
A piccoli passi è il bando promosso dal Comune di Napoli e dall’impresa sociale Con i Bambini per sperimentare un modello di intervento innovativo mirato a contrastare la povertà educativa e a promuovere il benessere sociale dei minorenni di età compresa tra 4 e 7 anni residenti in alcune delle zone più difficili di Napoli, il Rione Amicizia e i Quartieri Spagnoli.
«Entrambi i territori – si legge nel documento - presentano problematiche rilevanti dal punto di vista della esclusione sociale e povertà educativa e fanno emergere fenomeni rilevanti di insuccesso e abbandono scolastico e di coinvolgimento nei circuiti dell’illegalità».
L’obiettivo del bando è proprio quello di proporre un modello innovativo di welfare educativo di comunità che cerchi di ridurre lo svantaggio socioculturale che caratterizza le aree più fragili della città, favorendo l’emersione dei fattori di rischio e promuovendo quelli protettivi che contribuiscono al miglioramento della qualità della vita dei minorenni e delle loro famiglie.
A piccoli passi, lanciato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, mette a disposizione una somma complessiva di 800 mila euro per sostenere due progetti (uno per ciascun quartiere identificato), «che adottino un approccio multidimensionale e di welfare comunitario, capace di rispondere in modo flessibile e integrato ai diversi bisogni dei bambini e delle famiglie, ampliare l’offerta e superare la frammentazione dei servizi (servizi educativi, sanitari, sociali, culturali, legali, ecc.)».
Per partecipare c’è tempo fino alle ore 13 del 4 luglio. Si può leggere il documento sul sito di Con i Bambini.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Povertà educativa, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.