Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Futuro e sostenibilità: la voce ai bambini e ai ragazzi è il webinar promosso dall’Unicef Italia che si svolgerà il 27 giugno, dalle 10 alle 13. Un’occasione per mettere a confronto esperti, rappresentanti delle istituzioni e...
Alleanza per l’infanzia, rete nazionale di organizzazioni e associazioni impegnate a diverso titolo nella promozione e tutela dei diritti dei minorenni e dei loro genitori, ha lanciato un appello a tutte le...
Il 25 gennaio, a Roma, si terrà il convegno Politiche educative e servizi integrati per la prima infanzia e i genitori: una sfida che parte dai territori, organizzato da Alleanza per l’infanzia, rete nazionale di organizzazioni...
I bambini delle famiglie più povere beneficiano meno dei finanziamenti pubblici nazionali per l’istruzione. Secondo quanto emerge dal recente rapporto Unicef Transforming Education with Equitable Financing (Trasformare l’...
Il 24 febbraio scorso, durante un webinar, è stato presentato l’Osservatorio Permanente sulle Politiche Educative dell’Eurispes, diretto da Mario Caligiuri, dell’Università della Calabria. All’incontro online hanno...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, l’avviso che consente ai comuni di accedere ai primi 700 milioni di euro del Fondo asili nido e scuole dell’infanzia per il finanziamento degli...
Si rivolge agli asili nido e alle scuole dell’infanzia il bando di Cittadinanzattiva Gli 0-6 al tempo del Covid 19, sezione speciale della 14esima edizione del Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza ed alla...
Lo sviluppo di buone politiche nei servizi educativi per l'infanzia è il titolo del seminario che si terrà domani, a Roma. La giornata di studio, organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con la...
Proseguono le attività del progetto Q4ECEC - Quality for early childhood education and care, iniziativa che nasce dal partenariato fra la società Teseo, il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Dipartimento di...
Il sistema dei servizi educativi per l'infanzia cresce in misura consistente nella sua dimensione, passando da 234.703 posti al 31.12.2008 a 299.503 al 31.12.2013, per una percentuale di copertura che sale dal 14,8 per cento al 21 per...
«Nel riconoscere e promuovere la famiglia la società gioca la sua stessa sopravvivenza». Si apre così la premessa del nuovo Rapporto di monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, una fotografia...
Il 20 marzo scorso, a Roma, nel corso di un incontro organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stato presentato il nuovo programma delle attività di monitoraggio...