Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È partita la prima fase del progetto INDiCi. Intervento per nuove generazioni digitali consapevoli e informate, con il lancio di un questionario online rivolto agli under 18 e mirato a raccogliere informazioni sui comportamenti...
Si chiama Neet Equity il nuovo progetto promosso dall’Unicef per favorire l’inclusione dei giovani Neet (15-29enni che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di formazione). Secondo gli ultimi dati Istat, la percentuale...
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana e il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per formare docenti esperti e qualificati nella Lingua...
Il 20 dicembre, a Mestre (sede della cooperativa Coges don Milani, viale San Marco 172), si terrà il seminario Minori stranieri non accompagnati. Accogliere, educare, integrare. La giornata di studio - rivolta a educatori,...
S’intitola Io So(g)no. Sguardi dei minori stranieri non accompagnati sulla loro realtà e i loro sogni la mostra fotografica allestita al Museo delle Mura di Roma che raccoglie gli scatti realizzati da quindici ragazzi tra i 14...
Dopo la “crescita zero” del 2015, nell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni stranieri tornano ad aumentare, raggiungendo quota 826.000 (11mila in più rispetto all’anno precedente); i nati in Italia rappresentano il 60,9% del totale...
Prevenire e contrastare la dispersione scolastica con un modello di didattica attiva mirato a favorire la motivazione di ragazzi e insegnanti: è questo l’obiettivo del progetto #tu6scuola, un’iniziativa del Centro italiano...
Nella Repubblica Centrafricana 1,5 milioni di bambini hanno bisogno di assistenza umanitaria, 300.000 in più dal 2016. È quanto emerge dal rapporto dell’Unicef La crisi in Repubblica Centrafricana: in un’emergenza ignorata, i...
Dislessia: liberi di apprendere è il tema al centro del 17esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana dislessia che si terrà il 14 e 15 dicembre a Milano, nella sede dell’Università degli studi del capoluogo lombardo (...
Continuano a diminuire le nascite nel nostro Paese: i nuovi nati iscritti all’anagrafe nel 2017 sono 458.151, oltre 15 mila in meno rispetto al 2016. Lo rivela il nuovo report dell’Istat Natalità e fecondità della popolazione...
I bambini e i ragazzi stranieri accolti nei progetti del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) nel 2017 sono 4.584, di cui 3.127 minori non accompagnati. Lo rivelano i dati del Rapporto annuale 2017 del Sistema...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il Ministero della giustizia e l’associazione Bambinisenzasbarre hanno rinnovato, con un protocollo d’intesa, la Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti.
L’accordo ha...
Il 53% dei bambini e dei giovani dai 10 anni in su di oltre 20 Paesi dell’Unione europea è preoccupato di non trovare un lavoro nel futuro, soprattutto in Italia, Serbia, Spagna, Irlanda e Bulgaria. È quanto emerge dai risultati del...
Conferenze, spettacoli, laboratori creativi e didattici per bambini: sono alcune iniziative proposte dal Festival della famiglia 2018, manifestazione organizzata dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le...
Roma Capitale e il Tribunale Ordinario di Roma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare il lavoro dello Sportello Famiglia Spazio Ascolto (all’interno del Tribunale) e tutelare, così, i minorenni nel superamento delle...
È online la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l’anno 2015, curata dall’Istituto degli Innocenti e pubblicata nel Quaderno 63 del Centro nazionale.
La pubblicazione presenta...
È dedicato alle periferie educative in Italia il IX Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una mappa dei divari economici, sociali e culturali che espongono bambini e adolescenti al rischio di vulnerabilità....
Quattro giornate dedicate ai temi dell’educazione, con seminari, workshop, mostre, laboratori e molte altre iniziative. Il Festival dell’educazione, giunto alla terza edizione, si svolgerà in vari luoghi di Torino dal 29...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano e il presidente dell’Associazione degli ospedali pediatrici italiani (Aopi) Paolo Petralia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per diffondere la cultura dei diritti...
Promuovere nelle scuole la cultura e i valori del risparmio, inteso nell’ottica più ampia di un’economia sostenibile e di un uso consapevole delle risorse energetiche e ambientali: è questo l’obiettivo del progetto Il risparmio che...
Secondo gli ultimi dati Istat, riferiti al 2017, i bambini in condizione di povertà assoluta sono, nel nostro Paese, 1 milione 208 mila, il 12,1% dei minorenni italiani. Al tema è dedicata la conferenza promossa dalla Fondazione L’...
La questione delle migrazioni nel lavoro con nuclei mamma-bambino: un approccio etnopsichiatrico è il tema al centro del seminario in programma il 30 novembre, a Roma (Sala Formazione della “Cittadella della Carità” della...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La selezione e formazione di aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati, una raccolta delle attività svolte dall’Authority con il...
Vivere in un Paese ricco non garantisce uguali opportunità d’istruzione a tutti i bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria. È quanto emerge dalla Report card 15 del Centro di ricerca Innocenti dell’Unicef ...
Promuovere in tutte le scuole attività rivolte al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e dall’Unicef.
Il...
È online il numero 1/2018 della nuova versione del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza, frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale di...
I giovani “care leavers” (neomaggiorenni in uscita da percorsi in comunità o in affido) si trovano spesso soli e disorientati di fronte a sfide importanti, come cercare una casa o un lavoro. A loro è dedicato l’incontro promosso da Sos...
Si chiama Idee in azione per Upshift il progetto di educazione all’imprenditorialità realizzato da Unicef e Junior Achievement Italia, organizzazione che promuove iniziative di educazione imprenditoriale dedicate agli studenti...
Il 27 ottobre, a Castrovillari, in provincia di Cosenza (Sala Consiliare del Palazzo di Città), si terrà la giornata di studio I gruppi di parola. I figli e la separazione, terzo e ultimo appuntamento di un ciclo di incontri...
Le prospettive dell’adozione internazionale e gli strumenti giuridici a tutela di bambini e adolescenti fuori famiglia: sono alcuni temi affrontati dai relatori intervenuti questa mattina al convegno internazionale L’accoglienza di...