
Si chiama FunDoo il life coach virtuale lanciato dall’Unicef per aiutare adolescenti e giovani migranti e rifugiati a sviluppare competenze trasversali utili per l’inserimento nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro. Uno strumento prezioso per l’integrazione di questi ragazzi, attivo in oltre 17 Paesi e da poco disponibile anche in Italia.
Il nuovo life coach digitale si avvale di una chatbot interattiva integrata nella piattaforma gratuita e anonima dell’Unicef U-Report On The Move, accessibile tramite WhatsApp, Telegram e Messenger. I contenuti di FunDoo nel nostro Paese riguardano la scoperta e la conoscenza del curriculum vitae e la preparazione a un colloquio di lavoro, per imparare a presentarsi, a rispondere alle domande e a porle.
«FunDoo – si spiega nel sito dell’Unicef - adotta una pedagogia basata sul learning by doing, sfruttando la gamification per sviluppare competenze in modo divertente ed educativo. Gli utenti ricevono certificati, badge e punteggi per mantenere la motivazione a completare le attività e applicare ciò che hanno appreso nella vita reale. Le attività da completare sono brevi percorsi guidati (20-30 minuti) che combinano quiz, esempi pratici, emoji e consigli concreti. L’utente può imparare al proprio ritmo: accedere quando vuole, mettere in pausa e riprendere da dove ha lasciato. Il risultato è un’esperienza di apprendimento semplice, coinvolgente e personalizzata, pensata per adattarsi alle esigenze di chi sta esplorando le opportunità circostanti e sta muovendo i primi passi verso l’autonomia. Le lingue in cui oggi FunDoo è attivo in Italia sono: arabo, bengalese, francese, inglese, italiano e urdu».
Prima del lancio ufficiale la piattaforma è stata testata da un gruppo di ragazze e ragazzi provenienti da Albania, Guinea Conakry, Nigeria e Ucraina, membri dello Steering Group di U-Report On The Move. «I loro commenti e suggerimenti hanno avuto un ruolo cruciale nel miglioramento dei contenuti, del linguaggio e delle funzionalità, rendendo l’esperienza più accessibile e vicina ai bisogni reali degli utenti finali».
FunDoo in Italia è pensato in particolare per i minorenni stranieri non accompagnati e per i giovani migranti e rifugiati, ma rappresenta una risorsa utile per qualsiasi ragazza o ragazzo che si sta preparando al passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Adolescenti e giovani iscritti alla piattaforma possono accedere digitando FunDoo all’interno della chat di U-Report On The Move.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Minorenni immigrati, Integrazione sociale e socializzazione, Istruzione, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.