Notizie

  • copertina della III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia
    19/06/2025

    Maltrattamento di minorenni, terza indagine Terre des Hommes-Cismai

    Aumentano, nel nostro Paese, i minorenni vittime di maltrattamento. La III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, realizzata da Terre des Hommes e Cismai per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, traccia un quadro da cui emerge, al 31 dicembre 2023, un incremento del 58...
  • copertina del rapporto Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro
    19/06/2025

    Presentato dall’Unicef il terzo rapporto sul lavoro minorile in Italia

    Aumentano i lavoratori minorenni nel nostro Paese. Lo rivela la terza edizione del rapporto Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro, presentata il 12 giugno scorso dall’Unicef, durante un incontro online promosso dall’organizzazione in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile. Il rapporto...
  • copertina del rapporto Born into the Climate Crisis 2
    13/06/2025

    L’impatto della crisi climatica sui bambini, rapporto Save the Children

    La crisi climatica ha un impatto pesantissimo sulla vita di tutti, ma a soffrirne di più sono sicuramente i bambini, perché più vulnerabili ed esposti ai rischi che ne conseguono. La recente ricerca realizzata da Save the Children insieme alla Vrije Universiteit Brussel e pubblicata nel rapporto Born into the Climate Crisis 2. An unprecedented life:...
  • ragazzi che usano il computer
    13/06/2025

    Accordo Dipartimento famiglia-Agia per promuovere l’educazione al digitale

    È dedicato a temi importanti come l’educazione all’uso delle tecnologie digitali, la salute di bambini e ragazzi, l’affidamento familiare, la violenza agita e assistita a danno dei minorenni il protocollo d’intesa sottoscritto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’...
  • ragazza che fotografa un lago
    13/06/2025

    Uno scatto per il clima, concorso fotografico per ragazzi

    Si rivolge ai giovani di età compresa tra 14 e 19 anni il concorso fotografico Uno scatto per il clima: ambiente e futuro visti da me, lanciato dall’Unicef in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno scorso. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare sul tema, favorendo la partecipazione attiva delle nuove generazioni alle...
  • locandina della Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2025
    12/06/2025

    Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2025

    La Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che ricorre oggi, 12 giugno, invita a riflettere su un fenomeno che comprende varie forme di sfruttamento e abuso, spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei minorenni non vengono...
  • aula
    05/06/2025

    La scuola come laboratorio, mostra Indire a Mestre

    La scuola riveste un ruolo molto importante non solo come luogo di alfabetizzazione, ma anche come istituzione sociale capace di rappresentare la vita attuale. È questo il messaggio lanciato dalla mostra multimediale immersiva La scuola come laboratorio. Pedagogie al femminile, inaugurata il 22 maggio scorso negli spazi del Museo del ’900 di Mestre...
  • copertina del rapporto La parola ai ragazzi e alle ragazze
    05/06/2025

    La parola ai ragazzi e alle ragazze, report Unicef

    S’intitola La parola ai ragazzi e alle ragazze la prima edizione del report diffuso dall’Unicef Italia che riporta oltre 12.000 risposte di ragazze e ragazzi coinvolti in 15 sondaggi su temi centrali, che li riguardano da vicino: cambiamento climatico, non discriminazione, educazione di qualità, salute mentale e genitorialità positiva...
  • copertina del report I servizi educativi per l’infanzia in Italia
    04/06/2025

    Servizi per l’infanzia, report Istat-Università Ca’ Foscari

    La domanda di servizi educativi per la fascia di età compresa tra zero e due anni continua a crescere, restando tuttavia in parte non soddisfatta (il 59,5% dei servizi annovera bambini in attesa di inserimento), anche a causa dell’insufficiente numero di posti determinato dalle forti disuguaglianze territoriali. È quanto emerge dal report I servizi...
  • copertina del documento La condizione dei minorenni nel quadro del programma di protezione dei collaboratori di giustizia
    04/06/2025

    Agia, raccomandazioni per i figli di collaboratori di giustizia

    Bambini e adolescenti che vivono sotto copertura, con una nuova identità, non per scelta. I figli e i familiari minorenni dei collaboratori di giustizia ammessi a speciali programmi di protezione vivono una realtà complessa, che non è come quella dei coetanei, a partire da residenza, scuola, identità, amicizie e da un accesso all’ambiente digitale...
  • madre con il figlio appena nato
    29/05/2025

    Nascite in calo anche nel 2024, dati Istat

    Continua il calo demografico nel nostro Paese. Secondo i dati del report Istat Indicatori demografici, nel 2024 le nascite si attestano a quota 370mila, registrando una diminuzione sul 2023 del 2,6%. I nati di cittadinanza straniera, il 13,5% del totale, sono quasi 50mila, circa 1.500 in meno rispetto all’anno precedente. Un trend...
  • bambini che fanno i compiti
    29/05/2025

    Tutela volontaria, VI e VII Rapporto di monitoraggio della Garante infanzia

    Sono online il VI e il VII Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, relativi, rispettivamente, all’arco temporale compreso tra il primo gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 e a quello compreso tra il primo gennaio 2024 e il 30 giugno 2024. Entrambi i documenti riportano, fra l’altro,...