Notizie

  • 25/06/2010

    Educazione civica: "La sfida dei giovani"

    Quattro percorsi formativi sui temi della cittadinanza, per approfondire la conoscenza della storia contemporanea e promuovere la partecipazione dei giovani: a proporli è il progetto La sfida dei giovani: verso la cittadinanza attiva nell'Italia e nell'Europa di oggi e di domani, che coinvolge ragazzi tra i quattordici e i ventinove anni. Il...
  • 23/06/2010

    Istat, l'Italia paese sempre più vecchio

    L'Italia si conferma un paese per vecchi: è una delle considerazioni che si possono trarre dall'ultimo Rapporto dell'Istat, pubblicato nelle scorse settimane. Il documento, dedicato soprattutto alla crisi economica che ha colpito l'Italia in questi ultimi due anni, offre comunque alcuni interessanti spunti sulla situazione giovanile, su quella femminile e...
  • 23/06/2010

    Videogiochi a scuola per combattere il bullismo

    I videogiochi a scuola per prevenire il bullismo e favorire la socializzazione: è questa l'idea da cui è nato il progetto sperimentale Greis, che ha coinvolto 149 studenti tra i quattordici e i sedici anni del liceo scientifico Marconi di Milano. I risultati sono stati presentati il 7 giugno, nel capoluogo lombardo. Il progetto - realizzato dal...
  • 22/06/2010

    Figli adottivi alla ricerca delle proprie origini

    La possibilità, per i figli adottivi non riconosciuti, di accedere alle informazioni sulle proprie origini – di fatto negata dal nostro ordinamento, che l'ammette solo decorsi cento anni dalla nascita – è oggetto di un dibattito che divide esperti, cittadini e associazioni. Fra i sostenitori della modifica dell'attuale normativa, il Comitato per il diritto...
  • 18/06/2010

    "Nidi in città", tre giorni di eventi a Caltagirone

    Un seminario sui servizi educativi da zero a tre anni, focus group con le famiglie, mostre, laboratori, installazioni: sono alcune iniziative della terza edizione di Nidi in città, infiorata per l'infanzia, manifestazione organizzata dal Comune di Caltagirone che si svolgerà nella città siciliana dal 23 al 25 giugno. «La tre giorni di eventi –...
  • 17/06/2010

    Sostegno a distanza, nasce un nuovo sito web

    Un nuovo sito web dedicato al sostegno a distanza (Sad), per diffondere una corretta informazione su una forma di solidarietà spesso frenata dalla diffidenza: l'iniziativa, realizzata dall'Agenzia per le onlus, è stata presentata il 27 maggio scorso, a Roma, nella Sala del mappamondo della Camera dei deputati. Il sito www.ilsostegnoadistanza.it spiega che...
  • 16/06/2010

    Un vademecum per la privacy a scuola

    Regole chiare per la tutela della privacy anche a scuola: sono contenute in un vademecum messo a punto dal Garante per la protezione dei dati personali e indirizzato a presidi, docenti, operatori scolastici, studenti e famiglie. Il libriccino si intitola La privacy tra i banchi di scuola. In ventisette pagine graficamente chiare e...
  • 14/06/2010

    Cittadinanza: le richieste della Rete G2

    Il riconoscimento della cittadinanza italiana secondo il principio dello ius soli per i figli di immigrati nati e cresciuti in Italia: è una delle richieste che la Rete G2 seconde generazioni ha avanzato venerdì 11, nel corso delle audizioni della Commissione affari costituzionali della Camera sulle nuove norme in materia di cittadinanza. Le audizioni per l...
  • 14/06/2010

    Seminario Regione Molise 22-23 giugno 2010

    NORME E BUONE PRASSI PER SERVIZI EDUCATIVI DI QUALITA’ Il 22-23 giugno 2010 si terrà a Campobasso il primo degli otto seminari decentrati rivolti alle Regioni del Mezzogiorno che rientrano nel quadro delle Azioni di sistema ed Assistenza tecnica per il conseguimento dei target relativi ai servizi per l’infanzia.Il seminario, articolato in due...
  • 14/06/2010

    Seminario Regione Puglia 7-8 luglio 2010

    QUALITA’ DEI SERVIZI, SERVIZI DI QUALITA’ La seconda tappa regionale del percorso di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia si terrà in Puglia. Il modulo dell'itinerario formativo si svolgerà il 7 e 8 luglio a Bari e sarà dedicato al tema della qualità dei servizi.Gli incontri (uno per ogni regione del sud) puntano a rafforzare lo scambio tra...
  • 14/06/2010

    Seminario Regione Basilicata 13 - 14 luglio 2010

    IL SITEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Il terzo seminario regionale si terrà in Basilicata (esattamente a Potenza) e sarà rivolto a referenti comunali, enti del terzo settore, soggetti privati e operatori dei servizi.Il programma prevede in apertura due interventi generali: uno da parte di Lucia Colicelli (Uffico gestione terzo...
  • 11/06/2010

    Il 12 giugno un gol contro il lavoro minorile

    Facciamo gol contro il lavoro minorile. Il 12 giugno, grazie alla concomitanza coi Mondiali di calcio, l’edizione 2010 della Giornata contro lo sfruttamento lavorativo di bambini e ragazzi usa il linguaggio del calcio per rilanciare la mobilitazione sul tema dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil).  Go for the goal – End child labour (...