Si chiama Idee in azione per Upshift il progetto di educazione all’imprenditorialità realizzato da Unicef e Junior Achievement Italia, organizzazione che promuove iniziative di educazione imprenditoriale dedicate agli studenti.
Il progetto, rivolto a giovani italiani e stranieri, nasce dalla sinergia tra Upshift, programma di Unicef che risponde alla sfida del potenziamento delle competenze dei giovani e del loro processo di inclusione nel tessuto socioeconomico, e Idee in azione, percorso di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia nato dall’esperienza pluridecennale maturata nelle scuole anche di territori disagiati e con alti livelli di dispersione scolastica.
I ragazzi coinvolti nel progetto - circa 150 giovani delle province di Palermo, Agrigento e Catania - parteciperanno a un percorso formativo suddiviso in due fasi: la prima ha l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’impresa e offrire loro le competenze tecniche per lo sviluppo di un piano imprenditoriale e le competenze di vita necessarie per orientarsi nel futuro; la seconda, invece, prevede una parte pratica in cui le classi, divise in team, dovranno sviluppare la propria idea di start-up a impatto sociale.
I ragazzi italiani e stranieri lavoreranno insieme per analizzare i problemi della realtà in cui vivono e restituire un progetto utile all’intera comunità.
Due i momenti di verifica del lavoro previsti da Idee in azione per Upshift: il Demo-Day in programma il 17 dicembre 2018 a Palermo e l’evento conclusivo che si terrà a Catania nel maggio 2019.