Notizie

  • 14/02/2020

    Ricostituito l’Osservatorio nazionale sulla famiglia

    La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha firmato il provvedimento di ricostituzione per il prossimo triennio dell’Assemblea e del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia, organismo di supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche nazionali per la famiglia che si è riunito per l’...
  • 12/02/2020

    Progetto “RISE - Roma Inclusive School Experiences”, conferenza all’Istituto degli Innocenti

    Il 14 febbraio a Firenze (Istituto degli Innocenti, piazza SS. Annunziata 13) si terrà la conferenza finale del progetto europeo RISE - Roma Inclusive School Experiences, un’iniziativa realizzata dall’Italia, dalla Slovenia e dal Portogallo per promuovere una scuola più inclusiva e accogliente per i bambini e gli adolescenti rom e sinti dai 6 ai 14...
  • 11/02/2020

    Safer Internet Day 2020

    L’11 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID) 2020, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, in particolare tra i bambini e i giovani. La Giornata, dedicata quest’anno al tema Together for a better...
  • 10/02/2020

    Il Dipartimento Famiglia ha partecipato alla prima riunione del Comitato direttivo per i diritti dei minori del Consiglio d’Europa

    Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha partecipato alla prima riunione plenaria del nuovo Comitato direttivo per i diritti dei minori (Steering Committee for the Rights of the Child – Cdenf), che si è tenuta a Strasburgo dal 4 al 6 febbraio 2020. Nelle tre giornate di lavoro i rappresentanti degli...
  • 07/02/2020

    “Giornalisti nell’erba” 2020

    C’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare alla 14esima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e rivolto a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni. Tema di questa edizione, Resilienza all’emergenza climatica, ambientale, economica e sociale....
  • 07/02/2020

    Città amiche dei bambini, webinar Publica-Unicef-IFEL

    L’11 febbraio si svolgerà il secondo seminario online del ciclo di webinar Diritti di bambine, bambini e adolescenti e Agenda 2030 all’interno della progettualità e della gestione delle risorse della Pubblica Amministrazione, organizzato da Publica - Scuola Anci Giovani Amministratori in collaborazione con la Fondazione IFEL (Istituto per la...
  • 06/02/2020

    Guerra e migrazioni, percorso formativo per docenti, operatori e volontari

    Prenderà il via il 7 e l’8 febbraio a Napoli Intrecciare storie vicine e lontane, percorso di formazione sui temi della guerra e delle migrazioni organizzato dalla Fondazione Ismu e da Emergency. L’iniziativa - rivolta ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, agli operatori e ai volontari impegnati in contesti educativi diversi...
  • 06/02/2020

    Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili 2020

    Oggi si celebra la Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica delle bambine e delle ragazze che la subiscono. Secondo i dati riportati in una dichiarazione congiunta di Unicef, Oms, Unfpa (Fondo delle Nazioni Unite per...
  • 31/01/2020

    "L’adozione fra i banchi di scuola", concorso per studenti

    Si rivolge alle classi delle scuole statali e paritarie del territorio nazionale il concorso L’adozione fra i banchi di scuola, bandito dall’associazione ItaliaAdozioni per avvicinare le nuove generazioni a una conoscenza corretta della realtà adottiva, superando stereotipi e pregiudizi. Gli studenti, infatti, dovranno realizzare degli elaborati...
  • 29/01/2020

    Sostenibilità ambientale, seminari per docenti

    Si rivolge agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado il ciclo di seminari gratuiti Il futuro non aspetta, organizzato dall’Anp (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola) e da Eni per offrire informazioni e percorsi di approfondimento aggiornati sulla sostenibilità ambientale. L’iniziativa nasce dall’...
  • 29/01/2020

    Lotta contro la dispersione scolastica, accordo Miur-Dipartimento famiglia-ANCI

    La Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani Antonio Decaro hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per combattere la dispersione scolastica e garantire il diritto allo studio e le pari opportunità a tutti gli studenti. L’accordo,...
  • 29/01/2020

    “Investire nell’infanzia”, conferenza di Investing in Children Italia

    Il 29 gennaio a Roma (Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri, via Santa Maria in Via 37) si terrà la conferenza nazionale Investire nell’infanzia. Presente e futuro del nostro paese, un’occasione importante per approfondire il tema delle politiche per l’infanzia, con un’attenzione particolare ai bambini, ai ragazzi e alle...