-
05/07/2022
Dal primo al 31 ottobre torna il Mese dell’educazione finanziaria, con l’obiettivo di offrire occasioni per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Sul portale www....
-
05/07/2022
Il 28 giugno scorso, a Roma (sede nazionale dell’Unicef), si è insediato l’Osservatorio per la prevenzione dei danni alla salute da lavoro minorile regolare e irregolare, alla presenza, tra gli altri, di Carmela Pace, presidente dell’Unicef Italia, e Domenico Della Porta, docente straordinario di medicina del lavoro e coordinatore dell’Osservatorio.
«In...
-
01/07/2022
Minorenni soli e famiglie in fuga da guerre, conflitti e povertà estrema, che passano da uno Stato all’altro affrontando difficoltà interminabili e subendo trattamenti violenti e umilianti. Il nuovo rapporto di Save the Children Nascosti in piena vista raccoglie le loro testimonianze, storie di passaggi e respingimenti di bambini e ragazzi...
-
01/07/2022
L’11 e il 12 giugno scorsi gli adolescenti e i giovani dello Youth Advisory Board (Yab) si sono riuniti per la seconda volta a Roma per confrontarsi con le istituzioni sui processi in atto rispetto ai temi prioritari dettati dall’attuazione della Garanzia Infanzia (Child Guarantee), iniziativa della Commissione europea mirata a promuovere pari...
-
28/06/2022
Una guida pratica, pensata per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani migranti e rifugiati. Il Vademecum per l’orientamento professionale, realizzato dall’Unicef con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si rivolge proprio a loro, minorenni stranieri non accompagnati e ragazzi...
-
28/06/2022
La lettura è un’attività fondamentale che deve essere promossa e sostenuta fin dall’infanzia, perché stimola la fantasia dei più piccoli e li aiuta a sviluppare competenze e abilità. Parte da questo presupposto il bando del Centro per il libro e la lettura (Cepell) Leggimi 0-6, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro per...
-
22/06/2022
L’Assegno unico e universale per i figli a carico è una misura economica a favore delle famiglie, erogata dall’Inps sulla base dell’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) del nucleo familiare di appartenenza, che semplifica e sostituisce molte delle attuali agevolazioni per i figli a carico. Per ottenere l’assegno, le famiglie possono fare...
-
22/06/2022
Nel nostro Paese la povertà assoluta è stabile e conferma sostanzialmente i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio della pandemia da Covid-19. Secondo le stime definitive dell’Istituto nazionale di statistica, raccolte nel report diffuso il 15 giugno scorso, nel 2021 sono poco più di 1,9 milioni le famiglie in povertà assoluta (con un’...
-
21/06/2022
Traccia un bilancio delle attività svolte gettando uno sguardo sul domani la Relazione al Parlamento 2021 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti, disponibile online sul sito dell’Authority, figura fondamentale per la promozione e la tutela dei diritti dei minorenni istituita con la legge 112/2011.
«L’inizio del mio...
-
21/06/2022
L’8 giugno scorso il Ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, e l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per garantire i diritti di tutti gli studenti. L’accordo mira, in particolare, a: promuovere la diffusione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’...
-
17/06/2022
Fra i rifugiati, in tutto il mondo, sono molti i bambini e gli adolescenti costretti a fuggire da guerre, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Bambini e adolescenti più vulnerabili perché spesso si ritrovano soli, senza genitori o altre figure di riferimento, e più esposti al rischio di subire violenze e abusi. Una grande emergenza aggravata, quest’...
-
17/06/2022
Garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minorenni con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini Tutti inclusi mira a raggiungere proprio questo obiettivo, mettendo a disposizione un ammontare complessivo di 15 milioni di euro per sostenere interventi...