-
24/05/2022
La Giornata internazionale dei bambini scomparsi che ricorre il 25 maggio invita a riflettere su un fenomeno reso ancora più complesso dall’attuale crisi ucraina, richiamando l’attenzione sulla necessità di denunciare immediatamente la scomparsa dei minorenni.
L’evento istituzionale organizzato da Telefono Azzurro si terrà...
-
20/05/2022
Durante la pandemia si è assistito a un aggravamento dei disturbi neuropsichici di bambini e ragazzi. Una vera e propria “emergenza salute mentale” dovuta al continuo aumento delle richieste di aiuto in questo ambito. È quanto emerge dai risultati della prima fase della ricerca realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) in...
-
18/05/2022
Oggi, 18 maggio, si celebra il Care Leavers Day, per sensibilizzare tutti i cittadini sulla situazione e i bisogni dei care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza una casa, un lavoro o un sostegno sociale adeguato. Come ogni anno l’...
-
18/05/2022
Ripensare ai bambini nell’incertezza della nostra epoca. Educare alla complessità è il 22esimo Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia che ha preso il via il 19 marzo scorso, a Roma, e proseguirà il 21 maggio a Napoli e dal 30 settembre al 2 ottobre a Pesaro per concludersi a Padova nei primi mesi del 2023. Un appuntamento...
-
18/05/2022
Solo poco più di un contratto a tempo indeterminato su dieci tra quelli attivati nel primo semestre 2021 è a favore delle donne. Nel solo 2020, inoltre, sono state più di 30mila le madri che hanno rassegnato le dimissioni, spesso per motivi familiari anche perché non supportate da servizi sul territorio, carenti o troppo costosi, come gli asili nido. Il...
-
13/05/2022
Sono online, sul sito dell’Istat, i primi dati dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri, realizzata nel 2021 dall’Istituto nazionale di statistica con il supporto del Ministero dell’istruzione.
La ricerca ha coinvolto un campione di circa 41 mila studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e si...
-
11/05/2022
Trovare momenti di svago attraverso la lettura di favole e fiabe è importante per tutti i bambini. Ancora di più per i giovanissimi ospiti dei reparti pediatrici, che hanno bisogno di distrazioni e gesti che li facciano sentire meno soli. Un sostegno ai piccoli pazienti ricoverati negli ospedali arriva da due progetti: eLOV. Leggere Ovunque...
-
10/05/2022
La famiglia riveste un ruolo fondamentale nella società e rappresenta una risorsa vitale non solo per le persone che ne fanno parte ma per l’intera collettività. La Giornata internazionale delle famiglie che si celebra il 15 maggio - ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – invita a riflettere sui cambiamenti che questa...
-
09/05/2022
L’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, riunito in seduta plenaria alla presenza della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori.
L’approvazione è avvenuta il 5 maggio scorso, in...
-
06/05/2022
La madre ha un ruolo fondamentale nel processo di crescita del bambino, che non perde la sua importanza anche dopo, nella vita adulta. Una figura, quella materna, che ha subito notevoli evoluzioni nel corso del tempo, adattandosi ai continui mutamenti di società sempre più complesse. Basti pensare alla crescita di nuove forme familiari, come le famiglie...
-
04/05/2022
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009. Un appuntamento importante, mirato a tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini e ragazzi, con conseguenze pesantissime sulla loro salute e sul loro futuro.
Per combatterlo sono necessarie strategie di...
-
03/05/2022
Il 4 maggio, a Roma, si terrà l’evento Verso la Giornata nazionale dell’affidamento familiare, organizzato dal Tavolo Nazionale Affido, spazio di lavoro e confronto tra le associazioni nazionali e le reti nazionali e regionali di famiglie affidatarie.
L’appuntamento è suddiviso in due momenti: la mattina, alle 12, si terrà la conferenza...