Notizie

  • 24/01/2020

    Giorno della memoria 2020

    Il 27 gennaio 2020 si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico. La legge 20 luglio 2000 n. 211, con la quale è stata istituita la ricorrenza nel nostro Paese, prevede l’organizzazione di «cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione» e, in particolare...
  • 24/01/2020

    Un kit informativo per sensibilizzare studenti e docenti sull’economia circolare

    Si rivolge agli alunni della scuola primaria, agli insegnanti e alle famiglie il progetto Cresciamo circolare, un’iniziativa realizzata da Adiconsum per stimolare la riflessione, aumentare l’attenzione ed incoraggiare all’azione su un argomento di grande attualità: l’economia circolare. Il progetto mette a disposizione di studenti, docenti e...
  • 24/01/2020

    Seconda Conferenza del Care Leavers Network

    Il 29 gennaio, a Roma (nuova Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, via Campo Marzio 78), si terrà la Seconda Conferenza Nazionale del Care Leavers Network Italia, rete informale di giovani che vivono o hanno vissuto esperienze di accoglienza fuori famiglia, coinvolti in un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva sostenuto e...
  • 24/01/2020

    Unicef, ricerca internazionale sull'istruzione

    Ancora oggi, nel mondo, quasi una ragazza adolescente su tre nelle famiglie più povere non è mai andata a scuola. È quanto emerge dalla nuova ricerca dell’Unicef Addressing the learning crisis: an urgent need to better finance education for the poorest children, realizzata su 42 paesi con dati disponibili, fra cui l’Italia. Secondo i dati dello...
  • 17/01/2020

    Lavoro minorile in Madagascar, rapporto Terre des Hommes

    È dedicata al fenomeno del lavoro minorile nel settore della mica in Madagascar il rapporto di Terre des Hommes Olanda Child Labour in Madagascar’s Mica Sector, una fotografia delle durissime condizioni di lavoro dei bambini che estraggono questo minerale con proprietà uniche di brillantezza, isolamento e resistenza al calore, molto richiesto per...
  • 15/01/2020

    Asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia, report Istat

    Nell’anno scolastico 2017/2018 i posti nei servizi educativi rivolti alla prima infanzia coprivano il 24,7% dei potenziali utenti (bambini con meno di 3 anni); nel nostro Paese l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia è quindi ancora sotto il parametro del 33% fissato dall’Unione europea già per il 2010. È quanto emerge dal report dell’Istat...
  • 15/01/2020

    Compendi illustrati delle Linee guida per il diritto allo studio degli alunni adottati e fuori famiglia

    Sono online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il Compendio illustrato delle Linee di indirizzo per il diritto allo studio degli alunni adottati e il Compendio illustrato delle Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori della famiglia di origine. Le due pubblicazioni sono state...
  • 14/01/2020

    “Comunica l’Europa che vorresti”, concorso per studenti

    Si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado il concorso Comunica l’Europa che vorresti, bandito dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) e dal Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa mira a promuovere un approfondimento e la...
  • 10/01/2020

    Minorenni e giustizia, le raccomandazioni della Garante infanzia

    È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il documento di ascolto e proposta AgiAscolta. I diritti dei ragazzi di area penale esterna, realizzato dall’Authority. Il volume presenta i risultati di un progetto di ascolto itinerante di ragazzi autori di reati, ideato e curato dall’ufficio della Garante...
  • 10/01/2020

    Sostenibilità ambientale e sociale, accordo Unicef-Confagricoltura

    Il presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo e il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere attività di monitoraggio ambientale e sensibilizzazione di bambini, giovani, imprese e consumatori sugli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale (Agenda 2030 delle Nazioni Unite). «L’...
  • 09/01/2020

    Minori stranieri soli, raccomandazione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa

    L’11 dicembre scorso il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato una raccomandazione rivolta agli Stati membri per assicurare un sistema di tutela efficace per i minori stranieri non accompagnati. Il documento contiene principi e linee guida di applicazione destinati a istituzioni e operatori impegnati nella protezione, accoglienza,...
  • 08/01/2020

    Bambini in Afghanistan, rapporto Unicef

    Nei primi nove mesi di quest’anno, in Afghanistan, ogni giorno in media sono stati uccisi o feriti nove bambini: un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2018, principalmente a causa di un’impennata di attentati suicidi e combattimenti a terra tra forze governative e ribelli. È quanto emerge dal rapporto dell’Unicef Preserving Hope in...