-
09/10/2020
The Global Girlhood Report 2020: Covid-19 and progress in peril è il rapporto diffuso il primo ottobre scorso da Save the Children per segnalare gli effetti devastanti della pandemia sul futuro di milioni di bambine e ragazze in tutto il mondo, tra matrimoni e gravidanze precoci, abbandono scolastico e violenze di genere.
Secondo quanto...
-
08/10/2020
Al 30 giugno 2019 gli aspiranti tutori volontari che risultano iscritti negli elenchi istituiti presso i tribunali per i minorenni sono 2965. È quanto emerge dai due nuovi report sulla tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, che anticipano i contenuti del secondo Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria...
-
02/10/2020
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Perché la presenza di pc nelle scuole non basta da sola.
Secondo quanto evidenziato nell’indagine, nei confronti internazionali emerge che in tutti i paesi dove ci sono più computer per alunno, la performance nei test scolastici è più...
-
02/10/2020
S’intitola Non si diventa adulti a 18 anni e un giorno. I care leaver in Parlamento il video realizzato da Ryan Harris, filmmaker cresciuto in una comunità per minorenni, che racconta l’esperienza della Seconda conferenza nazionale del Care leavers network Italia (tenutasi a Roma il 29 gennaio 2019) dal punto di vista dei protagonisti, ragazzi in...
-
01/10/2020
Il Comitato Italiano per l’Unicef Onlus e il Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare insieme attività a tutela dell’infanzia e iniziative di formazione e approfondimento delle conoscenze e delle competenze degli assistenti sociali.
Per quanto riguarda l’aggiornamento dei...
-
30/09/2020
La pandemia di Coronavirus ha causato grandi cambiamenti nel mondo della scuola, imponendo nuove sfide educative. A questo tema è dedicato il ciclo di incontri online organizzato dalla fondazione Mission Bambini, che ha preso il via il 29 settembre scorso e proseguirà fino al 20 ottobre 2020. Quattro appuntamenti in diretta ogni martedì, alle 18, sulla...
-
25/09/2020
È dedicata alla didattica a distanza (DAD) la nuova ricerca della Global Campaign for Education Italia che dà voce agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per conoscere le esigenze formative, avere informazioni aggiornate sul mondo della scuola e capire l’impatto della DAD.
L’indagine, realizzata in collaborazione con AstraRicerche, ha...
-
25/09/2020
Si chiama S.O.S. - Superare gli ostacoli scolastici il progetto realizzato dal Comune di Milano insieme ad altre realtà per prevenire la dispersione scolastica e raggiungere il successo formativo accompagnando gli studenti e le loro famiglie nel percorso di scelta della scuola secondaria.
«Il progetto – si legge nella presentazione - focalizza l’...
-
22/09/2020
S’intitola Caro Futuro la pubblicazione di Save the Children che dà voce alle riflessioni e al punto di vista di studenti di Marghera, Napoli e Sassari coinvolti nei laboratori del progetto Futuro Prossimo durante i mesi di lockdown per l’emergenza Coronavirus. Una raccolta di lettere e disegni che i giovani tra gli 11 e i 17 anni hanno...
-
22/09/2020
Il numero di bambini che vivono in condizioni di povertà è salito a circa 1,2 miliardi a causa della pandemia di Covid-19. Il rapporto dell’Unicef e di Save the Children lanciato il 17 settembre scorso evidenzia un aumento del 15% del numero di minorenni che vivono in condizioni di privazione nei paesi a basso e medio reddito, ovvero di...
-
18/09/2020
È online, sul sito della ong Cesvi, la terza edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, intitolata Restituire il Futuro. La pubblicazione «analizza la vulnerabilità al fenomeno del maltrattamento dei bambini nelle singole regioni italiane, attraverso l’analisi dei fattori di rischio presenti sul territorio e della...
-
18/09/2020
È dedicato alle competenze alfabetiche degli studenti il nuovo report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini, disponibile online sul sito della Fondazione Openpolis.
Secondo i dati del rapporto Ocse-Pisa 2018, citati nella pubblicazione dell’Osservatorio, gli studenti italiani si collocano agli ultimi posti in Europa per capacità di...