Notizie

  • copertina della pubblicazione Il Buon Inizio
    25/07/2025

    Il Buon Inizio per combattere le disuguaglianze educative fin dalla nascita

    È online il report Il Buon Inizio. Il Sistema Integrato Zerosei in Italia: l’esperienza del progetto nazionale. La pubblicazione racconta tre anni di esperienze, risultati, sfide e buone pratiche del progetto Il Buon Inizio - Crescere in una comunità educante che si prende cura, con uno sguardo concreto alla costruzione del sistema...
  • ragazzi che usano il cellulare
    25/07/2025

    FunDoo, life coach digitale per giovani migranti e rifugiati

    Si chiama FunDoo il life coach virtuale lanciato dall’Unicef per aiutare adolescenti e giovani migranti e rifugiati a sviluppare competenze trasversali utili per l’inserimento nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro. Uno strumento prezioso per l’integrazione di questi ragazzi, attivo in oltre 17 Paesi e da poco...
  • locandina del progetto Più lingue per leggere
    23/07/2025

    Più lingue per leggere, incontri per famiglie con bambini

    Incontri gratuiti di lettura partecipata in più lingue, con uno sguardo alle culture, alle società, alla storia dell’Europa e del mondo, rivolti alle famiglie con bambine e bambini dai due agli undici anni. A proporli è il progetto Più lingue per leggere, giunto alla sua seconda edizione, che prenderà il via il 24...
  • ragazzo che guarda il cellulare nello spot della campagna su bullismo e cyberbullismo
    22/07/2025

    Dipartimento famiglia, campagna su bullismo e cyberbullismo

    Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi tra i giovani, che possono avere gravi ripercussioni sulla salute fisica e psicologica delle vittime, oltre a compromettere le relazioni sociali e scolastiche. Per combatterli il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha lanciato la ...
  • bambini che usano strumenti musicali
    17/07/2025

    Arcipelago Educativo per combattere il summer learning loss

    Torna, anche quest’anno, Arcipelago Educativo, progetto realizzato da Save the Children e Fondazione Agnelli per contrastare il summer learning loss, ovvero la perdita di apprendimenti e competenze da parte di bambini e ragazzi durante la pausa estiva. Un fenomeno che colpisce di più gli studenti provenienti da contesti...
  • mani di giovani
    17/07/2025

    Forum Enya 2025, le proposte della Consulta Agia

    Hanno partecipato anche due giovani della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) al Forum Enya 2025, appuntamento del progetto Enya promosso dalla Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc), che quest’anno si è svolto a Zagabria...
  • ragazza che lavora la ceramica
    17/07/2025

    Accordo Mim-Pensare oltre per avvicinare gli studenti ai mestieri d’arte

    Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e la Fondazione culturale Pensare oltre hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare progetti mirati ad avvicinare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado alla conoscenza e all’apprendimento di antichi mestieri d’arte, con il coinvolgimento di artisti e artigiani. L’obiettivo è quello di...
  • locandina del Giffoni Film Festival 2025
    16/07/2025

    Giffoni Film Festival 2025

    Il Giffoni Film Festival sta per aprire i battenti. La rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi propone anche quest’anno un ricco calendario di eventi - anteprime, incontri, laboratori, workshop e molte altre iniziative – che si svolgeranno a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, dal 17 al 26...
  • copertina del volume La mediazione familiare in Italia
    11/07/2025

    Mediazione familiare in Italia, documento Agia

    La mediazione familiare entra in gioco quando il conflitto tra coniugi non si è ancora sviluppato o non è cresciuto in modo insanabile. Si tratta di uno strumento di aiuto importante - volontario, consapevole e supportato da mediatori specializzati e competenti -, che cerca di comporre un nuovo equilibrio psico-emotivo successivo alla rottura della coppia e...
  • bambino che legge un libro
    11/07/2025

    Accordo Aib-Unicef per promuovere la lettura

    Rafforzare le azioni a sostegno della promozione della lettura tra bambine, bambini e adolescenti come strumento per l’esercizio e il rispetto dei loro diritti: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dall’Associazione italiana biblioteche (Aib) e dall’Unicef Italia.  L’accordo, di durata triennale, prevede l’impegno delle parti a...
  • ragazzo che scrive su un quaderno
    11/07/2025

    Scrittura a mano, paper dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale

    Le nuove generazioni, immerse nell’uso quotidiano e a volte eccessivo delle tecnologie digitali, sono, d’altro canto, sempre meno abituate a scrivere a mano. La scrittura a mano, invece, ha un ruolo importante, anche nel processo di crescita di bambini e ragazzi, e il suo impatto profondo sui processi cognitivi continua a...
  • bambino che gioca con le lettere dell'alfabeto
    11/07/2025

    Centri estivi e doposcuola, dati dell’Osservatorio #Conibambini

    I centri estivi e le attività di doposcuola non rappresentano solo un momento di svago, ma sono anche occasioni importanti per imparare, socializzare e sviluppare competenze che vanno ben oltre il curriculum scolastico. Tuttavia, l’accesso a queste opportunità non è sempre uguale per tutti, con disparità significative che riflettono disuguaglianze più ampie...