Cittadini in crescita 2-3/2011

07/08/2012 Tipo di risorsa Riviste Temi Adolescenza Infanzia Famiglie Titoli Cittadini in Crescita Attività Pubblicazioni del Centro

Questo numero doppio di Cittadini in crescita, rivista del Centro nazionale, presenta un sommario ricco di argomenti anche se si concentra, in particolare, sulla tutela e il coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti nella società e nelle decisioni che li riguardano.

Il primo articolo degli approfondimenti è di Antonello Scialdone e affronta il tema della conciliazione fra tempi di vita e tempi di lavoro. Il secondo, di Piercarlo Pazé, propone un'analisi del significato e delle implicazioni del diritto all'ascolto del minore. Conclude la sezione dedicata agli approfondimenti un commento di Angelo Mari sulle considerazioni conclusive del Comitato Onu sui diritti del fanciullo sul Terzo-quarto rapporto periodico alle Nazioni Unite sulla condizione dell'infanzia e l'adolescenza.

Seguono le interviste con Catherine Cameron - esperta inglese di questioni ambientali e sviluppo sostenibile - e con Beatrice Masini - scrittrice per l'infanzia e traduttrice in italiano della saga di Harry Potter, che parla del proprio lavoro e della letteratura per bambini e ragazzi di oggi.

Nella sezione dedicata alle politiche per l'infanzia e l'adolescenza vengono illustrati i progetti Pippi e Partecipiamo!; in quella dedicata alle politiche internazionali vengono esaminati due documenti: il rapporto Bambini richiedenti asilo separati dalle loro famiglie negli Stati membri dell'Unione europea, realizzato dall'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali, e la Raccomandazione del Consiglio d'Europa sui diritti dei bambini del novembre 2011.

Una sintesi di eventi significativi svoltisi tra giugno e dicembre 2011 e una rassegna dei più rilevanti atti normativi a livello internazionale, nazionale e locale, concludono questo numero doppio, le cui illustrazioni sono curate dal fumettista argentino Joaquin Salvador Lavado Tejón in arte Quino, creatore di Mafalda.

La rivista è disponibile per il download gratuito. Le copie cartacee possono essere richieste gratuitamente (salvo l'eventuale contributo per la spedizione) allo Sportello informativo del Centro nazionale.

AllegatoDimensione
Icona del PDF cittadini-in-crescita_2-3_2011.pdf4.4 MB