Notizie

  • cover del rapporto Unicef Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro
    23/06/2023

    Presentato dall’Unicef il primo rapporto sul lavoro minorile in Italia

    Nel 2022, nel nostro Paese, erano 69.601 i lavoratori di età compresa tra i 15 e i 17 anni, in aumento rispetto ai 51.845 del 2021. Lo rivela il rapporto Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro, presentato il 12 giugno scorso dall’Unicef, durante un incontro online promosso dall’organizzazione in occasione...
  • immagine di bambino che suona un piano elettrico per evocare il tema dei progetti educativi innovativi al centro del protocollo d'intesa siglato dal Ministero dell’istruzione e del merito e dalla Fondazione Andrea Bocelli
    19/06/2023

    Accordo Ministero istruzione-Fondazione Bocelli per promuovere progetti educativi innovativi

    Promuovere progetti in campo educativo per garantire il diritto al benessere, all’educazione e all’istruzione di bambini e adolescenti: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa rinnovato l’8 giugno scorso dal Ministero dell’istruzione e del merito e dalla Fondazione Andrea Bocelli. L’accordo prevede la collaborazione tra le parti per diffondere...
  • copertina del volume Crescere nell’affido familiare scritto a più mani dai componenti dell’équipe multidisciplinare del Progetto Affido della Fondazione L’Albero della Vita
    16/06/2023

    Crescere nell’affido familiare, nuovo volume della Fondazione L’Albero della Vita

    S’intitola Crescere nell’affido familiare il volume scritto a più mani dai componenti dell’équipe multidisciplinare del Progetto Affido della Fondazione L’Albero della Vita. La pubblicazione presenta il lavoro di educatori professionali, pedagogisti, psicologi e assistenti sociali impegnati a promuovere, formare e sostenere le famiglie...
  • immagine di un gruppo di ragazzi che studiano per evocare il tema del bando lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini per promuovere il benessere psicologico e sociale degli adolescenti
    16/06/2023

    Bando Con i Bambini per promuovere il benessere degli adolescenti

    Si rivolge agli enti del Terzo settore il nuovo bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini l’8 giugno scorso, durante l’evento online di presentazione dell’indagine Come stai? Ascoltiamo gli adolescenti, promossa dall’impresa sociale e realizzata dall’Istituto Demopolis. Una ricerca...
  • cover del rapporto di Save the Children Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict
    14/06/2023

    Finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati, rapporto Save the Children

    In molti Paesi colpiti dalle guerre i finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati non tengono il passo con il crescente numero di famiglie e minorenni a rischio. Il rapporto di Save the Children Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict sottolinea l’importanza di finanziamenti adeguati...
  • locandina della Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2023
    09/06/2023

    Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2023

    Il lavoro minorile comprende varie forme di sfruttamento e abuso spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei più piccoli non vengono rispettati. La Giornata mondiale contro il lavoro minorile che ricorre il 12 giugno vuole mettere in luce...
  • cover dello studio Save the Children Girls on the Move in North Africa
    09/06/2023

    Ragazze migranti in Nord Africa, studio Save the Children

    Girls on the Move in North Africa è il nuovo studio realizzato da Save the Children in collaborazione con l’impresa sociale Samuel Hall, che raccoglie le esperienze di bambine, ragazze e giovani donne di età compresa tra i 9 e i 24 anni - principalmente provenienti da Paesi dell’Africa subsahariana - che migrano verso o attraverso la Libia, la...
  • immagine di ragazza sola per evocare il tema della salute mentale al centro del progetto #With you – La psicologia con te realizzato dall’Unicef Italia e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs
    07/06/2023

    #With you per prevenire il disagio psicologico dei più giovani

    Si chiama #With you – La psicologia con te il progetto realizzato dall’Unicef Italia e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs per promuovere un percorso di sostegno psicologico e di empowerment dedicato a preadolescenti e adolescenti e alle loro famiglie, particolarmente colpiti dagli effetti della pandemia da Covid-19. I...
  • locandina di Io Ascolto consultazione pubblica nazionale online lanciata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e rivolta agli adolescenti fra i 16 e i 18 anni
    07/06/2023

    Pandemia e salute mentale degli adolescenti, consultazione online dell’Agia

    Si rivolge agli adolescenti fra i 16 e i 18 anni Io Ascolto, la nuova consultazione pubblica nazionale online lanciata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) per comprendere come è cambiata la qualità della vita dei ragazzi a seguito delle esperienze vissute durante la pandemia. Le domande del questionario,...
  • immagine di ragazza sola intenta a riflettere per evocare il tema della tutela della salute mentale di giovani e adolescenti al centro dell'appello lanciato dalla Consulta nazionale società scientifiche del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi per ribadire il ruolo fondamentale degli psicoterapeuti e degli psicologi all’interno delle comunità terapeutiche
    26/05/2023

    Appello Cnop per ribadire il ruolo di psicoterapeuti e psicologi nelle comunità terapeutiche

    La comunità terapeutica - struttura intermedia tra il trattamento ambulatoriale e l’ospedale - accoglie pazienti preferibilmente giovani che non hanno bisogno di trattamenti in regime di ricovero ospedaliero e hanno invece la necessità di intraprendere un percorso terapeutico e riabilitativo attraverso una presa in carico residenziale e un periodo di...
  • cover del rapporto WeWorld Mai più invisibili 2023
    26/05/2023

    L’inclusione di donne e bambini nel rapporto Mai più invisibili 2023

    Nel nostro Paese oggi sono quasi 15 milioni i bambini e le donne che vivono in regioni che non garantiscono un adeguato accesso a esperienze educative di qualità, salute, opportunità economiche e partecipazione sociale e politica. Il rapporto della onlus WeWorld Mai più invisibili 2023 analizza l’inclusione di donne e bambini in Italia attraverso...
  • immagine di bambina per evocare il tema dei diritti dei minorenni al centro dell'iniziativa Unicef Diritti in Comune
    26/05/2023

    Un invito ai comuni per mettere al centro delle politiche i diritti dei più piccoli

    Si rivolge a tutte le amministrazioni comunali italiane Diritti in Comune, l’iniziativa lanciata dall’Unicef per celebrare il 32esimo anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte del nostro Paese, avvenuta con la legge n. 176 del 27 maggio 1991. I comuni sono invitati a compiere gesti...