Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Un modello educativo integrato per contrastare la povertà educativa di bambini e ragazzi dai 10 ai 14 anni che vivono in situazioni di vulnerabilità economica e socio-culturale: è l’idea del progetto Doors, realizzato da un...
È online l’Atlante dei diritti in Liguria (www.atlantedirittiliguria.it), portale che raccoglie le esperienze sui diritti dei bambini e dei ragazzi liguri realizzato dalla rete del Patto di sussidiarietà regionale “Sempre Diritti” (...
Il 12 giugno si celebra la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, fenomeno che coinvolge milioni di bambini in tutto il mondo, con gravissime conseguenze sulla loro salute e sul loro futuro.
«Ancora oggi – si legge nel sito...
Sono 115 milioni i ragazzi e gli uomini nel mondo che si sono sposati in età minorile, in un quinto dei casi – in numeri assoluti, 23 milioni – prima di compiere 15 anni. Lo rivela il nuovo studio dell’Unicef sugli sposi bambini,...
In totale nel mondo sono 690 milioni i minorenni a cui è stata negata l’infanzia: bambini che muoiono troppo presto a causa di malattie facilmente curabili e prevenibili, non hanno cibo adeguato per vincere la malnutrizione, non possono...
«Sono sempre più numerosi i giovanissimi che fanno uso di sostanze stupefacenti e alcoliche. Come testimoniato dalla comunità scientifica, l’inizio è precoce ed è in forte aumento l’utilizzo in fasce di età sempre più giovani», scrive l...
Più di cinque milioni di famiglie in Africa, Asia, America Latina e Caraibi impiegano ogni anno oltre il 40% delle loro spese domestiche non alimentari in servizi sanitari per la maternità; quasi due terzi di queste famiglie (circa 3...
Il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti, il Capo del Dipartimento della protezione civile Angelo Borrelli e il Presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri Armando Zambrano hanno siglato un...
Dall’8 al 9 giugno torna a Perugia Kidsbit, festival sull’uso creativo delle tecnologie digitali rivolto ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie. La manifestazione, dedicata quest’anno ai temi dell’ambiente e dei cambiamenti...
Nel 2017 il 51,5% dei ragazzi e il 45,6% delle ragazze di età compresa tra 11 e 24 anni ha consumato almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno; per entrambi i generi si registra un aumento rispetto all’anno precedente. Lo rivela...
Offrire tutte le informazioni sul servizio scolastico alle famiglie degli studenti ricoverati in ospedale o sottoposti a terapie domiciliari e permettere ai docenti di realizzare le migliori strategie inclusive: sono questi gli...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano e il Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per diffondere la conoscenza dei diritti dei bambini e degli adolescenti in...
Nel 2015 oltre 20 milioni di bambini, nel mondo, avevano un peso alla nascita basso (meno di 2,5 kg); di questi, i nati in Asia meridionale e in Africa Subsahariana erano quasi 3/4, ma il fenomeno riguardava anche i Paesi ad alto...
È online il numero 3-4/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
La povertà, intesa nella sua accezione più strettamente economica, non determina in modo diretto forme di maltrattamento infantile, ma costituisce un fattore di rischio a elevata criticità. Lo rivela la seconda edizione dell’Indice...
Il 17 maggio, a Torino (Biblioteca civica centrale, via della Cittadella 5), si terrà l’evento finale dei laboratori del progetto Cultura dell’accoglienza e comunità inclusiva, realizzati nel capoluogo piemontese. L’evento,...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il documento di studio e di proposta Il diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità, elaborato da un gruppo di lavoro formato...
L’Unicef invita i bambini e i giovani fino ai 24 anni di tutto il mondo a partecipare a un sondaggio online per far sapere cosa vorrebbero che fosse migliorato nelle loro città e quali azioni andrebbero intraprese per garantire...
Nell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni stranieri erano 826.000, 11mila in più rispetto all’anno precedente; la scuola primaria accoglieva come sempre il maggior numero di iscritti con cittadinanza non italiana, seguita dalle scuole...
Il 13 e 14 maggio, a Bari, si svolgeranno due eventi organizzati dall’Università di Bologna nell’ambito del progetto europeo Rise - Roma Inclusive School Experiences: il seminario Orgoglio e Pregiudizio. Rom e Sinti tra...
Letture animate, laboratori, incontri, giochi: sono alcune iniziative proposte da A maggio mi...affido, terza edizione della campagna di sensibilizzazione alla solidarietà e all’affido familiare promossa dal Comune di Venezia...
Il 24 maggio, a Roma (Dipartimento di scienze politiche dell’Università degli studi Roma Tre, via Chiabrera 199/A), si terrà l’incontro Città amiche dei bambini e degli adolescenti a 30 anni dall’approvazione della Convenzione sui...
Si rivolge agli operatori dei servizi sociosanitari ed educativi di Roma e del Lazio il seminario Relazioni con Tribunali, Procure e Tutori nel lavoro con i Nuclei Mamma-Bambino, in programma il 28 maggio, a Roma (Consorzio...
È disponibile, al link https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/Documents/Percors..., il report di monitoraggio della seconda fase del progetto Percorsi per la formazione, il lavoro e l’integrazione dei giovani...
Si chiama Bari Social Boat il progetto promosso dall’assessorato al welfare del Comune di Bari che prevede la realizzazione di una biblioteca a bordo di una barca a vela confiscata alla mafia. La barca verrà restaurata grazie a...
S’intitola Protagonisti! Le Nuove Generazioni Italiane si raccontano la terza edizione del seminario nazionale organizzato dal Coordinamento nazionale nuove generazioni italiane (CoNNGI), che si svolgerà il 2 e 3 maggio a...
Sensibilizzare le nuove generazioni sull’utilizzo consapevole del web e delle nuove tecnologie: è questo l’obiettivo del nuovo videogioco Cybercity Chronicles, la prima app di edutainment ambientata nel cyberspazio sviluppata e...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il documento di studio e di proposta L’inclusione e la partecipazione delle nuove generazioni di origine immigrata. Focus sulla condizione femminile,...
Si rivolge agli studenti delle scuole secondarie, inferiori e superiori, il concorso Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. La Convenzione Onu sui diritti del fanciullo compie 30 anni,...
È dedicato al tema dei conflitti come barriera all’educazione il WeWorld Index 2019, il rapporto annuale realizzato dalla onlus WeWorld che valuta lo sviluppo di 171 Paesi, europei ed extraeuropei, osservando le condizioni di vita dei...