Notizie

  • locandina della presentazione del Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2025
    11/12/2024

    Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2025

    Si propone come uno strumento di riferimento per promuovere l’inclusione sociale e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide e le opportunità dei giovani con background migratorio il Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2025, che verrà presentato il 13 dicembre a Roma. Il documento è stato realizzato dal CoNNGI (...
  • studenti che seguono una lezione
    11/12/2024

    Studenti con disabilità, dati dell’Osservatorio #Conibambini

    Nell’anno scolastico 2022/2023 erano circa 338mila gli alunni con disabilità nelle scuole italiane, quasi 21mila in più rispetto all’anno precedente. Un dato che testimonia una maggiore attenzione nelle diagnosi e la crescente inclusione scolastica di questi studenti. Tuttavia, nonostante i passi avanti compiuti nel corso degli anni, rimangono ancora...
  • adolescenti al cellulare
    06/12/2024

    Educazione e adolescenza, seminario a Roma

    S’intitola Futura. Verso nuove prospettive nella relazione educativa con i giovani il seminario organizzato dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità accoglienti) che si svolgerà il 12 dicembre a Roma. Una giornata di studio per riflettere sui bisogni, i desideri e le risorse di adolescenti e giovani e sul ruolo dell’educazione. «Un numero sempre...
  • bambini in classe
    04/12/2024

    Inclusione scolastica, report Agia

    È online il report dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti Scuola e inclusione: dico la mia. Il documento raccoglie i risultati della consultazione pubblica sull’inclusione scolastica degli studenti con disabilità promossa dall’Authority, che ha coinvolto oltre seimila ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni...
  • locandina del Sottodiciotto Film Festival & Campus 2024
    04/12/2024

    Sottodiciotto Film Festival & Campus 2024

    Sono sempre i ragazzi i protagonisti del Sottodiciotto Film Festival & Campus, rassegna di cinema giunta alla venticinquesima edizione che si svolgerà dal 12 al 16 dicembre in vari luoghi di Torino. Il ricco programma della kermesse, organizzata dall’associazione Aiace Torino in collaborazione con altre realtà, prevede proiezioni, incontri,...
  • copertina del numero 61 della collana Quaderni della ricerca sociale
    04/12/2024

    Quaderni della ricerca sociale 61, dati sui minori fuori famiglia

    Offre un quadro aggiornato al 2023 sui minorenni accolti in affidamento familiare e nei servizi residenziali il numero 61 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Quaderni della ricerca sociale. Il volume contiene l’analisi delle informazioni raccolte attraverso il Sistema informativo dell’offerta dei servizi sociali...
  • copertina del rapporto La condizione dell’infanzia nel mondo 2024
    27/11/2024

    Condizione dell’infanzia 2024, rapporto Unicef

    Quasi la metà dei bambini del mondo - circa un miliardo - vive in Paesi ad alto rischio climatico e ambientale; dal 2022, 400 milioni di studenti, a livello globale, hanno sperimentato chiusure scolastiche a causa di condizioni meteorologiche estreme. Sono alcuni dati del rapporto Unicef La condizione dell’infanzia nel mondo 2024, lanciato il 20...
  • copertina dell'Atlante dell'infanzia a rischio 2024
    27/11/2024

    Atlante dell’infanzia a rischio 2024

    È dedicato ai primi anni di vita il nuovo Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una fotografia della condizione dei bambini più piccoli in Italia, che mette in luce forti disuguaglianze sociali e territoriali. La pubblicazione riporta, fra l’altro, dati sulla povertà minorile e sulla denatalità. Riguardo al primo aspetto, dall’...
  • locandina della Giornata
    25/11/2024

    Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2024

    Oggi ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una grave emergenza, come testimoniano i numerosi episodi di cronaca riportati dai media. Per contrastare l’onda crescente della violenza di genere diventa sempre più urgente un cambiamento culturale profondo, a partire dall’educazione delle nuove generazioni....
  • adulto che prende per mano un bambino
    22/11/2024

    Tutela volontaria, nuova edizione del progetto Agia

    È ripartito il progetto di monitoraggio della tutela volontaria di minorenni stranieri non accompagnati promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti (Agia). L’obiettivo dell’iniziativa – finanziata dal Fondo europeo asilo migrazione e integrazione (FAMI) 2021-2027 gestito dal Ministero dell’interno e realizzata in...
  • locandina del convegno Il barometro culturale. Le rappresentazioni dell’adozione e dell’affido nella società
    20/11/2024

    Adozione e affido, convegno online il 30 novembre

    S’intitola Il barometro culturale. Le rappresentazioni dell’adozione e dell’affido nella società il convegno organizzato dal Coordinamento Care (Coordinamento delle associazioni familiari, adottive e affidatarie in rete), che si terrà online il 30 novembre. L’evento sarà l’occasione per avviare un confronto sulle rappresentazioni sociali e le...
  • locandina del webinar Perché occuparsi di minori stranieri non accompagnati a scuola
    19/11/2024

    Minori stranieri soli a scuola, webinar Ismu

    Il 20 novembre si terrà il webinar Perché occuparsi di minori stranieri non accompagnati a scuola, organizzato dalla Fondazione Ismu per approfondire il tema dell’integrazione dei bambini e dei ragazzi stranieri soli nel sistema scolastico italiano. Interverranno rappresentanti istituzionali, sociologi ed esperti, fra i quali: Nicola Pasini,...