Notizie

  • 16/02/2022

    Al via le iniziative per celebrare il centenario di Mario Lodi

    Il 17 febbraio si celebra il centenario della nascita di Mario Lodi (17 febbraio 1922 – 2 marzo 2014), maestro e uomo speciale, di grande importanza per la cultura italiana, la pedagogia e l’insegnamento rivolto ai più piccoli. In occasione della ricorrenza il Comitato promotore per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi e l'impresa...
  • 15/02/2022

    Online la versione in italiano delle raccomandazioni sul digitale del Comitato Onu

    È online la traduzione in italiano del Commento generale n. 25 sui diritti dei minorenni in relazione all’ambiente digitale del Comitato Onu sui diritti dell’infanzia, curata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dal Comitato interministeriale per i diritti umani e da Unicef Italia e pubblicata in occasione del Safer Internet Day 2022, la...
  • 14/02/2022

    Impatto della pandemia su natalità e nuove generazioni, webinar

    Il 15 febbraio, dalle 16.30 alle 19, si terrà il webinar L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze.   L’incontro sarà l’occasione per...
  • 10/02/2022

    Bando Con i Bambini per promuovere spazi aggregativi

    Spazi aggregativi di prossimità 2022 è il bando lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per offrire opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile, promuovendo il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi, lo...
  • 10/02/2022

    Bullismo e cyberbullismo, i dati dell’Osservatorio indifesa

    Un adolescente su due ha subito atti di bullismo, un fenomeno che, insieme al cyberbullismo, è tra i principali rischi percepiti dai ragazzi. Lo rivelano i dati raccolti dall’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e OneDay, che coinvolge anche la community online di studenti ScuolaZoo. All’indagine hanno partecipato più di 1700 giovani dai 14 ai 26 anni...
  • 08/02/2022

    Firmato il decreto di adozione del Quinto Piano infanzia

    Il 25 gennaio scorso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto di adozione del Quinto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, approvato dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza il 21 maggio 2021. La delibera di approvazione del Consiglio...
  • 08/02/2022

    Safer Internet Day 2022

    Oggi, 8 febbraio, si celebra il Safer Internet Day 2022, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea per far riflettere ragazze e ragazzi sull’uso consapevole del web e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando Internet in modo sicuro e positivo. Nel corso degli anni la Giornata è diventata un appuntamento...
  • 04/02/2022

    Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili 2022

    Il 6 febbraio si celebra la Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili, istituita dalle Nazioni Unite per diffondere sempre maggiore consapevolezza su una pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica delle bambine e delle ragazze che la subiscono....
  • 04/02/2022

    L’impatto della pandemia sull’apprendimento, rapporto Unesco-Unicef-Banca Mondiale

    La chiusura delle scuole a causa della pandemia ha avuto conseguenze pesantissime sull’apprendimento dei bambini, ma anche sulla loro salute mentale e altri aspetti della loro vita. Dal recente rapporto The state of the global education crisis – realizzato dall’Unesco, dall’Unicef e dalla Banca Mondiale e diffuso il 24 gennaio scorso in occasione...
  • 01/02/2022

    Stop al cyberbullismo, campagna del Dipartimento famiglia

    Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti è il claim della terza edizione della campagna di comunicazione partita il 30 gennaio scorso e realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare bambini,...
  • 01/02/2022

    Povertà educativa, evento finale del progetto Pari e Dispari

    Il 2 febbraio si terrà l’evento finale del progetto Pari e Dispari: interventi e metodi per una comunità inclusiva, che ha concluso la propria sperimentazione dopo tre anni di attività nella provincia di Cuneo. Grazie al progetto - selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà...
  • 28/01/2022

    Alunni con disabilità, nuovo rapporto Istat

    Nell’anno scolastico 2020/2021 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono più di 300 mila, circa 4 mila in più rispetto all’anno precedente. Secondo i dati del nuovo rapporto Istat L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Anno scolastico 2020/2021, migliora l’organizzazione della didattica, ma persistono alcune...