Notizie

  • 15/02/2017

    Lo sport per promuovere l'inclusione dei minori migranti

    Favorire, attraverso lo sport, l'integrazione dei minori stranieri durante la loro permanenza nel sistema di accoglienza nazionale: è questo l'obiettivo del progetto Diffusione, pratica ed implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale, promosso dal Coni e finanziato dal Fondo asilo,...
  • 13/02/2017

    Bambini soldato: i dati Unicef

    Ieri si è celebrata la Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato, fenomeno che riguarda decine di migliaia di minori, reclutati e utilizzati nei conflitti in tutto il mondo. Secondo i dati Unicef, nel solo 2016 sono stati reclutati 1.300 bambini nel Sud Sudan. Questo dato porta il numero totale di minori utilizzati dall'inizio del conflitto (...
  • 09/02/2017

    Maltrattamento all'infanzia, al via il settimo congresso Cismai

    Coltivare e promuovere contesti sicuri per bambini e ragazzi. Nuove traiettorie per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento è il tema del settimo congresso del Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia), in programma i prossimi 10 e 11 febbraio, a Bologna. Con questo evento il Cismai...
  • 07/02/2017

    Safer internet day 2017

    Be the change: unite for a better internet è lo slogan del Safer internet day (Sid) 2017, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione europea che si celebra oggi in contemporanea in oltre cento nazioni di tutto il mondo. Obiettivo del Safer internet day è quello di far riflettere le ragazze e i ragazzi non...
  • 06/02/2017

    Giornata della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili

    Oggi si celebra la Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica delle bambine e delle ragazze che la subiscono. Secondo i dati dell'Unicef e dell'Unfpa, nel mondo, oggi, almeno 200 milioni di ragazze e...
  • 03/02/2017

    Progetto per l'integrazione dei minori rom, rapporto della terza annualità

    È online il Rapporto finale della terza annualità 2015-2016 del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), pubblicato nel Quaderno 61 del Centro nazionale. Il progetto è un'iniziativa promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero...
  • 01/02/2017

    Prima conferenza del Care leavers network della Campania

    Il 27 gennaio scorso, nell'Aula Magna del Polo tecnico Fermi Gadda di Napoli, si è tenuta la prima conferenza regionale del Care leavers network della Campania. Il Care leavers network, progetto nazionale dell'associazione Agevolando, è una rete di ragazzi tra i 16 e i 24 anni ospiti ed ex-ospiti di comunità educative, famiglie affidatarie e case famiglia,...
  • 30/01/2017

    Unicef e Ue insieme per aiutare i minori migranti in Grecia

    Tenere al sicuro e protetti i bambini rifugiati e migranti in Grecia, e garantire loro l'accesso all'istruzione e a sistemi di protezione dei minori: è questo l'obiettivo del progetto congiunto dell'Unicef e dell'Unione europea che contribuirà ad aiutare oltre 6.000 bambini rifugiati e migranti in Grecia, fra cui anche minori non accompagnati. Molti di loro...
  • 27/01/2017

    Giorno della memoria 2017

    Oggi si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico. Molte iniziative promosse nel nostro Paese in occasione della giornata - istituita, in Italia, con la legge 20 luglio 2000 n. 211 - si rivolgono ai più giovani e alle scuole, come il Viaggio della memoria in Polonia organizzato...
  • 25/01/2017

    Laboratorio di musica rap per ragazzi fuori famiglia

    C'è tempo fino al 2 febbraio per sostenere il progetto Flowers in the concrete, contribuendo alla raccolta di fondi lanciata su Musicraiser. Flowers in the concrete è un laboratorio di rap per i ragazzi tra 16 e 24 anni che prendono parte al progetto Care leavers network della Campania, rete di giovani ospiti ed ex-ospiti di...
  • 24/01/2017

    Mantenimento dei figli, convegno a Roma

    Il mantenimento dei figli è il tema al centro del convegno organizzato dall'Ordine degli avvocati di Roma e dalla Sezione di Roma dell'Aimmf (Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia) che si terrà il prossimo 27 gennaio, nell'Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia della Capitale (piazza Cavour). «L'aumento del numero...
  • 19/01/2017

    In vigore il decreto per determinare l'età dei minori vittime di tratta

    Il 6 gennaio scorso è entrato in vigore il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 novembre 2016 n. 234, provvedimento che stabilisce meccanismi uniformi per la determinazione dell'età dei minori non accompagnati vittime di tratta. Il decreto, recita l'articolo 1, «individua i meccanismi attraverso i quali, nei casi in cui sussistano...