Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Ripensare ai bambini nell’incertezza della nostra epoca. Educare alla complessità è il 22esimo Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia che ha preso il via il 19 marzo scorso, a Roma, e proseguirà il 21 maggio a...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il report L’effetto della pandemia sui Servizi educativi per l’infanzia in Italia, elaborato da un gruppo di ricerca dell’Istituto nazionale di statistica e...
Mettere in comune il patrimonio di esperienze, favorire un’ulteriore elaborazione di proposte educative di qualità per le bambine e i bambini fino ai tre anni, delineare una prospettiva alla quale fare riferimento per il futuro: sono...
Il 18 gennaio scorso, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolto il convegno nazionale Educazione Zerosei. Diritti, qualità e accessibilità nel sistema integrato, organizzato dalla storica istituzione fiorentina con...
La rete delle opportunità educative: investire nelle strutture destinate a bambine e bambini, ragazze e ragazzi
Il supplemento al numero 3/2021 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di...
Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato e dello 0-6
Il Manuale dei Servizi Educativi per l'Infanzia – promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri –...
Il 7 luglio si terrà il webinar I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’Istat e...
Il 28 maggio, sulla piattaforma Zoom, si terrà l’evento finale del progetto Fa.C.E. – Farsi Comunità Educanti, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi (capofila) insieme ad altri...
È dedicato agli asili nido in Italia il nuovo report promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
«Negli ultimi anni, sulla...
Il 7 aprile scorso il Dipartimento per le politiche della famiglia ha avviato, in collaborazione con l’Istituto nazionale di statistica, un’indagine conoscitiva su un campione di servizi educativi per l’infanzia.
...È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, l’avviso che consente ai comuni di accedere ai primi 700 milioni di euro del Fondo asili nido e scuole dell’infanzia per il finanziamento degli...
È dedicato alla qualità educativa nelle scuole e nei servizi per l’infanzia il seminario online Governance e qualità educativa. Tre città in dialogo, che si terrà il 27 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30.
L’incontro,...
Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente è il rapporto realizzato dall’Alleanza per l’Infanzia in collaborazione con la rete #educAzioni, che contiene alcune proposte per ampliare e rafforzare i...
Il Ministero dell’istruzione, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e altri soggetti (fra i quali il Dipartimento per le politiche della famiglia e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome) hanno sottoscritto un...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il rapporto Nidi e servizi educativi per l’infanzia. Stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato 0-6, frutto dell’accordo di...
Lo 0-6 fra priorità educative e nuovi modelli didattici è il tema del webinar che sarà trasmesso il 26 maggio alle 15 in diretta streaming sulla pagina Facebook e il canale YouTube del Centro Studi Impara Digitale e sul sito de Il Sole...
La struttura del Manuale è articolata lungo una serie di ambiti che guidano il...
Il Manuale dei servizi educativi per l'infanzia, giunto alla sua terza edizione, è il risultato dell’impegno di un gruppo tecnico multi-professionale, costituito presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze, e trae molteplici...
L'aggiornamento del Manuale, in questa seconda edizione, si colloca nel quadro della realizzazione di attività di monitoraggio ai fini della valutazione del livello di attuazione del piano straordinario e altri interventi per...
La prima edizione del Manuale dei servizi educativi per l’infanzia vuole costituire un utile strumento per accompagnare e sostenere il lavoro di tutti coloro che – con diversi ruoli e competenze – sono...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L.R. 22 novembre 2017, n. 18 Assestamento del bilancio di previsione...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R., 30 ottobre 2015, n. 1564, Approvazione delle direttive per l’...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.R. 21 dicembre 2020 n. XI/4140 Sperimentazione di un modello d’offerta...
Si rivolge agli asili nido e alle scuole dell’infanzia il bando di Cittadinanzattiva Gli 0-6 al tempo del Covid 19, sezione speciale della 14esima edizione del Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza ed alla...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DGR n.1284 del 30 dicembre 2016 Estensione sistema accreditamento...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.P. 27 dicembre 2012 n. 2018 Beschluss Kriterien-Criteri...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.G.P. 1 agosto 2003, n. 1891 Approvazione dei requisiti strutturali e...
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DGR n. 153 del 16 febbraio 2018 [BUR n. 20 del 27 febbraio 2018]: D.G.R. n....