Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(Italia, 1941)
SinossiLa giovane e timida professoressa di corrispondenza commerciale, Elisa Malgari, scrive lettere d’amore ad un uomo d’affari viennese, Alfredo Hartman, il cui nome, fittizio, si trova nei...
(Francia, 1962)
SinossiTra i ragazzi del villaggio di Longoverne e quelli di Velrans esiste un’atavica rivalità: le due fazioni soprannominatesi rispettivamente “falchi” e “caimani” non fanno altro che insultarsi...
(Usa/Australia, 1998)
SinossiSteve Clark, un adolescente di Chicago, si trasferisce insieme ai genitori nella apparentemente serena cittadina di Cradle Bay. Steve ha recentemente vissuto il dramma del suicidio...
regia di Manoel de Oliveira
(Portogallo,Francia,Italia 2004)
SinossiSu una nave diretta a Bombay che nel corso del suo tragitto toccherà alcuni dei principali porti del Mediterraneo, si...
(Francia, 2002)
SINOSSIGeorges Lopez, un maestro giunto ormai al termine della sua carriera, insegna in una classe unica che ospita fanciulli di età variabile dai quattro agli undici anni nel villaggio di...
(Usa, 1999)
SINOSSITracy Flick è un’ambiziosa studentessa che cerca di farsi eleggere alla carica di presidente degli studenti del suo college. Il professor Jim McAllister, stanco dell’...
(Italia, 1972)
SinossiBruno D’Angelo, maestro di origine napoletana, ottiene la nomina come insegnante elementare nella difficile scuola “Francesco Ruffini” del popolare quartiere Tiburtino 3° a Roma. La sua...
(ITALIA, 2003)
SinossiCaterina Iacovoni, tredici anni, appassionata di musica classica – è una valente corista – si trasferisce a Roma dalla provincia quando suo padre Giancarlo, insegnante di...
di John Hughes (USA, 1985)
SinossiCinque studenti di un liceo dell’Illinois (tre ragazzi e due ragazze) sono costretti a trascorrere per punizione l’intera giornata di un sabato nella biblioteca della scuola,...
(USA, 1989)
SinossiSiamo nel 1959, a Welton, uno dei migliori college statunitensi nel quale si educa parte della futura classe dirigente del paese seguendo i valori della tradizione, della...
(Francia, 1976)
SinossiSiamo negli anni Settanta, a Thiers, un villaggio nel centro della Francia. L’estate è vicina e l’anno scolastico sta per terminare: le storie degli alunni di due classi, una...
(USA, 2003)
Regia: Gus Van Sant
Soggetto: Gus Van Sant Sceneggiatura: Gus Van Sant
Prodotto da: Dany Wolf
Fotografia (col.): Harris Savides
Montaggio: Gus Van Sant Suono: Lesile Shatz
Personaggi...
di Giovanna De Luca*
"L'enfant invente la vie, il s'y cogne, mais il développe en mème temps toutes ses facultés de résistance." Francois Truffaut...
di Roberto Farné*
In un piccolo paese dell'Auvergne, una regione agricola che si trova nel Massiccio centrale della Francia, c'è una scuola; al piano superiore abita l'unico insegnante dell'unica classe (una...
Tra tutte quelle rappresentate all'interno de I quattrocento colpi, la famiglia è certamente l'istituzione sociale che dal film esce più malconcia. Con pochi tratti essenziali, Truffaut riesce a darci...
Insieme al francese La classe - Entre le murs, il film tedesco L’onda di Dennis Gansel è certamente il film più significativo di una stagione cinematografica che ha mostrato un rinnovato interesse...
Chi era Rita Atria? Giovani e giovanissimi certamente lo ignorano, ma anche la stragrande maggioranza degli adulti probabilmente faticherebbe a identificare in questo nome quello di uno dei tanti eroi civili che il...
“Caterina va a Parigi”: così è stato ribattezzato Stella, il lungometraggio di Silvie Verheyde – presentato nelle Giornate degli autori alla 65ª Mostra del cinema di Venezia – da alcuni spettatori italiani,...
Sinossi
Un anno nella scuola media di un istituto della banlieue parigina: un professore di lettere, Marin, e i suoi allievi s’incontrano e si scontrano, tra problemi etnici, sociali e relazionali....