-
29/04/2022
La scuola italiana presenta una serie di problemi strutturali che riguardano i bassi livelli di competenze degli studenti, gli alti tassi di dispersione e abbandono scolastico, la riproduzione delle disuguaglianze sociali di partenza. L’indagine realizzata dal laboratorio di ricerca e informazione Percorsi di secondo welfare su incarico di ActionAid Italia...
-
29/04/2022
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la versione italiana della pubblicazione del Consiglio d’Europa Kiko and the Manymes, rivolta ai bambini di età compresa tra 4 e 7 anni. Un’agile guida che si propone di spiegare ai più piccoli le regole fondamentali per un uso sicuro di Internet e dei social...
-
27/04/2022
È dedicata al tema della violenza online la conferenza organizzata da Terre des Hommes che si terrà il 10 maggio a Roma, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (via Santa Maria in Via 37a).
L’evento, intitolato Violenza online. I Social Network nuovi protagonisti della protezione dei minorenni?, avvierà un dibattito con...
-
27/04/2022
Torna anche quest’anno il MiWorld Young Film Festival (MiWY), festival di cinema per le scuole interamente dedicato all’educazione interculturale e alla conoscenza di società e culture di Africa, Asia e America Latina. La kermesse, organizzata dall’Associazione Coe in partnership con la Fondazione Ismu e la Scuola Mohole, si svolgerà dal 2...
-
22/04/2022
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Un invito a riflettere sull’importanza della lettura, attività fondamentale per tutti che deve essere promossa e sostenuta fin dall’infanzia, perché stimola la fantasia dei più piccoli e li aiuta a sviluppare competenze e abilità.
Tante le...
-
22/04/2022
Promuovere una maggiore conoscenza sui diritti dei minorenni e sull’attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione sottoscritto dall’Unicef Italia e da ReDiPsi (Reti di psicologi per i diritti umani).
L’accordo ha durata triennale e prevede, fra l’altro: la ...
-
20/04/2022
Mini interviste online, eventi e infografiche per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La seconda edizione della Primavera dei diritti - organizzata dall’associazione F4CR network (Fight for Children’s Rights) – prenderà il via il 21 aprile e proseguirà fino al 9 giugno con un ricco calendario di iniziative che...
-
15/04/2022
È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza degli studenti ucraini, che offre indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro percorso scolastico ed educativo nel sistema italiano.
Il nuovo spazio online è articolato in quattro sezioni:...
-
15/04/2022
Il 21 aprile si terrà l’incontro online La scuola delle competenze. Il ruolo delle life skills nella prevenzione e nel contrasto della povertà educativa, organizzato dalla onlus WeWorld per avviare una riflessione sulla necessità di ripensare la scuola dando risalto alle competenze non cognitive, cioè a quelle abilità umane e...
-
14/04/2022
Sono online le Relazioni biennali sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2016-2017 e 2018-2019, realizzate dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e approvate il 24 marzo scorso dall'Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, presieduto dalla Ministra per le pari...
-
12/04/2022
In giorni difficili come questi anche i più piccoli sono esposti alle immagini devastanti del conflitto in Ucraina che arrivano quotidianamente nelle nostre case tramite i media. Immagini durissime, che riguardano, oltre agli adulti, molti loro coetanei. Quali sono le modalità più corrette per affrontare il tema con le nuove generazioni? Il webinar gratuito...
-
08/04/2022
Il 29 marzo scorso l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza presieduto dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il Piano di azione italiano sul Sistema europeo di garanzia per i bambini vulnerabili (Child Guarantee), in attuazione della Raccomandazione del...