In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Diritti di nome e di fatto. I film presentano esempi di strutture e istituzioni con le quali i bambini a volte entrano in contatto per necessità oppure che dovrebbero costituire un costante punto di...
Gli strumenti del comunicare. Nei tre film analizzati emerge in maniera molto diversa ma ugualmente significativa l'esigenza, soprattutto per chi è più giovane, di essere informato sulla società; in...
Adulti che si comportano da bambini. Nei tre film di questa mini rassegna, gli adulti, chi per un motivo chi per un altro, si comportano come bambini, rendendo infantile il proprio comportamento. Se da...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
Sentenza della Corte di Cassazione sull’obbligatorietà di audizione Le Sezioni unite della Corte di cassazione, con sentenza n. 22238 depositata il 21 ottobre 2009, asseriscono l’obbligatorietà dell’audizione dei figli...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a novembre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
Opuscolo divulgativo sulle attività e i prodotti del Centro nazionale.
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a ottobre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
a cura di Nicola Boccella e Paola Viero
Milano, LED, 2008
Il volume fornisce, attraverso numerosi contributi, un quadro internazionale...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a settembre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
Esce nelle sale, dopo il passaggio al 66° festival di Venezia nella sezione Controcampo Italiano, il film Cosmonauta dell’esordiente regista italiana Susanna Nicchiarelli, il tentativo più...
Nel breve arco di tempo compreso nei mesi di giugno e luglio di quest’anno altre due Regioni e una Provincia autonoma hanno provveduto a istituire e regolamentare la figura del garante per l’infanzia e l’adolescenza
(la...
Legge 3 agosto 2009, n. 112 Modifica della denominazione e delle competenze della Commissione parlamentare per l’infanzia di cui all’articolo 1 della legge 23 dicembre 1997, n. 451 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a luglio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Comunicare con gli adulti, essere ascoltati, vedere soddisfatti i propri bisogni di “comunicazione alla pari”, raccontare le proprie esperienze...
Ciò che caratterizza maggiormente alcune tra le più penetranti rappresentazioni cinematografiche dell’infanzia e dell’adolescenza è, probabilmente, la...
Raramente il cinema riesce a raccontare delle storie davvero ad altezza di bambino, ad avere, cioè, la necessaria sensibilità e...
I percorsi di autodeterminazione dei minori nel...
L’argomento di questo 'percorso' è il diritto ad una corretta informazione di bambini e adolescenti; lo scopo quello di...
Una stagione compiuta
«Non è più tempo d’eroi», dicevano soltanto negli anni Settanta due numi tutelari di campi artistici differenti come il cinema (Robert Aldrich) e la musica (Gli...
IN CAMMINO PER… UNA COMUNITÀ EDUCATIVA
Incubatore di idee che offre ai giovani l'opportunità di realizzare attività nel loro contesto sociale.
Territorio di riferimento: 28 Comuni afferenti all’ULSS 3 di Bassano del Grappa...
CENTRO PER LA FAMIGLIA IL FLAUTO MAGICO
Iniziative diversificate rivolte a un target eterogeneo (adulti e minori), per la promozione di una cittadinanza attiva.
Territorio di riferimento:: 9 Comuni della Provincia di Ivrea...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Legge 20 marzo 2003, n. 77
Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli, fatta a Strasburgo il 25 gennaio 1996
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 aprile...
Legge regionale 30 marzo 2009, n. 6
In Italia non esiste ancora un’istituzione nazionale indipendente a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza nonostante la sua creazione sia stata ripetutamente sollecitata dal...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
Il volume appartiene alla collana Infanzia e diritti diretta dal Pubblico...