Notizie

  • 23/06/2020

    Assegni familiari, rapporto Overseas Development Institute-Unicef

    Gli assegni familiari universali come i sussidi in contanti privi di condizionalità o i trasferimenti fiscali rappresentano strumenti fondamentali nella lotta contro la povertà minorile, ma sono disponibili solo nel 10% degli Stati. Lo rivela il nuovo rapporto realizzato dall’Overseas Development Institute e dall’Unicef Universal Child Benefits: Policy...
  • 23/06/2020

    Aperte le candidature per il Mese dell’educazione finanziaria 2020

    Sono aperte le candidature per organizzare conferenze, webinar, spettacoli e altre iniziative per la terza edizione del Mese dell’educazione finanziaria, incentrata sulle scelte finanziarie ai tempi del Covid-19, che si svolgerà dal primo al 31 ottobre 2020. La manifestazione è promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di...
  • 17/06/2020

    Online il rapporto "Nidi e servizi educativi per l’infanzia"

    È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il rapporto Nidi e servizi educativi per l’infanzia. Stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato 0-6, frutto dell’accordo di collaborazione triennale stipulato a fine 2018 tra il Dipartimento, l’Istituto Nazionale di Statistica e l’Università Ca’ Foscari...
  • 17/06/2020

    Politiche per la famiglia, approvato il Family Act

    Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo, ha approvato un disegno di legge che delega il Governo ad adottare misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia (Family Act). Il testo delinea la cornice normativa e le...
  • 16/06/2020

    Linee guida aggiornate per centri estivi e attività ludico-ricreative

    Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, aggiornate all’11 giugno 2020. Il testo fa seguito alle precedenti linee guida allegate al decreto del Presidente del...
  • 16/06/2020

    Attività educative, ludiche e ricreative, Avviso “EduCare” del Dipartimento famiglia

    EduCare è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, fortemente penalizzate dall’emergenza sanitaria da Coronavirus durante le prime fasi. L’obiettivo del documento è infatti quello di promuovere l’attuazione...
  • 16/06/2020

    “Spazi futuro” di Save the Children, attività gratuite per bambini e adolescenti

    Sono iniziate il 15 giugno scorso le attività degli Spazi Futuro, un’iniziativa realizzata da Save the Children per garantire ai bambini e agli adolescenti un’estate ricca di opportunità nei quartieri svantaggiati delle città italiane. «Durante le settimane di lockdown – si legge nel sito di Save the Children - un adolescente su 3 tra i 12 e i 17 anni non...
  • 16/06/2020

    "L'adozione si trasforma", risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie

    Negli ultimi anni il concetto di famiglia e con sé quello dei ruoli e delle relazioni familiari è profondamente cambiato. Tali mutamenti aprono a nuove possibilità, sollevano dubbi, rinfrancano e spaventano, ponendo interrogativi importanti di carattere etico, scientifico, normativo e giuridico. L’adozione è certamente interessata e coinvolta da queste...
  • 12/06/2020

    Affido di minori stranieri soli, incontro formativo del progetto “Terreferme”

    Il 13 giugno, dalle 10 alle 12, si svolgerà il quarto incontro del percorso formativo online del progetto Terreferme, un’iniziativa promossa dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza e dall’Unicef . Il progetto - avviato nel 2017 con il coinvolgimento di tre regioni “pilota” (Sicilia, Lombardia e Veneto) – mira a sperimentare e definire...
  • 12/06/2020

    Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2020

    Oggi si celebra la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, dedicata, quest’anno, all’impatto della crisi sul lavoro minorile. A causa della pandemia di Coronavirus la Giornata si svolgerà come una campagna virtuale organizzata dalla Global March Against Child Labour e dall’International Partnership for Cooperation on Child Labour in Agriculture. «La...
  • 11/06/2020

    L’impatto del Coronavirus sul benessere degli adolescenti, sondaggio Unicef

    Sondare gli insegnamenti che ragazze e ragazzi hanno maturato in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus e trarne delle raccomandazioni da condividere successivamente con le istituzioni: è questo l’obiettivo del sondaggio online lanciato dall’Unicef per invitare gli adolescenti a raccontare l’impatto che la pandemia ha avuto sul loro benessere e...
  • 09/06/2020

    Servizi per l’infanzia, webinar Dipartimento famiglia-Istat-Università Ca’ Foscari

    Il 10 giugno dalle 10.30 alle 12.30 si svolgerà il webinar Verso il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi. L’evento - organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, dall’Istat e dall’Università Ca’ Foscari Venezia –...