
Ridurre la dispersione scolastica che coinvolge i minorenni con background migratorio, assicurando un’adeguata azione di sostegno in risposta alle vulnerabilità dei giovani immigrati: è questo, in sintesi, l’obiettivo del progetto M.I.R.E. – Minorenni Immigrati Reti Educative, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Don Calabria e altri partner che, a lungo termine, si propone di potenziare e riqualificare il sistema integrato dei servizi territoriali e delle agenzie educative che si occupano dei ragazzi stranieri tra i 14 e i 18 anni.
Il progetto prevede, in particolare, il rafforzamento della collaborazione tra gli attori del sistema, il potenziamento delle competenze degli operatori e la realizzazione di interventi sperimentali innovativi declinati in varie attività, mirate a garantire, fra l’altro, accompagnamento e orientamento per i giovani studenti e supporto per i docenti.
Sette i territori coinvolti, sparsi su tutto il territorio nazionale: Catania, Casal di Principe, Palermo, Roma, Ancona, Milano Nord e Verona.
Si possono consultare la scheda, la presentazione e altri materiali del progetto sul sito dell’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali, partner di M.I.R.E.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione e Minorenni immigrati, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.