In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(USA, 1993)
SinossiGilbert Grape vive a Endora, un piccolo centro dell’Iowa dove la vita scorre più monotona che tranquilla. È commesso in un piccolo drugstore schiacciato dalla concorrenza di una grande...
Ungheria, 1944. La guerra ha portato con sé le leggi razziali: gli ebrei devono indossare una stella gialla a sei punte cucita sugli abiti e hanno le razioni alimentari dimezzate. György, quattordici anni, di famiglia ebrea,...
(Germania, 2001)
SinossiGermania, 1938. Walter, ebreo tedesco, presentendo la minaccia del nazismo, decide di lasciare il paese con la sua famiglia per emigrare in Kenia. L’impatto con il lavoro della fattoria...
(Italia, 2001)
SinossiAncona. Nulla sembra turbare la vita tranquilla e serena di Giovanni e della sua famiglia. L’uomo fa lo psicanalista, la moglie Paola lavora in una casa editrice, i figli, Andrea di...
di Antonio Capuano (Italia, 1996)
SinossiNapoli, anni Novanta. Don Lorenzo Borrelli è il giovane parroco di una chiesa del rione Sanità: nel degradato quartiere è diventato un punto di riferimento per quei pochi...
(USA, 2004)
SinossiA Preston, una piccola cittadina dall’Idaho, vive Napoleon Dynamite, ragazzo introverso e timido e con poche amicizie. Napoleon vive con la nonna, appassionata di sport estremi e il fratello Kip...
(USA, 1995)
SinossiTelly ha una passione smodata per le adolescenti, specialmente se sono sui dodici-tredici anni. Dopo averne deflorata una, convincendola del suo amore, il ragazzo si vanta delle sue imprese con...
(Austria, 2006)
SinossiLe apparenze contano
Due coppie di gemelle monozigoti di sei e dieci anni vengono riprese mentre studiano, giocano, guardano la televisione. Intervistate,...
(Italia,1993)
SinossiValentina, detta Pippi, ha dodici anni e soffre di epilessia fin dalla nascita. In seguito a una grave crisi, viene ricoverata al Policlinico di Roma nel reparto di...
(USA, 2000)
SinossiEnid, una giovane appena diplomata in un liceo americano, si trova a dover fronteggiare la grande scelta sul suo futuro: il college o il mondo del lavoro. Enid non ha ancora le idee chiare su...
(Svezia, 1999)
SinossiElin e Agnes sono due adolescenti di Åmål, una cittadina svedese di provincia dove la vita scorre tranquilla, forse un po’ troppo per chi ha la loro età. Frequentano la stessa classe e,...
(Francia, Italia, 2004)
SINOSSIEtienne è uno scrittore di gran successo, famoso ed egocentrico, sposato in seconde nozze con Karine, una ragazza molto più giovane di lui; l’uomo ha una figlia quasi maggiorenne,...
(Italia, 1999)
SINOSSIIl sedicenne Silvio decide di partecipare all’occupazione della sua scuola con l’intento di fare colpo su alcune ragazze. Durante l’occupazione si avvicina a Valentina, che ha tuttavia...
(USA, 1999)
SinossiTeena Bandon è una ragazza che soffre di una profonda crisi di identità sessuale: è attratta dalle altre donne ma non è lesbica, si sente (ed è) uomo in tutto e per tutto tranne che dal...
(Francia, 1973)
SinossiIl documentario, incentrato sulla scoperta dell’immagine riflessa nella prima infanzia, registra le reazioni di 14 coppie di gemelli (...
Inutile negare che la vita è fatta di emozioni e che delle esperienze che attraversiamo ogni giorno ricordiamo ciò che abbiamo provato più che...
“Caterina va a Parigi”: così è stato ribattezzato Stella, il lungometraggio di Silvie Verheyde – presentato nelle Giornate degli autori alla 65ª Mostra del cinema di Venezia – da alcuni spettatori italiani,...