-
02/08/2022
Durante la pandemia da Covid-19 le bambine e i bambini di tutta l’India hanno avuto disturbi ansiosi e problemi a dormire a causa del forte stress. Lo rivelano i risultati di una ricerca condotta da Save the Children, da cui emerge anche l’aumento dei casi di violenza domestica e del lavoro minorile.
Secondo i dati dello studio, il 27% delle bambine e dei...
-
02/08/2022
Lo sport è un’attività fondamentale per tutti, a partire dall’infanzia; i suoi effetti benefici sui bambini non riguardano solo la sfera della salute, ma anche altri aspetti, come l’integrazione sociale e l’inclusione. Purtroppo, a volte, i diritti dei più piccoli non vengono rispettati negli ambienti sportivi. La guida Children before players,...
-
22/07/2022
Il 13 luglio scorso si è svolto un seminario di ascolto online di ragazzi e ragazze di età compresa tra 14 e 18 anni, provenienti da diversi contesti territoriali del Nord, Centro e Sud Italia. L’incontro è stato organizzato dall’impresa sociale Con i Bambini in vista dell’elaborazione di un nuovo bando che verrà lanciato il prossimo autunno per ...
-
22/07/2022
Si chiama Save the Genitori ed è la nuova serie podcast sulla genitorialità ideata e realizzata da Save the Children, organizzazione da oltre un secolo impegnata nella tutela dei diritti delle bambine e dei bambini più fragili, tutta dedicata ai genitori, con consigli utili e piccole strategie d'azione, proposte in...
-
19/07/2022
Quasi tre quarti dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni in 92 Paesi del mondo non riescono ad acquisire le competenze necessarie per lavorare. È quanto emerge dal rapporto Recovering learning: Are children and youth on track in skills development?, lanciato il 13 luglio scorso dalla Education Commission e dall’Unicef. Il documento...
-
19/07/2022
La giustizia riparativa dà la possibilità a chi è coinvolto in un reato o in un conflitto di partecipare attivamente nella risoluzione delle questioni che ne derivano. Tra i suoi diversi strumenti, quello più utilizzato è la mediazione penale, un percorso confidenziale che, dopo uno o più colloqui individuali, può portare all’incontro tra la vittima e l’...
-
14/07/2022
Anteprime, incontri, laboratori, workshop: sono solo alcuni eventi del ricco programma di #Giffoni52, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti i più giovani. La kermesse - dedicata quest’anno al tema Invisibili, proprio per far emergere e...
-
14/07/2022
Hanno affrontato un tema molto attuale come quello della giustizia climatica i ragazzi che hanno partecipato al Forum Let’s Talk Young, Let’s Talk About Climate Justice, che si è tenuto a Bilbao, in Spagna, dal 28 al 30 giugno scorsi.
Al Forum - appuntamento centrale del progetto Enya (European...
-
13/07/2022
È online, sul sito del Gruppo Crc, il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, realizzato dalle cento associazioni del Gruppo con il coordinamento di Arianna Saulini, di Save the Children.
Il documento tiene conto degli eventi accaduti in questi ultimi due anni - la...
-
13/07/2022
Cresce, nel mondo, il numero di persone che soffrono la fame, salito nel 2021 a 828 milioni. Il recente rapporto The State of Food Security and Nutrition in the World 2022 (Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo 2022) – realizzato da cinque agenzie delle Nazioni Unite (Fao, Ifad, Wfp, Unicef, Oms...
-
08/07/2022
È online, sul sito dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire), la pubblicazione Increasing achievement and motivation in mathematics and science learning in schools, studio della Rete Eurydice che esamina le modalità di organizzazione della didattica della matematica e delle scienze in Europa e...
-
08/07/2022
Si rivolge ai docenti e alle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria il percorso formativo sul tema dell’educazione al digitale realizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti. Il progetto prevede l’utilizzo del libro illustrato Geronimo Stilton. Alla scoperta del mondo...