Notizie

  • 08/04/2022

    L’impatto della pandemia sull’istruzione, rapporto Unicef

    Are children really learning? (I bambini stanno realmente apprendendo?) è il nuovo rapporto dell’Unicef che indaga l’impatto della pandemia da Covid-19 e della relativa chiusura delle scuole sui bambini di 32 Paesi a medio e basso reddito, oltre a offrire un’analisi aggiornata dello stato dell’apprendimento dei più piccoli prima della...
  • 06/04/2022

    Giornata mondiale della salute 2022

    Il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute, dedicata quest’anno al tema Il nostro pianeta, la nostra salute. L’obiettivo è focalizzare l’attenzione globale sulle azioni urgenti necessarie per mantenere le persone e il pianeta in salute e promuovere un movimento mirato a creare società incentrate sul...
  • 06/04/2022

    Nuova Strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dell’infanzia, conferenza a Roma

    S’intitola Beyond the horizon: a new era for the rights of the child la conferenza sulla nuova Strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dell’infanzia che si terrà il 7 e l’8 aprile a Roma (Ergife Palace Hotel & Conference Center, Largo Lorenzo Mossa 8). La due giorni, organizzata dal Consiglio d’Europa e...
  • 01/04/2022

    L’impatto della guerra in Yemen sui bambini, rapporto Save the Children

    Dopo sette anni di conflitto in Yemen sono i bambini e le famiglie a pagare il prezzo più pesante. Il nuovo rapporto di Save the Children No place is safe in Yemen indaga l’impatto della guerra sui più piccoli, le loro famiglie, i loro insegnanti e le comunità, attraverso interviste e sondaggi che hanno coinvolto 400 bambini, 100 genitori e 40...
  • 01/04/2022

    Povertà educativa in Liguria, report dell’Osservatorio #Conibambini

    Le mappe della povertà educativa in Liguria è il nuovo report realizzato dall’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile. «Come approfondito nel corso del report – si spiega nella presentazione -, la differenza...
  • 29/03/2022

    Consumo sostenibile, concorso per le scuole

    Si rivolge agli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado il concorso promosso dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con il Ministero dell’istruzione nell’ambito del progetto Saper(e)Consumare, ideato dai due enti per accrescere e diffondere la consapevolezza e le competenze sul consumo sostenibile e responsabile con...
  • 29/03/2022

    Sostegno ai genitori, accordo Unicef-Csb

    Il 23 marzo scorso l’Unicef e il Centro per la Salute del Bambino (Csb) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per sostenere le famiglie con figli. L’obiettivo è quello di promuovere opportunità di formazione e informazione sui temi dello sviluppo dei bambini nei loro primi anni di vita e delle pratiche che nutrono la crescita dei più piccoli e...
  • 25/03/2022

    Orientamenti interculturali per l’integrazione degli alunni stranieri

    È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, il documento Orientamenti Interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunne e alunni provenienti da contesti migratori, elaborato dall’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione interculturale del Ministero dell’istruzione.   Il...
  • 23/03/2022

    Giornata nazionale per la promozione della lettura 2022

    Il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 luglio 2009 per sensibilizzare tutti i cittadini, e in particolar modo le nuove generazioni, sull’importanza della lettura. Un’attività che nel nostro Paese, purtroppo, non registra trend...
  • 22/03/2022

    Bambini in fuga dall’Ucraina, raccomandazioni Unhcr-Unicef

    L’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) hanno rivolto una serie di raccomandazioni a enti locali, organizzazioni della società civile e volontari sull’osservazione delle tutele a garanzia di bambine e bambini in fuga dall’Ucraina. «Secondo gli ultimi dati disponibili in totale dal 24 febbraio al 12 Marzo...
  • 21/03/2022

    Bologna Children’s Book Fair 2022

    Bologna Children’s Book Fair, fiera internazionale dell’editoria per bambini e ragazzi, torna in presenza, con un ricco calendario di iniziative che prendono il via oggi, 21 marzo, nei padiglioni di BolognaFiere. Nel programma della kermesse incontri, conferenze, mostre e molti altri appuntamenti, che si susseguiranno fino al 24...
  • 18/03/2022

    Festa del papà 2022

    Il padre riveste un ruolo attivo nella cura e nell’educazione dei figli e rappresenta un punto di riferimento centrale nella loro vita, al pari della madre. La Festa del papà, che si celebra il 19 marzo, richiama l’attenzione sull’importanza della figura paterna e sulla sua evoluzione nel corso del tempo. In occasione della ricorrenza...