-
30/07/2018
Promuovere un sistema integrato di protezione e tutela dei bambini e degli adolescenti, valorizzando il superiore interesse dei minorenni in tutte le decisioni che li riguardano: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dall’assessora alla persona, scuola e comunità solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre e dal Garante dell’infanzia e...
-
25/07/2018
Il gioco d’azzardo è un fenomeno che riguarda anche molti adolescenti. Per dare un aiuto a genitori e operatori l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù ha realizzato una guida che offre suggerimenti su come riconoscere e gestire il problema e indica i percorsi terapeutici da seguire in caso di vera e propria dipendenza.
La guida - curata da Roberto Averna, dell’...
-
24/07/2018
Nel 2017 un numero record di bambini nel mondo, pari a 123 milioni, è stato immunizzato con il vaccino trivalente DTP (difterite, tetano e pertosse). È quanto emerge dai dati diffusi di recente da Oms e Unicef, che mostrano notevoli progressi in questo settore, ma d’altra parte indicano la persistenza di alcune criticità su cui c’è ancora da lavorare....
-
19/07/2018
In Italia si stima che 427.000 minori, in soli cinque anni, siano testimoni diretti o indiretti dei maltrattamenti subiti in casa dalle loro madri. Lo rivela il dossier di Save the Children Abbattiamo il muro del silenzio, che contiene elaborazioni realizzate dall’Istat per l’organizzazione internazionale con un’ampia analisi qualitativa, oltre che...
-
18/07/2018
Non solo film, ma anche spettacoli, incontri, laboratori e altre iniziative. Il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi e giunta alla 48esima edizione, animerà tutta la città di Giffoni Valle Piana (in provincia di Salerno), dal 20 al 28 luglio, con molti eventi che vedranno...
-
17/07/2018
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali (Cnoas) e l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) hanno siglato un protocollo d’intesa per garantire protezione a rifugiati e richiedenti asilo in Italia, con particolare attenzione alle persone più vulnerabili, come i minori stranieri non accompagnati.
Il documento prevede l’avvio di...
-
16/07/2018
Sono online, sul sito dell’impresa sociale Con i bambini, gli esiti finali del Bando Nuove Generazioni, rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 14 anni: 83 i progetti approvati tra i 432 che hanno partecipato all’iniziativa; di questi 68 sono regionali e 15 multiregionali.
I progetti selezionati coinvolgono circa 7.500 partner tra...
-
13/07/2018
Promuovere i diritti dei minorenni detenuti, favorire la loro partecipazione e sostenere il reinserimento dopo l’esperienza penale: sono questi, in sintesi, gli obiettivi del progetto europeo Children’s Rights Behind Bars 2, un’iniziativa promossa da Defence for Children International in collaborazione con il Dipartimento per la giustizia minorile...
-
11/07/2018
Si chiama Just in time il progetto promosso dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’interno per favorire il benessere psicologico e sociale dei minori stranieri in condizioni di vulnerabilità presenti sul territorio della provincia di Agrigento.
L’iniziativa, coordinata dal raggruppamento temporaneo di imprese...
-
10/07/2018
Nella Repubblica Popolare Democratica di Corea un bambino su 5 è colpito da malnutrizione cronica o ricorrente, nonostante il tasso nazionale sia diminuito significativamente dal 28% nel 2012 al 19% nel 2017. Lo rivela un nuovo studio realizzato dall’Ufficio Centrale di Statistica del Governo coreano con l’assistenza tecnica dell’Unicef.
L’indagine mostra...
-
10/07/2018
È attivo a Catania un nuovo servizio di orientamento sui diritti dei minori stranieri non accompagnati. Il progetto, realizzato da Save the Children in collaborazione con il Tribunale per i minorenni e la Procura presso il Tribunale per i minorenni della città siciliana, è stato presentato il 3 luglio scorso negli spazi del centro diurno CivicoZero di...
-
06/07/2018
È online l’anticipazione del rapporto Minori stranieri non accompagnati: una valutazione partecipata dei bisogni, relazione sulle visite nei centri emergenziali di prima e seconda accoglienza in Italia realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr).
La relazione...