Notizie

  • immagine di ragazza che scrive per evocare i temi del protagonismo e della cittadinanza attiva degli adolescenti al centro del progetto del Comune di Milano e dell’impresa sociale Con i Bambini
    12/07/2023

    Con i Bambini e Comune di Milano per sostenere le idee dei ragazzi

    Il Comune di Milano e l’impresa sociale Con i Bambini hanno sottoscritto un memorandum nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, presentato il 6 luglio scorso nella sede dell’amministrazione comunale del capoluogo lombardo, che consentirà l’avvio di un nuovo programma per il sostegno del protagonismo e della cittadinanza...
  • locandina di #Giffoni53, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi
    12/07/2023

    Al via il 20 luglio #Giffoni53, rassegna internazionale di cinema per ragazzi

    Come sempre sono i più giovani i protagonisti di #Giffoni53, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che si si svolgerà a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, dal 20 al 29 luglio. Dieci giorni di anteprime, incontri, laboratori, workshop e molte altre iniziative a cui interverranno ospiti di spicco...
  • locandina del podcast Non farmi male – Viaggio attraverso l’infanzia violata, ideato da Terre des Hommes e scritto da Roberta Lippi
    06/07/2023

    Le storie di bambini maltrattati nel nuovo podcast Terre des Hommes

    Il maltrattamento infantile è un fenomeno ancora troppo nascosto, poco conosciuto, che assume spesso forme subdole e invisibili lasciando però segni indelebili nelle vittime. Il nuovo podcast della onlus Terre des Hommes Non farmi male – Viaggio attraverso l’infanzia violata accende i riflettori sul tema, con l’obiettivo di informare e aiutare il...
  • disegno che ritrae un gruppo di bambini, riportato sul sito della EU Children’s Participation Platform, la piattaforma di partecipazione che riunisce bambini e adolescenti provenienti da tutta Europa
    05/07/2023

    I ragazzi della Consulta Agia all’Assemblea della Commissione Ue

    Il 26 e 27 giugno scorsi, a Bruxelles, si è svolta l’Assemblea generale organizzata dalla Commissione europea per il lancio della EU Children’s Participation Platform, la piattaforma di partecipazione che riunisce bambini e adolescenti provenienti da tutta Europa. All’evento è intervenuta una delegazione di quattro componenti della...
  • copertina del volume Libri di testo e contenuti didattici digitali. Un dialogo possibile?, a cura
    05/07/2023

    Libri di testo e contenuti didattici digitali, volume Indire

    Il rapporto fra libri di testo e contenuti didattici digitali è un argomento molto dibattuto nella scuola. Al tema è dedicata la nuova pubblicazione Libri di testo e contenuti didattici digitali. Un dialogo possibile?, a cura di Alessandra Anichini e Rudi Bartolini, ricercatori dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca...
  • gruppo di bambini che preparano un testo per evocare il tema della partecipazione delle nuove generazioni al centro del webinar Strumenti per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi. Promuovere la partecipazione attiva di bambini e adolescenti nei processi decisionali che li riguardano
    04/07/2023

    Partecipazione di bambini e ragazzi, webinar Unicef-Inapp

    È dedicato alla partecipazione delle nuove generazioni il webinar organizzato dall’Unicef e dall’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp), che si terrà il 5 luglio, dalle 15.15 alle 17.30. L’incontro, intitolato Strumenti per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi. Promuovere la partecipazione attiva di bambini e...
  • immagine di due bambini in un giardino per evocare il tema al centro dei dati dell’Osservatorio #Conibambini sugli under 18 senza casa in Italia
    30/06/2023

    Minorenni senza casa, dati dell’Osservatorio #Conibambini

    Nelle città italiane vivono circa 96.000 senza tetto e senza fissa dimora, di cui quasi 13.000 sono minorenni. Persone in povertà estrema, isolate e segnate da fragilità materiali e personali. I nuovi dati dell’Osservatorio #Conibambini sugli under 18 senza casa in Italia - relativi al 2021 e disponibili sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, nella...
  • immagine di genitori che giocano con il figlio per evocare il temi che riguardano le famiglie al centro della riunione di insediamento del nuovo Osservatorio nazionale sulla famiglia
    28/06/2023

    Ricostituito l’Osservatorio nazionale sulla famiglia

    Il 13 giugno scorso si è svolta la riunione di insediamento del nuovo Osservatorio nazionale sulla famiglia, organismo di supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche nazionali per la famiglia istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella – che...
  • cover dell'indagine sui bambini e i ragazzi vittime di violenza nello sport Athlete Culture & Climate Survey, ideata dall’associazione ChangetheGame e realizzata dalla società di ricerca Nielsen con il supporto del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il sostegno di Terre des Hommes e altre realtà
    28/06/2023

    Giovani vittime di violenza nello sport, indagine ChangetheGame-Nielsen

    Nel nostro Paese quattro bambini su dieci che praticano sport sono vittime di violenza nel contesto sportivo. Bambini e ragazzi subiscono violenza psicologica (30%), violenza fisica (19%), negligenza (15%) e violenza sessuale (14%). Sono alcuni dati dell’indagine Athlete Culture & Climate Survey, ideata dall’associazione ChangetheGame e...
  • immagine di studenti al lavoro in classe per evocare il tema del concorso nazionale Laboratorio di Storia
    28/06/2023

    Laboratorio di Storia, al via la prima edizione del concorso per le scuole

    Si rivolge agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie la prima edizione del concorso nazionale Laboratorio di Storia, bandito dal Ministero dell’istruzione e del merito e dalla Giunta centrale per gli studi storici. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di avvicinare i ragazzi alla cultura storica attraverso la presentazione di...
  • cover del rapporto Save the Children Il Prezzo della Speranza
    23/06/2023

    Istruzione dei bambini rifugiati, rapporto Save the Children

    L’istruzione dei bambini rifugiati è a rischio, perché è una delle aree umanitarie meno finanziate: nel 2021 ha ricevuto solo il 3,1% dei fondi umanitari globali, sufficienti appena per il 22% degli appelli di sostegno economico in questo ambito. Il nuovo rapporto di Save the Children Il Prezzo della Speranza sottolinea la necessità di finanziare...
  • cover della pubblicazione Agia Il futuro che vorrei
    23/06/2023

    Il futuro che vorrei, i risultati della consultazione Agia

    Hanno partecipato oltre 6.500 giovani tra i 12 e i 18 anni alla consultazione pubblica Il futuro che vorrei, realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti insieme a Skuola.net. I risultati – presentati il 12 giugno scorso, a Roma – sono raccolti nel volume dallo stesso titolo, disponibile nella sezione “...