Notizie

  • 03/07/2020

    La Biblioteca e la Sala Archivio dell'Istituto degli Innocenti riaprono al pubblico

    La Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro e la Sala di consultazione dell'Archivio dell’Istituto degli Innocenti riapriranno al pubblico lunedì 6 luglio 2020. L'accesso ai servizi avverrà su prenotazione (compresi il prestito e la restituzione dei documenti) nell’orario di apertura: - Biblioteca   biblioteca@...
  • 02/07/2020

    “Arcipelago educativo” per favorire il benessere di bambini e ragazzi

    Si chiama Arcipelago educativo il progetto pilota di Save the Children e Fondazione Agnelli, realizzato con la collaborazione di una rete di partner territoriali e reso possibile dal contributo della Fondazione Bolton Hope Onlus. Il suo obiettivo è favorire il benessere psicofisico di bambini e ragazzi, il consolidamento e il recupero di...
  • 02/07/2020

    Linee guida per la ripresa delle attività scolastiche

    Il 26 giugno scorso la Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte hanno presentato il Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021 (Linee guida per la ripresa). «Nel mese di...
  • 02/07/2020

    "KidsRights Index 2020"

    È online, sul sito della KidsRights Foundation, il KidsRights Index 2020, rapporto che mostra come i paesi, in tutto il mondo, stanzino risorse insufficienti per i diritti dei bambini, soprattutto in ambiti come la protezione, la salute e l’educazione. La finalità del KidsRights Index, realizzato dalla KidsRights Foundation in...
  • 02/07/2020

    Salute mentale degli adolescenti, indagine dell’Ufficio regionale europeo Oms

    La salute mentale degli adolescenti è il tema dell’indagine realizzata dall’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità, che ha coinvolto oltre 220 mila ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 15 anni di 45 paesi in Europa e in Canada. Secondo i dati dello studio, in circa un terzo dei paesi aumentano gli adolescenti in...
  • 01/07/2020

    L’impatto del Coronavirus sui bambini dell’Asia meridionale, rapporto Unicef

    La pandemia di Coronavirus sta annullando decenni di progressi in ambito sanitario, scolastico e in altri settori per i bambini dell’Asia meridionale. È quanto emerge dal rapporto dell’Unicef Lives Upended, che descrive le disastrose conseguenze di breve e lungo periodo che il virus e le misure di contenimento hanno avuto su 600 milioni di...
  • 01/07/2020

    “Stand by Me Game”, gioco da tavolo per far riflettere i ragazzi su crescita e autonomia

    Stand by Me Game è il gioco da tavolo realizzato nell’ambito del progetto Stand by Me per aiutare i gli adolescenti a riflettere sui temi della crescita e dell’autonomia. Il gioco - rivolto a ragazzi e ragazze, ma anche agli adulti che li accompagnano - è ambientato in un universo parallelo dove giovani di sedici anni devono lasciare la...
  • 01/07/2020

    Infanzia e adolescenza, ripartiti ai Comuni 150 milioni di euro del Fondo famiglia

    Il Dipartimento per le politiche della famiglia, le Regioni e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani hanno ripartito la somma di 150 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2020 - risorse incrementate dall’articolo 105 del decreto legge 34/2020 – con l’obiettivo di sostenere le famiglie e realizzare ulteriori misure...
  • 25/06/2020

    Relazioni al Parlamento sul contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori 2017 e 2018

    Sono online le Relazioni al Parlamento in materia di contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori relative alle annualità 2017 e 2018. Entrambi i documenti sono stati elaborati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, a seguito del decreto legge 86/2018, convertito con modificazioni...
  • 25/06/2020

    Garante infanzia: adottare una strategia unitaria per rilanciare le politiche per l’infanzia

    L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha inviato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella quale segnala la necessità di includere, tra gli obiettivi della ripresa del Paese, l’adozione di una strategia unitaria per il rilancio delle politiche dell’infanzia e dell’adolescenza, sostenuta da adeguate...
  • 25/06/2020

    Bambini e ragazzi raccontano i valori della scuola, contest su Instagram

    L’impresa sociale Con i Bambini ha lanciato su Instagram il contest #mimancalascuola per invitare gli studenti di tutte le età a raccontare cosa significa per loro la scuola e quali sono gli aspetti di cui hanno nostalgia. Bambini e ragazzi dovranno scrivere su un foglio o su un cartoncino una sola parola per rispondere alla domanda “cosa vi manca...
  • 23/06/2020

    Impatto psicologico del Coronavirus sulle famiglie, indagine dell’Istituto Gaslini

    È online, sul sito dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, l’indagine sull’impatto psicologico della pandemia di Coronavirus sulle famiglie in Italia promossa dall’Istituto genovese e guidata dal neurologo Lino Nobili, che dirige il dipartimento di Neuropsichiatria infantile del Gaslini. Lo studio ha coinvolto 6800 persone da tutta Italia (in particolare...