-
11/09/2025
Chiamami col mio nome è il nuovo dossier di Save the Children che analizza sfide e disuguaglianze nei percorsi scolastici di bambine, bambini e adolescenti di origine straniera. Una fotografia delle difficoltà che gli studenti con background migratorio incontrano quotidianamente nelle aule italiane, ma anche delle loro aspirazioni...
-
11/09/2025
A causa dei drastici tagli ai finanziamenti globali per l’istruzione, entro la fine del 2026 circa sei milioni di bambini in più potrebbero non frequentare la scuola, di cui circa un terzo in contesti di aiuto umanitario. È quanto emerge dall’analisi dell’Unicef Education aid cuts: A broken promise to children, pubblicata il 3...
-
11/09/2025
Si chiama Chance il progetto promosso da Terre des Hommes per favorire il dialogo tra minorenni detenuti, agenti e operatori offrendo nuove possibilità di espressione, crescita e comprensione reciproca.
Il progetto - avviato a inizio 2025 con il sostegno di Enel Cuore, onlus del Gruppo Enel - coinvolge ragazzi, agenti e operatori...
-
11/09/2025
S’intitola Anticipare per governare il cambiamento. Il Sistema di Istruzione e Formazione di fronte alle sfide del cambiamento generazionale il documento elaborato dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) in occasione dell’audizione dell’ente presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti...
-
08/09/2025
Sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2025–2026 del Premio UNESCO-Hamdan per lo sviluppo professionale degli insegnanti, promosso dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO il 5 agosto 2025.
Istituito nel 2008 grazie alla Fondazione Hamdan Bin Rashid Al Maktoum degli Emirati Arabi Uniti, il premio valorizza...
-
05/09/2025
Con l’arrivo del nuovo anno scolastico, Save the Children ha pubblicato alcuni consigli utili per favorire un ritorno tra i banchi sereno e inclusivo. Creare un buon clima di classe, spiegano, significa soprattutto prendersi cura delle relazioni: quelle tra studenti, tra insegnanti e alunni, ma anche tra i docenti stessi. È in questo...
-
05/09/2025
Le iscrizioni sono ora aperte per partecipare agli oltre 150 eventi formativi previsti durante Didacta Italia – Edizione Trentino, spin-off regionale del celebre evento nazionale dedicato all’innovazione nella scuola italiana. L’evento si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda....
-
04/09/2025
Online il nuovo avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della famiglia, rivolto alle Regioni, con l’obiettivo di potenziare la rete dei Centri per la Famiglia presenti sul territorio nazionale.
In un periodo segnato da una profonda crisi demografica, questo intervento punta a rafforzare i servizi per la prima infanzia, sostenere...
-
01/09/2025
Fianco a Fianco è il progetto pilota nato dalla collaborazione tra l’organizzazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini e il Centro Studi Affido, che si è svolto nel Vicentino e in Molise per sostenere adolescenti accolti nelle comunità residenziali per minorenni con percorsi di affiancamento familiare con adulti volontari.
«Il progetto – si legge nel...
-
25/08/2025
Si chiama Rimuovere gli Ostacoli il progetto promosso da Roma Capitale e finanziato dal Programma Nazionale PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021–2027 per favorire l’inclusione scolastica, l’integrazione linguistica e la valorizzazione culturale di studenti e studentesse con background migratorio.
Realizzato dal Programma integra, prevede...
-
21/08/2025
Promuovere e valutare le non-cognitive skills è il tema della quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, tre giornate di studio e confronto che si svolgeranno dal 5 al 7 settembre a Valdobbiadene, in provincia di Treviso (Villa dei Cedri, via Piva 89).
La tre giorni - promossa dall’Associazione Festival dell’Innovazione...
-
18/08/2025
L’impresa sociale Con i Bambini rilancia il bando A braccia aperte per sostenere gli orfani di vittime di crimini domestici. L’iniziativa, già realizzata nel 2020, è stata riconosciuta come modello di intervento di riferimento sul tema anche nel confronto istituzionale, per consolidare ed estendere la rete nazionale di supporto ai bambini e...