli scaffali, basata su principi semplici che non richiedono particolari...
Considerazioni conclusive (per l'Italia) del 6 ottobre 2011 Il 6 ottobre 2011 il Comitato ha pubblicato, in seguito all'audizione della delegazione italiana avvenuta il 20 settembre 2011 a Ginevra presso la sede del...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a settembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2011. Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi attendere...
regia di J.J. Abrams
(USA, 2011)
Super 8 è il risultato di una filiazione poetica pienamente realizzata sia quanto ai modi di produzione, sia per quanto riguarda le forme...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a luglio 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
È uscito il quarto numero di Cittadini in crescita, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale e punto di riferimento per la riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza. L'editoriale di questo numero,...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni...
di Alice Rohrvacher
Un salto non da poco, quello della tredicenne Marta che, dopo aver vissuto per dieci anni in Svizzera, si trasferisce a Reggio Calabria per seguire la madre che ha deciso di fare ritorno alla...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2011. Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi attendere...
(Gran Bretagna, 2000)
SINOSSI
Sullo sfondo delle lotte sindacali che a metà degli anni Ottanta coinvolsero i lavoratori delle miniere di Durham in Gran Bretagna, il film narra la storia di Billy - undici...
(Ex) Jugoslavia, 1985
SINOSSI
Sarajevo. Fine anni quaranta. La famiglia del piccolo Malik, un bambino di sette anni, è apparentemente felice. Mesa e Sena, i suoi...
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
di Ethan e Joel Coen
(USA, 2011)
Possono due film tratti dallo stesso romanzo, con la trama pressoché identica, manifestare due modi diversi di concepire il cinema (di genere) e il suo ruolo nel contesto sociale e...
Il terzo numero del 2010 di Cittadini in crescita, la rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale dedicata alla riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza, vede fra gli argomenti trattati una...
Secondo numero della nuova serie di Cittadini in crescita, la rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale dedicata alla riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza. Anche questa seconda uscita...
Presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia, è in uscita nelle sale cinematografiche L’amore buio l’ultimo lungometraggio di Antonio Capuano. Come sa chi ha letto il suo profilo e le numerose...
(Francia, 1984)
SinossiCome ogni sabato, Emmanuel lascia la compagna, Mara, e la figlia di lei, Natacha, per passare il fine settimana con Elise, figlia della sua precedente relazione con Lili. Prima di...
(Italia, 2006)
SinossiEstate 1987. Camilla Randone è una tredicenne, figlia di una facoltosa famiglia che da anni trascorre le vacanze all’Argentario. Camilla sogna Antonello Saporito, il ragazzo bello e...
(Francia, 1987)
SinossiFrancia, anni ’50: Louis, un ragazzino di Parigi, durante l’estate viene accompagnato dalla madre in avanzato stato di gravidanza in un piccolo paese bretone e affidato a Marcelle, sua...
(Bosnia Erzegovina/Austria, Crozia/Germania, 2006)
SinossiA Sarajevo, Esma, vedova di un militare ucciso durante la sanguinosa guerra civile (1992-1995) che travolse la Bosnia-Erzegovina, cerca, con fatica, di...
(Giappone, 2004)
SinossiSophie è una ragazza semplice e umile, che lavora con la madre nel negozio di cappelli appartenuto al padre deceduto. Siamo in Europa verso la fine dell'Ottocento, e per una ragazza dell...
(Italia/Francia, 1953)
SinossiIl film è diviso in tre episodi. Dopo un prologo iniziale in cui, su immagini di cronaca nera dell’epoca una voce over racconta il presente senza speranza della “gioventù...
(Francia/Italia, 1960)
SinossiBabar, un giovane della periferia parigina, entra a far parte di una banda di minorenni comandata da una ragazzina, Dan, e fin da subito s’innamora di lei. I ragazzi passano il tempo...