Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 27 gennaio 2018 si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico.
La legge 20 luglio 2000 n. 211, con la quale è stata istituita la ricorrenza nel nostro Paese, prevede l...
Si è conclusa il 20 gennaio scorso Futura, la tre giorni per il Piano nazionale scuola digitale promossa dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che si è svolta a Bologna (Palazzo Re Enzo e altri luoghi)...
Gli alunni fuori famiglia hanno uno strumento in più per superare le difficoltà di apprendimento e realizzare i propri percorsi di istruzione e formazione. Le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori...
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi, libro illustrato che mira a diffondere tra i più piccoli, con linguaggio...
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al Piano nazionale pluriennale di azione per la promozione del sistema integrato di istruzione da 0 a 6 anni.
Nel Piano sono contenuti principi e regole per dare seguito a...
Nel prossimo ventennio potremmo assistere a un sempre più ridotto incremento della popolazione straniera iscritta nelle anagrafi dei comuni italiani. Lo dicono le stime della Fondazione Ismu, raccolte nel Ventitreesimo Rapporto...
È dedicato al tema dell’istruzione l’Atlante dell'infanzia (a rischio) 2017 di Save the Children, un viaggio nel mondo della scuola osservato dal punto di vista degli studenti e in particolare dei bambini e degli adolescenti a...
Due giornate interamente dedicate all’educazione alla cittadinanza globale. Il seminario internazionale Raise your Voice, Dear!, in programma il 9 e 10 novembre a Milano (Mediateca di Santa Teresa, via Della Moscova 28),...
Coinvolgerà quindici scuole della Lombardia il progetto I commercialisti … tornano a scuola! Un’iniziativa promossa dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Busto Arsizio che punta a diffondere tra i...
Migliorare l’inclusione scolastica attraverso lo sport, garantendo la piena partecipazione degli studenti con disabilità: è questo l’obiettivo di Fischio (acronimo di Federazione Istituti per lo sport che include e orienta),...
Anche quest’anno torna a Mantova Segni New Generations Festival, evento internazionale di arte e teatro organizzato dall'associazione Segni d'infanzia e rivolto a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni. Per cinque giorni (28...
La riforma sullo 0-6 (legge 107/2015, decreto legislativo 65/2017) è il tema al centro del convegno internazionale Occasioni per crescere, che si terrà i prossimi 20 e 21 ottobre, a Padova. Un’opportunità di approfondimento e...
Migliaia di bambini siriani rifugiati non hanno accesso a scuola in Libano, Paese che accoglie oltre un milione di profughi. Un aiuto per garantire il diritto all’istruzione di questi bambini arriva dal progetto Back to the future...
Si rivolge a studenti, insegnanti e operatori il convegno organizzato dalla onlus WeWorld Povertà educativa: protagonismo delle scuole e degli adolescenti, in programma il prossimo 12 ottobre a Milano (Auditorium San Vittore 49...
Sono dedicati alla comunicazione non ostile e alla lotta alle fake news (false notizie in rete) i due protocolli d’intesa siglati tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, l’associazione Parole O_Stili e altre...
Nel 2015 circa 50 milioni di bambini erano “sperduti” (uprooted), cioè sradicati dalle loro case (migranti, rifugiati o sfollati). Di questi, oltre 28 milioni sono stati costretti a scappare dai Paesi di origine a causa di violenze e...
Due giornate di riflessione e confronto dedicate al tema dell’educazione alle differenze. Il 23 e 24 settembre torna Educare alle differenze, meeting nazionale promosso da Scosse, Stonewall e Il Progetto Alice insieme a molte...
Quasi la metà degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (il 48%) non ha accesso alla mensa scolastica. È quanto emerge dal rapporto di Save the children (Non) Tutti a Mensa 2017, quarta edizione del...
Il Consiglio di Stato ha dato via libera alla Carta dei diritti e doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza scuola-lavoro. Il documento punta a garantire ai ragazzi il pieno rispetto dei loro diritti (come quello all’...
Torna a Verona Kidsuniversity, manifestazione organizzata dall’Università di Verona per coinvolgere bambini e famiglie nel mondo della ricerca e della sperimentazione scientifica, con laboratori, workshop e molte altre...
Prenderà il via il 16 settembre, a Trieste, la terza edizione del Festival Fin da piccoli, manifestazione organizzata dal Centro per la salute del bambino onlus che prevede incontri con esperti e altre iniziative. Tema dell’...
È dedicato ai giovani Neet (under 30 che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di formazione) il bando Social NeetWork – Giovani attivi della Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, che punta ad accrescere le...
C’è tempo fino al 20 settembre 2017 per partecipare all’ottava edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale che premia l’uso innovativo delle tecnologie digitali per l'educazione e...
Sono i più giovani i protagonisti del Giffoni film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi e giunta alla 47esima edizione. Il festival, dedicato quest’anno al tema Into...
È stato realizzato con la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto penale per minorenni Malaspina di Palermo lo spettacolo teatrale Fiesta, che andrà in scena il 27 giugno, alle 15.45, nel carcere della città siciliana. La...
L’8 giugno scorso l'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza e l’Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria (Iap) hanno rinnovato il Protocollo d’intesa volto a sensibilizzare e rendere ancora più responsabili gli operatori della...
Il 17 maggio scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge sul cyberbullismo. La norma Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo è giunta alla...
In Italia sono quasi 815.000 gli studenti stranieri. Una presenza ormai strutturale e pressoché stabile: rispetto all’anno scolastico 2014/2015 gli alunni con cittadinanza non italiana sono lo 0,1% in più. È quanto emerge dall’indagine...
In Italia aumentano i posti nei nidi d'infanzia, che passano da 210.541 nel 2008 a 314.741 nel 2015, per una percentuale di copertura che dal 12,5% di sette anni fa arriva al 21,1% dell'anno scorso. Più in generale cresce il sistema il...
Il prossimo 7 aprile, a Rovereto, prenderà il via il festival Educa, tre giornate dedicate all'educazione che prevedono laboratori, letture animate, giochi, incontri con ospiti di fama nazionale e molti altri eventi. ...