In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Legge 3 agosto 2009, n. 112 Modifica della denominazione e delle competenze della Commissione parlamentare per l’infanzia di cui all’articolo 1 della legge 23 dicembre 1997, n. 451 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a luglio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Comunicare con gli adulti, essere ascoltati, vedere soddisfatti i propri bisogni di “comunicazione alla pari”, raccontare le proprie esperienze...
Ciò che caratterizza maggiormente alcune tra le più penetranti rappresentazioni cinematografiche dell’infanzia e dell’adolescenza è, probabilmente, la...
Raramente il cinema riesce a raccontare delle storie davvero ad altezza di bambino, ad avere, cioè, la necessaria sensibilità e...
I percorsi di autodeterminazione dei minori nel...
L’argomento di questo 'percorso' è il diritto ad una corretta informazione di bambini e adolescenti; lo scopo quello di...
Una stagione compiuta
«Non è più tempo d’eroi», dicevano soltanto negli anni Settanta due numi tutelari di campi artistici differenti come il cinema (Robert Aldrich) e la musica (Gli...
IN CAMMINO PER… UNA COMUNITÀ EDUCATIVA
Incubatore di idee che offre ai giovani l'opportunità di realizzare attività nel loro contesto sociale.
Territorio di riferimento: 28 Comuni afferenti all’ULSS 3 di Bassano del Grappa...
CENTRO PER LA FAMIGLIA IL FLAUTO MAGICO
Iniziative diversificate rivolte a un target eterogeneo (adulti e minori), per la promozione di una cittadinanza attiva.
Territorio di riferimento:: 9 Comuni della Provincia di Ivrea...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Legge 20 marzo 2003, n. 77
Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli, fatta a Strasburgo il 25 gennaio 1996
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 aprile...
Legge regionale 30 marzo 2009, n. 6
In Italia non esiste ancora un’istituzione nazionale indipendente a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza nonostante la sua creazione sia stata ripetutamente sollecitata dal...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Il volume appartiene alla collana Infanzia e diritti diretta dal Pubblico...
Legge provinciale 11 febbraio 2009, n. 1 La Provincia di Trento compie un significativo passo nella direzione della razionalizzazione e semplificazione del proprio quadro normativo e istituzionale in materia di difesa...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2009.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei...
La ricerca condotta dall’autrice mette a confronto le azioni e le politiche che intendono promuovere lo sviluppo di autonomia e indipendenza nei bambini
presentate negli ultimi anni...
Una stagione compiuta
«Non è più tempo d’eroi», dicevano soltanto negli anni Settanta due numi tutelari di campi artistici differenti come il cinema (Robert Aldrich) e la musica (Gli...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a marzo 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Il Terzo e quarto rapporto del Governo sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia è stato trasmesso il 22 gennaio 2009 al Comitato Onu sui diritti del fanciullo nella versione originale inglese. La versione del rapporto...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a febbraio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
Convenzione sui diritti del fanciullo fatta a New York il 20 novembre 1989
Adottata e aperta alla firma dall’Assemblea generale delle Nazioni unite con risoluzione 44/25 del 20 novembre 1989. Entrata in vigore il 2 settembre 1990...
Con il Piano Nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2002-2004 il Governo conferma l’attenzione ai bambini e agli adolescenti come punto di partenza di ogni progetto...
Il Piano d’azione 2000-2001 contiene le linee strategiche di fondo che il Governo intende perseguire per sviluppare un’adeguata politica per l’infanzia e l’adolescenza e gli impegni concreti, che si aggiungono ai programmi, da portare a...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
Legge 19 luglio 1988 n. 312
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia per l’istituzione di un Centro per l’assistenza all’infanzia in Firenze,...