-
12/06/2018
Il 12 giugno ricorre la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, dedicata, quest’anno, al tema del miglioramento della salute e della sicurezza dei giovani lavoratori, scelto dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) per celebrare anche la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile 2018). Entrambe le Giornate sono...
-
07/06/2018
Si rivolge ai bambini in attesa di essere adottati, ma anche ai genitori, agli insegnanti e agli operatori l’e-book Da bambino a bambino, pubblicazione illustrata e multilingue curata dall’Agenzia regionale per le adozioni internazionali (Arai).
L’e-book racconta il percorso dell’adozione attraverso le parole di Moїse, bambino africano in attesa di...
-
06/06/2018
Sono più di 1,2 miliardi, nel mondo, i bambini che rischiano di morire prima di aver compiuto 5 anni, di soffrire le conseguenze della malnutrizione, di non andare a scuola e ricevere un’istruzione o di essere costretti a lavorare o a sposarsi. Il nuovo rapporto di Save the children Le tante facce dell’esclusione traccia un quadro della condizione...
-
05/06/2018
Si chiama Ali per il futuro il progetto contro la povertà educativa realizzato dalla cooperativa sociale Società Dolce di Bologna insieme ad altre realtà in quattro regioni: Emilia Romagna, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta.
Ali per il futuro si rivolge alle famiglie con bambini da zero a sei anni in situazioni di vulnerabilità...
-
04/06/2018
È dedicato al tema dell’accoglienza e del sostegno alla genitorialità il seminario del Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) in programma il prossimo 12 giugno a Bologna (sede Cisl, via Milazzo 16).
«Questo primo seminario – spiegano gli organizzatori - nasce dalla volontà di conoscere l’impegno dei gruppi del Cnca a favore delle famiglie...
-
01/06/2018
Nel mondo, ogni anno, circa 7,6 milioni di bambini non vengono regolarmente allattati al seno, soprattutto nei Paesi industrializzati. È quanto emerge dal rapporto dell’Unicef Breastfeeding. A Mother’s Gift for Every Child (Allattamento al seno: un regalo da mamma, per ogni bambino).
Lo studio sottolinea l’importanza del latte materno, che...
-
30/05/2018
Le politiche sociosanitarie per l’infanzia e l’adolescenza in Veneto è il tema al centro del convegno Un welfare per i minori è oggi possibile?, in programma il 31 maggio a Sarmeola di Rubano, in provincia di Padova (Auditorium dell’Opera della Provvidenza di Sant’Antonio, via della Provvidenza 68). L’evento è promosso dal Tavolo Un welfare per i...
-
29/05/2018
Il prossimo 5 giugno, a Roma (Sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Largo Chigi 19), l’ong Cesvi presenterà LiberiTutti, primo Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia. L’evento di lancio, organizzato dalla ong in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del...
-
28/05/2018
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore, in tutti gli Stati membri dell'Unione europea, il nuovo Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (chiamato più semplicemente GDPR-General Data Protection Regulation), che abroga la Direttiva 95/46/CE e in Italia sostituisce il codice in materia di protezione dei dati personali, approvato con il decreto...
-
23/05/2018
Dal 25 al 27 maggio prossimi il centro storico di Perugia ospiterà la terza edizione di Kidsbit, festival dedicato all'uso creativo delle tecnologie digitali e rivolto a bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni e alle loro famiglie.
L’evento, ideato dall'Associazione culturale ON e realizzato in collaborazione con Antica Proietteria, propone ...
-
22/05/2018
Nell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane di ogni ordine e grado sono 254.366, il 2,9% del totale della popolazione studentesca. Lo rivela la nuova pubblicazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca I principali dati relativi agli alunni con disabilità per l’a.s. 2016/2017...
-
21/05/2018
È dedicato al tema dell’odio online il quarto seminario formativo organizzato da Save the children nell’ambito del progetto Generazioni connesse, che si svolgerà il prossimo 24 maggio a Roma, nell’Aula Magna della Facoltà di psicologia dell’Università La Sapienza (via dei Marsi 78).
La giornata di studio Derive della violenza: dall’estremismo...