Notizie

  • 02/09/2020

    NidoInsieme.it, nuovo portale per promuovere il benessere dei più piccoli

    NidoInsieme.it è il nuovo portale realizzato da Terre des Hommes Italia per promuovere il benessere e la cura dei più piccoli. L’obiettivo è informare i genitori con figli da zero a 3 anni su argomenti come l’alimentazione più corretta per i bambini di quella fascia d’età, le regole da dare, come interpretare correttamente i comportamenti, la gestione delle...
  • 02/09/2020

    “Children First” per prevenire e combattere la violenza di genere

    Educare i bambini e i ragazzi dai 12 ai 18 anni a prevenire e affrontare la dating violence (violenza all’interno di una relazione di coppia di adolescenti) fin dalla tenera età, eliminando gli stereotipi di genere, le norme e i ruoli che sono le principali cause del fenomeno: è questo l’obiettivo del progetto Children First, realizzato da...
  • 02/09/2020

    Didattica a distanza, rapporto Unicef

    Almeno un terzo degli studenti, nel mondo, non ha potuto accedere alla didattica a distanza. Il nuovo rapporto dell’Unicef Covid-19: are children able to continue learning during school closures? evidenzia i limiti nell’erogazione della didattica a distanza e mostra le profonde disuguaglianze di accesso, con divari significativi tra le diverse...
  • 27/08/2020

    “Non uno di meno” per combattere la povertà educativa

    Non uno di meno è il nuovo bando promosso dalla Regione Lazio e dall’impresa sociale Con i bambini per combattere la povertà educativa. L’obiettivo è contrastare i rischi di dispersione scolastica nella fascia di età 6-13 anni e supportare le famiglie attraverso presidi educativi (spazi aperti a bambini e ragazzi) nei quartieri con maggiore grado...
  • 27/08/2020

    Minorenni vittime di tratta, rapporto Save the Children

    In Italia, tra le 2.033 persone prese in carico dal sistema anti-tratta nel 2019, la forma più diffusa di sfruttamento resta quella sessuale (84,5%) che vede come vittime principalmente donne e ragazze (86%). Nonostante l’emersione sia molto più difficile nel caso dei minorenni, ben una vittima su 12 ha meno di 18 anni, il 5% meno di 14. Sono alcuni dati...
  • 26/08/2020

    Giffoni Film Festival 2020

    Ha preso il via il 25 agosto scorso la seconda tranche del Giffoni Film Festival, la rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che si svolge a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Quest’anno il festival, giunto alla 50esima edizione, è suddiviso in quattro momenti diversi, modulati in base al target...
  • 26/08/2020

    Igiene nelle scuole, rapporto Unicef-Oms

    Circa 818 milioni di bambini, nel mondo, non hanno la possibilità di lavarsi le mani nelle loro scuole. Una situazione che li espone al rischio di contrarre il Coronavirus e altre malattie trasmissibili. Lo rivela il rapporto Unicef-Oms Progress on drinking water, sanitation and hygiene in schools, secondo il quale più di un terzo di questi bambini...
  • 21/08/2020

    Pubblicazione Unicef-Ministero dell’istruzione per i 30 anni della Convenzione Onu del 1989

    S’intitola Buon compleanno Convenzione. 30 anni di diritti per bambini e ragazzi la pubblicazione realizzata dall’Unicef in collaborazione con il Ministero dell’istruzione per il trentennale della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo del 1989, celebrato il 20 novembre scorso. Nella pubblicazione sono stati raccolti i momenti più...
  • 21/08/2020

    “The Future We Want”, i ragazzi raccontano l’impatto del Coronavirus sul loro benessere

    Gli adolescenti italiani sono in generale soddisfatti della loro vita, preoccupati per il benessere economico e la salute, positivi sull’ambiente e sulle relazioni sociali. È quanto emerge dal Manifesto The Future We Want, che raccoglie i risultati di un sondaggio online lanciato dall’Unicef in collaborazione con diversi partner nazionali e locali...
  • 21/08/2020

    Cultura della legalità nelle scuole, accordo Ministero dell’istruzione-Consiglio Nazionale Forense

    Il Ministero dell’istruzione e il Consiglio Nazionale Forense hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere la cultura della legalità fra gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Con l’accordo le parti si impegnano a realizzare iniziative comuni mirate a favorire e conseguire un miglioramento qualitativo dei percorsi educativi...
  • 21/08/2020

    Assistenza all’infanzia nell’emergenza Coronavirus, ricerca Unicef-IRC

    S’intitola Childcare in a global crisis: the impact of COVID-19 on work and family life (L’assistenza all’infanzia durante una crisi globale: l’impatto del COVID-19 sul lavoro e sulla vita familiare) la nuova ricerca realizzata dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef. Lo studio esamina lo stato dell’assistenza all'infanzia e della...
  • 23/07/2020

    Banca d’Italia, “Indagine straordinaria sulle famiglie italiane nel 2020”

    Oltre la metà della popolazione dichiara di aver subito una contrazione nel reddito familiare, in seguito alle misure adottate per il contenimento dell’epidemia di Coronavirus. Più di un terzo afferma di non avere risorse liquide sufficienti a far fronte alle spese per consumi essenziali della famiglia per un periodo di tre mesi. Sono alcuni dati che...