-
08/05/2009
Quali sono le principali cause del bullismo? Qual è il ruolo della scuola? Quali sono le nuove forme di bullismo? A tracciare una mappa del fenomeno, una realtà in crescita che riguarda bambini e adolescenti, il convegno internazionale Educazione tra pari contro il bullismo: presentazione del progetto europeo Peab: Peer education against bullying,...
-
08/05/2009
Il cosiddetto “junk food” o cibo spazzatura non rappresenta una minaccia solo per gli adulti, ma anche per i bambini, destinatari di pubblicità che invitano al consumo di bevande e cibi ipercalorici. Per combattere l'obesità infantile Altroconsumo ha promosso la campagna Pubblicità che ingrassa, proponendo una petizione contro il marketing...
-
06/05/2009
186.571 milioni di euro: sono queste le risorse complessive stanziate dal Governo con il fondo per le politiche della famiglia per l'anno 2009. Il fondo è stato istituito con decreto legge 4 luglio 2006 n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006 n. 248, per promuovere e realizzare interventi per la tutela della famiglia.
La somma è...
-
05/05/2009
Dal Corriere della Sera del 30 aprile, proponiamo un commento della giornalista e scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti sulla difficoltà di crescere in una società dove sono venuti meno tutti i punti di riferimento e sul numero crescente di crimini che coinvolgono minorenni.I dati dell'Istat dicono che, nell'arco di quindici anni, i minori...
-
04/05/2009
Il 5 maggio diventa la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Il Senato ha approvato la legge che istituisce una giornata in cui fare il punto della situazione sulla lotta agli abusi sessuali sui minori e sensibilizzare l'opinione pubblica.
Pochi giorni fa, infatti, la commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato...
-
04/05/2009
La città siciliana, dal 29 aprile, potrà contare su un Centro per la tutela dei minori e un Centro per l'affido. Si tratta di un appartamento che il Prefetto di Enna ha formalmente consegnato al Sindaco e che assume un significato particolarmente importante perché è parte dei beni sequestrati alla criminalità organizzata.
Era il 2002 quando la Direzione...
-
29/04/2009
Giocano con i bambini ricoverati in ospedale, li invogliano a mangiare e li aiutano a sorridere. Non sono volontari, clown o figure simili, ma dieci cani - quasi tutti labrador - che ogni domenica fanno compagnia ai piccoli pazienti dell'ospedale Sant'Anna di Como, il primo, in Lombardia, ad aver messo alla prova l'assistenza offerta dai quattrozampe.
Il...
-
28/04/2009
L'Europa detiene il brutto primato con il 39% dei turisti del sesso seguita da Nord America (31%), Oceania (16%) e Asia (12%). Ottantamila gli italiani, al primo posto in Europa, con il 18% del totale. Il business del turismo sessuale, secondo dati pubblicati nel sito dell'Ecpat (End child prostitution, pornography and trafficking) arriva a 100milioni di...
-
28/04/2009
I bambini guardano il mondo con occhi curiosi, assorbono tutto ma senza una guida si confondono. Lo conferma una curiosa intervista raccolta in una scuola primaria torinese: per gli scolari, Obama è il capo del Governo. Con l'approccio giusto, i più piccoli però afferrano i concetti complessi: alla Biennale della democrazia un gioco di ruolo...
-
27/04/2009
«Infermiera, subito una flebo di Sgonfiolin»: un'istruzione del genere non si è mai sentita nelle puntate del Dottor House o in quelle di E.R., né tanto meno in un vero Pronto soccorso. Sgonfiolin, Abbassafebbre o Dolorstop sono medicine dai nomi curiosi che “curano” bambolotti e peluche, i pazienti speciali portati all'Ospedale dei...
-
27/04/2009
Si chiama JumPc ed è già stato distribuito in via sperimentale in cinque scuole primarie di Lazio, Piemonte e Sicilia. Il nuovo notebook, un computer portatile studiato per facilitare ai bambini l'uso del pc, nasce dallo sviluppo del programma Classmate di Intel.
Il programma, pensato inizialmente per promuovere l'alfabetizzazione informatica nei paesi in...
-
24/04/2009
Fermare il bombardamento pubblicitario di alimenti e bevande ipercalorici destinati ai bambini con un codice internazionale di autoregolamentazione: l'invito parte da Consumers international, l'organizzazione mondiale delle associazioni di consumatori che a marzo ha pubblicato il rapporto Left wanting more.
Nel documento - uno studio sulle...