-
08/11/2023
La giustizia riparativa dà la possibilità a chi è coinvolto in un reato di partecipare attivamente alla risoluzione delle questioni che ne derivano. Si tratta di un percorso volontario, basato sul dialogo e guidato da mediatori esperti, che permette di dare valore ai vissuti personali e di rielaborare quanto accaduto. Un invito ad approfondire il tema...
-
03/11/2023
È un vero e proprio inno alla libertà di pensiero Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023, campagna nazionale in programma dal 13 al 18 novembre che mira a far scoprire ai più giovani il piacere della lettura e il suo potere di coinvolgimento se fatta a voce alta e condivisa in un’esperienza corale. Il tema di questa decima edizione,...
-
03/11/2023
Torna a Modena Learning More Festival, oltre 70 eventi interamente dedicati all’apprendimento e alla formazione che puntano a restituire la ricchezza del dibattito in corso nell’ambito della didattica. La seconda edizione della tre giorni si svolgerà a Modena dal 10 al 12 novembre.
Il ricco programma del festival prevede lezioni, incontri...
-
27/10/2023
Sono quasi 3 milioni e 800 mila gli under 19 in Italia che vivono nelle città metropolitane, per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Il nuovo rapporto di Save the Children Fare spazio alla crescita mette in luce le disuguaglianze, economiche ed educative, che riguardano i più giovani...
-
27/10/2023
L’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) ha dedicato un nuovo spazio web al maestro Bruno Ciari.
«Nel 2023 – si legge nell’introduzione - ricorrono i cento anni dalla nascita di Bruno Ciari, per antonomasia conosciuto come “maestro di Certaldo”, titolo a cui in realtà per rendere il giusto merito alla sua persona, al...
-
27/10/2023
C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per partecipare alla quarta edizione di Iniziative in cofinanziamento, bando promosso dall’impresa sociale Con i Bambini per sostenere interventi di contrasto della povertà educativa minorile insieme ad altri enti erogatori privati che condividono lo spirito e gli obiettivi del Fondo per il contrasto della povertà...
-
27/10/2023
Il 10 novembre, a Prato, si svolgerà il seminario Le politiche e i servizi per l’infanzia e l’adolescenza nella programmazione dei Comuni, organizzato dall’Unicef Italia nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti, in collaborazione con l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) Toscana.
Come si spiega...
-
20/10/2023
È dedicata al tema della giustizia riparativa in ambito penale minorile la nuova pubblicazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), presentata il 12 ottobre scorso a Roma.
La giustizia riparativa dà la possibilità a chi è coinvolto in un reato di partecipare attivamente alla risoluzione delle questioni che ne derivano...
-
20/10/2023
Circa due terzi dei matrimoni infantili avvengono in regioni con i rischi climatici più alti. È quanto emerge dal Global Girlhood Report 2023 di Save the Children, un’analisi dell’impatto della crisi climatica sui diritti delle ragazze.
Secondo quanto evidenziato dal rapporto - intitolato Girls at the centre of the storm. Her planet, her...
-
18/10/2023
Quattro ragazzi, che si trovano ad affrontare le conseguenze di quattro rischi naturali (alluvione, terremoto, incendio boschivo e maremoto) e a compiere scelte decisive per salvare se stessi e gli altri. Samira, Carlo, Katja e Paolo sono i giovani protagonisti del fumetto L’attimo decisivo, realizzato nell’ambito della campagna nazionale...
-
18/10/2023
La mostra Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce è arrivata a Bruxelles. Un inedito percorso per immagini, composto da oltre ottanta scatti di Riccardo Venturi e da un documentario di Arianna Massimi, che racconta fragilità e speranze di bambini e adolescenti con uno sguardo su molti temi: dalla denatalità...
-
13/10/2023
Nei Paesi colpiti dai conflitti sono sempre di più le giovani donne costrette a subire violenze, abusi e situazioni di grave disuguaglianza. Il Dossier Indifesa 2023 della onlus Terre des Hommes traccia un quadro della condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo da cui emerge il peso sproporzionato delle guerre sulle loro vite e il loro...